In Rilievo Sky Sport F1

Nella prima replica successiva alla gara già non c'è più l'interattività col mosaico, ma il tasto verde rimanda agli highlights, ne sono stato alla larga per evitare spoiler e ho fatto la prova verso fine gara. La replica poi è stata troncata malamente poco fa, i piloti stavano stappando lo spumante ed è partita la pubblicità.
vabbè ma alzarsi alle 8 non è poi così difficile... io mi sono alzato alle 7 e alle 8 ero già al bar
 
Sky e Rai oggi si sono compensati, entrambi si sono persi in telecronaca almeno un paio di fatti importanti, cioè non ne sono accorti e lo hanno raccontato in ampio ritardo o non hanno capito subito com'era successo.

Edit: su Sky si sono accorti solo dopo che Stroll era stato toccato, mentre in Rai lo hanno visto in diretta. Su Sky hanno capito un po' prima la dinamica dell'incidente di Giovinazzi e lo hanno detto subito che la SC con le monoposto dovevano passare dai box causa detriti. Io ho visto in diretta che Bottas era andato in testa coda, e dalla grafica quasi subito scendeva di posizioni, su Sky in telecronaca se ne sono accorti solo dal successivo on board di Bottas che era quasi fermo, direi che se ne sono accorti dopo 30 secondi che io stavo esaltando per quel fatto.

Mi chedevo dove guardano le immagini Sky e Rai, su uno schermo da 15" a tre metri? O non stanno attenti?
Su Sky poi mi spiace che non c'è più il mosaico nella prima replica, ogni anno c'è un qualcosina in meno da quello prima.
 
Ultima modifica:
vabbè ma alzarsi alle 8 non è poi così difficile... io mi sono alzato alle 7 e alle 8 ero già al bar

Alle 06.00 ero già in piedi e alle 07.00 già a lavorare :badgrin:
(seppur a casa ;))

Come detto in questo inizio di stagione il MySky mi fa fare ciò che voglio, quando mi è possibile, e soprattutto star lontano dagli spoiler non è affatto difficile, ed uso Tablet e Smartphone quando riesco come gli altri giorni... Volere è potere ;)
 
Ah... Nel pregara spiegazione favolosa di Vandone sulle nuove gomme da bagnato (che poi manco son servite), su come addirittura sono state progettate per farne rimanere la parte centrale asciutta!

Forse sti interventi si apprezzano meglio perchè non ce sono molti :D :frown:
 
Sky e Rai oggi si sono compensati, entrambi si sono persi in telecronaca almeno un paio di fatti importanti, cioè non ne sono accorti e lo hanno raccontato in ampio ritardo o non hanno capito subito com'era successo.

Edit: su Sky si sono accorti solo dopo che Stroll era stato toccato, mentre in Rai lo hanno visto in diretta. Su Sky hanno capito un po' prima la dinamica dell'incidente di Giovinazzi e lo hanno detto subito che la SC con le monoposto dovevano passare dai box causa detriti. Io ho visto in diretta che Bottas era andato in testa coda, e dalla grafica quasi subito scendeva di posizioni, su Sky in telecronaca se ne sono accorti solo dal successivo on board di Bottas che era quasi fermo, direi che se ne sono accorti dopo 30 secondi che io stavo esaltando per quel fatto.

Mi chedevo dove guardano le immagini Sky e Rai, su uno schermo da 15" a tre metri? O non stanno attenti?
Su Sky poi mi spiace che non c'è più il mosaico nella prima replica, ogni anno c'è un qualcosina in meno da quello prima.

Basta che guardare ultimo giro su sky Vanzini e genè sono in cabina di commento, c'è tanta roba dentro.
 
Anche in rai non han capito subito che era Bottas ad essere andato in testacoda.
Succede perché guardano di continuo il monitor dei tempi
 
Si ma Vanzini non aveva affatto capito che Grosjean aveva avuto due sanzioni distinte (anche se simili) una dietro la Virtual Safety Car e una dietro la Safety Car ed erano tutte e due sotto investigazione e poi penalizzate e stava facendo una gran confusione. Forse se ci mette meno "foga" ma più attenzione sarebbe meglio
 
Ah... Nel pregara spiegazione favolosa di Vandone sulle nuove gomme da bagnato (che poi manco son servite), su come addirittura sono state progettate per farne rimanere la parte centrale asciutta!

Forse sti interventi si apprezzano meglio perchè non ce sono molti :D :frown:

anche a me é piaciuto molto, il problema é che essendo cosí pompati di grafica non potranno mai essere puntuali sul momento, magari al prossimo GP spiegheranno la T-wing e le vetture la avranno cambiata. affidarsi cosí pesantemente alle grafiche e alla tecnologia da un lato crea un ottimo servizio a livello visivo, dall'altro manca di puntualitá sulla notizia, non sono sicuro al 100% che le gomme da bagnato mostrate fossero l'ultimo disegno che ha modificato la pirelli o quelle provate a barcellona, cmq sono state esaltate le coperture da bagnato dopo che erano state bocciate da tutti a barcellona:)

Basta che guardare ultimo giro su sky Vanzini e genè sono in cabina di commento, c'è tanta roba dentro.

é sempre stato cosí, solo che prima si avevano i compiti divisi, al tempo del buon Poltronieri lui raccontava la gara guardandola e altri leggevano i tempi, prima Palazzoni poi Verduzio, Palazzoli poi spiegava il regolamento e cosí poltronieri guardava la corsa, poi si perdeva il filippiche immense ma questo é un altro discorso:) su italia uno De Adamich guardava la gara e Scittone era seppellito sotto i monitor dei tempi, e De Adamich chiedeva a lui in quanto giravano. ora Vanzini vuole urlare Fucsia e per farlo deve3 per forza guardare i tempi e non la gara, e si perde in un bicchied d'acqua, perché gené fa la stessa esatta cosa un po tempi un po gara e alla fine si trovano entrambi a guardare i tempi e non vedono la pista oppure guardano in pista e non capiscono i tempi e perdono i messaggi della direzione gara. dovrebbero mettere uno fisso ai tempi e loro due concentrarsi solo sulla gara senza dover urlare fucsia ogni 5 minuti.

Si ma Vanzini non aveva affatto capito che Grosjean aveva avuto due sanzioni distinte (anche se simili) una dietro la Virtual Safety Car e una dietro la Safety Car ed erano tutte e due sotto investigazione e poi penalizzate e stava facendo una gran confusione. Forse se ci mette meno "foga" ma più attenzione sarebbe meglio

discorso di prima, purtroppo non si trovano bene in cabina di commento, é cosí da sempre, poi il protagonismo di Vanzini aiuta molto:) ieri cmq non mi sono sembrati tanto pessimi, all'inizio era difficile capire bene tutte le penalitá e la regia non ha aiutato con stacchi assurdi di qua e di la. troppi tifosi inquadrati e poche vetture a mio parere, fa piacere vedere i tifosi ma secondo me un inquadratura fissa su una curva che ti fa vedere tutte le vetture che passano di li in modo da capire dove mettono le ruote dovrebbero farla, ma come detto alla fine il GP non é stato commentato male.
 
Paradossalmente una copia Vanzini capelli, o mettere un Fisichella al posto di genè quanto meno, non mi dispiacerebbe, oltretutto capelli si sembra capire e tradurre meglio i team radio.
 
Come mai fanno il Paddock Live Pit Walk con la Masolin già messa giù da gara e Villeneuve in infradito, bermuda e maglietta trovate al primo mercato di paese in cui è transitato??? :D

Il prossimo che mi dà parole perchè mi trova in pantaloncini Seahawks e maglietta 49ers lo mangio! :laughing7:

Scherzi a parte, puntata per la prima volta non incentrata totalmente su Ferrari ma soprattutto su Alonso e il suo "lancio della moneta" in quel di Indianapolis con interviste giunte anche da "di là"; se ne parlerà molto anche nei tempi "morti" di domani...
 
hanno messo il treno di gomme usato nella colonna di sinistra o era li da tempo e non ci ho mai fatto caso?
 
Come mai fanno il Paddock Live Pit Walk con la Masolin già messa giù da gara e Villeneuve in infradito, bermuda e maglietta trovate al primo mercato di paese in cui è transitato??? :D

Il prossimo che mi dà parole perchè mi trova in pantaloncini Seahawks e maglietta 49ers lo mangio! :laughing7:

Scherzi a parte, puntata per la prima volta non incentrata totalmente su Ferrari ma soprattutto su Alonso e il suo "lancio della moneta" in quel di Indianapolis con interviste giunte anche da "di là"; se ne parlerà molto anche nei tempi "morti" di domani...

villeneuve é sempre stato trasandato:) ricordo di quando la sparco si rifiutó di fargli la tuta perché lui comunicava ad ogni gp di essere ingrassato e la voleva piú larga, fino ad arrivare ad avere un sacco, la sparco per decenza si rifiutó di cambiare la taglia:) secondo le ultime che quelli della sparco pubblicarono villeneuve per il loro archivio era peso 94 kili! gli é sempre piaciuto essere comodo.

cmq no, braghini dei seahawks e maglia niners non é legalmente accettabile...

kimi ha bruciato un motore... cribbio...
 
Indietro
Alto Basso