Torna l'ora legale nella notte tra Sab 29 e Dom 30, lancette avanti di un'ora

Chi facendo un lavoro di turnisitica domenica mattina dovrà svegliarsi presto, ne risentirà pesantemente dell'arrivo dell'ora legale.
Non capisco perchè ogni anno sempre questa storia, perchè non tenere l'ora legale per sempre per tutto l'anno? :eusa_think:
 
Chi facendo un lavoro di turnisitica domenica mattina dovrà svegliarsi presto, ne risentirà pesantemente dell'arrivo dell'ora legale.
Non capisco perchè ogni anno sempre questa storia, perchè non tenere l'ora legale per sempre per tutto l'anno? :eusa_think:
Quoto,se non sbaglio in qualche stato c'è tutto l'anno.Per esempio come in Turchia.
 
Per me tutto rimarrà invariato, con il lavoro che faccio (Pasticcere) ormai sono abituato a fare le ore piccole :D
 
Torna l'ora legale, orologi avanti dalle 2 alle 3

Io la tarderei di una settimana, così gli orari del torneo di Miami di tennis sono ancora meglio :D
Questo è il mio interesse per l'ora legale che mi suscita :lol:
 
Chi facendo un lavoro di turnisitica domenica mattina dovrà svegliarsi presto, ne risentirà pesantemente dell'arrivo dell'ora legale.
Non capisco perchè ogni anno sempre questa storia, perchè non tenere l'ora legale per sempre per tutto l'anno? :eusa_think:
Oppure il contrario: niente ora legale. Alla fine secondo me non cambia granché.
 
Se consideriamo che nella stragrande maggioranza dei territori del mondo l'ora legale NON è adottata, forse è il caso davvero di chiedersi se è in grado di produrre una qualche utilità...
 
Chi facendo un lavoro di turnisitica domenica mattina dovrà svegliarsi presto, ne risentirà pesantemente dell'arrivo dell'ora legale.
Non capisco perchè ogni anno sempre questa storia, perchè non tenere l'ora legale per sempre per tutto l'anno? :eusa_think:
Ci sara' anche il turnista che ne beneficera'..
chi fa le 22-6..:D

Edit: orario
 
Ultima modifica:
Beh si questo è ovvio, a chi fa il notturno fra sabato e domenica gli andrà benone, ma non tanto però a livello economico.
 
quello xkè dipende da dove è lo stato rispetto all'equatore e dai rapporti che ha con gli stati vicini(se la usano o non lo usano)...cmq quasi la totalità dell'europa, usa canada e australia nella parte + popolosa , non è proprio nessuno...e poi per dire...in america l'orario di lavoro + famoso è il 9to5...da noi no, quindi non si può generalizzare, sul reale risparmio.

io la userei anche un mese + di adesso
 
Ultima modifica:
quello xkè dipende da dove è lo stato rispetto all'equatore e dai rapporti che ha con gli stati vicini(se la usano o non lo usano)...cmq quasi la totalità dell'europa, usa canada e australia nella parte + popolosa , non è proprio nessuno...e poi per dire...in america l'orario di lavoro + famoso è il 9to5...da noi no, quindi non si può generalizzare, sul reale risparmio.

io la userei anche un mese + di adesso

La mia osservazione era talmente tanto poco generalizzata che proprio per evitare fraintendimenti ed inutili puntualizzazioni (che però ovviamente arrivano comunque e vabbé, amen...) ho parlato di "territori". Ma poco sarebbe cambiato se mi fossi riferito alle popolazioni.

cmq quasi la totalità dell'europa, usa canada e australia nella parte + popolosa , non è proprio nessuno

E io ho forse detto che nessuno la usa?
La somma delle popolazioni che non adottano l'ora legale, ossia quelle di Cina, India, Russia e di tutta l'area asiatica, dell'intera Africa, di quasi tutta l'America Latina e di 3/4 dell'Oceania è comunque maggiore, da qui l'espressione "la stragrande maggioranza" che ho usato.


Certi interventi davvero non li capisco.
Vuoi dire la tua? Accomodati, ma perché devi tentare di correggere (maldestramente, per giunta) ciò che scrivono gli altri?
Boh, ognuno si diverte a modo suo...
 
Certi interventi davvero non li capisco.
Vuoi dire la tua? Accomodati, ma perché devi tentare di correggere (maldestramente, per giunta) ciò che scrivono gli altri?
Boh, ognuno si diverte a modo suo...

non era mia intenzione correggere proprio niente, è come se stessimo parlando di un argomento al bar tu dici una cosa e io rispondo senza la presunzione di dire la verità assoluta ma ragionando sul fatto che l'ora legale è una cosa che dipende molto da dove si trova il paese rispetto all'equatore e ai poli e siccome tutto si muove con l'orario i paesi che hanno stretti legami tra loro difficilmente adotteranno politiche di orario diverse (esempio noi la seguiamo xkè l'UE la segue), eviterò di prendere spunto dai tuoi scritti per dire la mia(xkè quotare è quello e non un modo per prendere una cosa che hai detto e correggerla)
 
In ogni caso anche con l'ora solare le giornate sarebbero sempre più lunghe sino al 21 giugno

Concordo, avere luce fino alle 22.30 mi frega zero.
Non sono un fan dell'ora legale si è capito :)
Se penso poi che lunedì prossimo alle 8 ci sarà quasi buio e più freddo mi girano già :D
 
Concordo, avere luce fino alle 22.30 mi frega zero.
Non sono un fan dell'ora legale si è capito :)
Se penso poi che lunedì prossimo alle 8 ci sarà quasi buio e più freddo mi girano già :D

La luce fino alle 22:30 ce l'avranno in giugno, per esempio, in Galizia, che è la terra più a Ovest che adotta l'ora dell'Europa Centrale. È in linea con il Portogallo, ma è un'ora avanti rispetto ai lusitani.
Sull'ora legale la penso come te, spostare gli orologi un'ora avanti non ha senso farlo come risparmio energetico quando ci pensa già la natura ad aumentare le giornate. A quel punto tanto vale fare come i turchi che l'anno scorso decisero di rimanere sempre con l'ora legale. Se ci fosse davvero questa convenienza, la introdurrebbero in tutto il mondo.
Comunque quasi buio no, dai. Adesso alle 7 c'è luce.
 
Tagliamo la testa al toro e facciamo la mezz'ora legale fissa
 
Indietro
Alto Basso