NHL 2016-2017 - Discussione Ufficiale [Fox Sports, Satellite, NHL.TV]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
La serata è entrata nel vivo anche sul ghiaccio; chissà se siamo già all'ultima chiamata per i Blues che... ooops... segnano ora :D
 
La serata è entrata nel vivo anche sul ghiaccio; chissà se siamo già all'ultima chiamata per i Blues che... ooops... segnano ora :D

più che i Blues, direi che sono i Wild ad avere le spalle (e anche d più) al muro...
come prevedevo, quella tra MIN e STL è una serie di grande equilibrio, emotivamente intensa ma poco spettacolare sul piano tecnico (statistiche alla mano, è la serie dove si tira meno in porta di tutte, ad esempio)...
e, altrettanto prevedibile, Boudreau si dimostra ancora una volta un grande coach solo in RS e del tutto "in confusione" nei PO...
l'unica cosa che non mi aspettavo, viste le differenze davvero minime tra le 2 compagini, è che proprio tutti i match finissero in direzione di STL...ma quando anche la fortuna gira dalla tua parte...:eusa_doh:

terminate le prime 2 partite (in alcuni casi anche la terza, ma per ora ho visto gara #3 solo tra Blues e Wild, quindi mi limito ad opinioni sulle prime 2 partite di ogni serie), direi che tutto procede come da pronostico tra Anaheim e Calgary (la striscia di sconfitte dei Flames a casa dei Ducks continua, anche se questa volta - specie in gara #2 - la resistenza opposta dai canadesi è decisamente superiore al passato) e anche tra Edmonton e San Josè, dove gli Oilers, passata l'emozione da ritorno ai PO dopo tanto tempo, si sono riscattati e non hanno più concesso spazio all'attacco degli Squali (in evidente difficoltà senza "Jumbo" Joe e con Couture chiaramente menomato)...spettacolo tecnico complessivo che però continua ad essere inferiore alle attese (non saprei se più per colpa degli Oilers o a causa della tattica necessariamente "sparagnina" che gli Sharks sono costretti ad adottare in tali circostanze)...
l'ultima serie a Ovest, invece, è forse la più sorprendente (se non addirittura scioccante) dell'intero lotto...Chicago infatti sembra del tutto fuori fase e incapace di trovare soluzioni contro un atteggiamento tattico meravigliosamente inedito per Nashville (che ha dalla sua anche un po' di fortuna - leggi pali e traverse provvidenziali in alcuni momenti chiave di gara #2 - e l'invocato Pekka Rinne dei miracoli a difesa della gabbia - per lui 2 incredibili shutouts consecutivi allo United Center di Chicago, quando in carriera in precedenza ne aveva collezionato solo 1 in decine e decine di gare di PO)...
se a questo aggiungiamo una produttività imprevista e imprevedibile delle scatenate terza e quarta l'inea d'attacco dei Predators, ecco che si spiega l'impronosticabile 2-0 secco con cui NSH conduce la serie (e gli 'Hawks ancora a secco di reti nelle singole partite)...

a Est, per contro, si confermano serie molto equilibrate sia quella tra OTT e BOS (per chi non l'avesse visto, recuperi dagli highlights di gara #2 la spettacolare azione che porta al pareggio di fine regolamentari i Sens, in particolare il "numero" di Erik Karlsson...spettacolo puro, purissimo...poesia in movimento se ce n'è una) che quella tra MTL e NYR (molto intenso e spettacolare il finale di gara #2 anche in questa serie...e immancabile la decisione all'OT in almeno una delle 2 gare)...
equilibrio e OT che non sono mancati nemmeno nella sorprendente sfida tra Washington e Toronto, dove le "Foglie" Canadesi stanno opponendo un'inaspettata resistenza (e dimostrando un'altrettanto imprevista disciplina tattica che non sempre - quasi mai - hanno fatto vedere in RS) e i Caps, invece, stanno ancora una volta mostrando tutti i limiti psicologici che improvvisamente trasformano la macchina perfetta o quasi della RS in una banda di sconclusionati che non sanno cosa fare che negli ultimi 10 anni ha impedito loro di portare a casa i risultati che meriterebbero per le loro qualità eccezionali...prevedevo una comoda passeggiata per loro, ma ora, dopo queste prime 2 partite, comincio a pensare che, per l'ennesima volta, stiamo per assistere a un flop dolorosissimo (non dico già in questa serie, che probabilmente finirà lo stesso in favore dei Caps)...
da ultimo, rimane il confronto tra Pittsburgh e Columbus, che sulla carta era quello che prometteva maggior spettacolo e qualità complessiva, mentre nei primi 2 capitoli si è rivelato esattamente l'opposto: 2 noosissime partite a senso unico, con i Pens che hanno disposto come e quando volevano del fantasma dei bellissimi Blue Jackets visti in RS (e, anche in questo caso, affiorano nuovamente i dubbi sulla gestione-Tortorella, che, miracolo della Stanley vinta con Tampa tanti anni fa a parte, nelle sue ultime esperienze non è mai riuscito a completare l'opera, arrivando al meglio al traguardo dei PO)...complessivamente, guardare queste prime 2 sfide tra Pens e Blue Jackets è stato tempo sprecato...avrei fatto meglio a privilegiare altri match (cosa che farò con le prossime partite)...
 
guardavo ieri sera gara tre dei leafs, hanno fatto vedere un tifoso particolare, ma sinceramente non ho capito cosa significasse, tu phelps sai qualcosa? io ero un po assonnato e ho perso il momento e poi al coach's corner mi sono addormentato di brutto...

sugli sharks, ma perdere 2 a 0 prendendo due gol shorthanded é normale? non penso sia una cosa che succede spesso no?

ultima parola su coach's corner, ma nel 2017 non e strano vedere un segmento del genere? mi spiego, a parte i vestiti appariscenti di don cherry, ma un segmento dove i due sono fissi fermi in piedi, che guardano la camera, inquadratura fissa senza tavolo, senza grafiche spettacolari, senza tazze di caffé seminate ovunque, con Ron maclean che imbecca e Cherry che parla, a me sembra tanto una roba anni 70/80 e mi piace da morire:)
 
guardavo ieri sera gara tre dei leafs, hanno fatto vedere un tifoso particolare, ma sinceramente non ho capito cosa significasse, tu phelps sai qualcosa? io ero un po assonnato e ho perso il momento e poi al coach's corner mi sono addormentato di brutto...

non ho ancora visto gara #3 della serie tra WSH e TOR, quindi non saprei dirti (per ora)...

sugli sharks, ma perdere 2 a 0 prendendo due gol shorthanded é normale? non penso sia una cosa che succede spesso no?

no, non è normale...
in particolar modo non lo è per una squadra come gli Sharks, che, sapendo di avere un attacco menomato dagli infortuni, dovrebbero stare particolarmente attenti a non compromettere le loro già ridotte possibilità di vittoria con disattenzioni come quelle...
perchè beccare un SH goal ogni tanto può succedere (anche se non dovrebbe), ma 2 nella stessa partita è un vero peccato mortale...

ultima parola su coach's corner, ma nel 2017 non e strano vedere un segmento del genere? mi spiego, a parte i vestiti appariscenti di don cherry, ma un segmento dove i due sono fissi fermi in piedi, che guardano la camera, inquadratura fissa senza tavolo, senza grafiche spettacolari, senza tazze di caffé seminate ovunque, con Ron maclean che imbecca e Cherry che parla, a me sembra tanto una roba anni 70/80 e mi piace da morire:)

guarda, non so come e non so perchè...ma quel segmento è pura leggenda (addirittura la CBC ne vende i diritti a parte in alcuni casi)...è così amato forse proprio perchè immutato e immutabile nel tempo...una specie di oasi protetta nel marasma della tv e dello sport odierno, sempre pronto a stravolgere tutto e a rinnegare sè stesso in nome di sponsor e ascolti...
anch'io adoro le sparate di Don Cherry (che peraltro, forzature a parte, spesso dice cose molto interessanti ed espone senza peli sulla lingua problematiche che molti suoi colleghi fanno finta di ignorare per "quieto vivere" con la Lega e i suoi famelici avvocati) e in generale preferisco di gran lunga i pre-, gli intermission report e i post-partita delle TV Canadesi rispetto a quelle USA (e non solo per la competenza tecnica dei giornalisti ed opinionisti, ma anche semplicemente per lo stile più compassato e meno sensazionalistico)...
sulle sue giacche...no comment...saranno anche divertenti (quando le vedi per le prime volte), ma sono davvero orride, inguardabili...un pugno nello stomaco del telespettatore...
 
Dico io, ma i Flames!? :BangHead::eusa_wall:

Avanti 4 - 2 dopo due periodi si fanno rimontare dopo un discusso 3 - 4 e il pareggio a 4 minuti dal termine; la decisiva segnatura all'Overtime non so se faccia più ridere o piangere... :icon_confused:
 
Dico io, ma i Flames!? :BangHead::eusa_wall:

Avanti 4 - 2 dopo due periodi si fanno rimontare dopo un discusso 3 - 4 e il pareggio a 4 minuti dal termine; la decisiva segnatura all'Overtime non so se faccia più ridere o piangere... :icon_confused:

ma anche tu, che vai a perdere tempo con quegli scapestrati...:badgrin: :eusa_doh:
p.s. però il 3-4 dei Ducks non era "dubbio"...era proprio scandalosamente irregolare...
non so te, ma io, quando vedo che perdono un'ora per guardare i replay da ogni angolazione possibile e immaginabile e poi confermano decisioni così palesemente sbagliate, vado letteralmente fuori di testa...
a 'sto punto aboliamo i replay e almeno risparmiamo tempo...:doubt: :eusa_doh: :eusa_wall:

nel frattempo, clamoroso (ma non inatteso, visto il tipo di squadra) sbrocco collettivo degli Oilers in gara #4, rivincita di NY, che finalmente ferma l'incredibile striscia di 6 sconfitte consecutive al Madison nei PO, Ottawa che capovolge la situazione contro i Bruins e, finalmente, Columbus che, trovando un minimo di pericolosità offensiva, mette in mostra i limiti di una Pittsburgh piuttosto svagata (e sempre con la tendenza suicida di far giocare Fleury titolare)...
capitolo a parte, quella che sta per diventare la sorpresissima dei questo primo turno di PO...Nashville...
questa volta non si può dire che Chicago non ci abbia provato, ha persino preso un doppio vantaggio importante...ma i Preds di queste prime gare di PO sono tutt'altra cosa rispetto a quelli visti in RS...organizzati, determinati, addirittura feroci nella loro implabilità...con un Rinne rinato tra i pali, un reparto difensivo tremendamente efficace su entrambi i lati del campo e il talento cristallino di Forsberg e Fiala unito alla consistenza delle linee solo apparentemente meno quotate sembrano aver messo gli 'Hawks veramente con le spalle al muro...

e questa notte potrebbero arrivare già i primi verdetti, con i Blues sulla rampa di lancio e pronti a dare l'ennesimo dispiacere a coach "pacioccone" Boudreau (partita della notte, però, rimane gara #4 della sfida tra Washington e Toronto, con i portacolori della Capitale Statunitense sorprendentemente in difficoltà e sotto 2-1 nella serie - e che quindi con una sconfitta stanotte si troverebbero clamorosamente sull'orlo del baratro)...
 
primo turno di PO che sta rapidamente volgendo al termine...
alcune serie, infatti, hanno già decretato un vincitore, altre, quelle meno scontate, sono ormai alle sfide decisive...

equilibrio...avevamo scritto che molte serie, a prescindere dall'esito finale, avrebbero camminato sul filo del rasoio e che sarebbe bastato un piccolo dettaglio, un episodio a girarle in un senso piuttosto che nell'altro...e così è stato fino ad oggi...

anche i confronti già terminati con largo anticipo, infatti, raramente hanno offerto singoli incontri scontati e a senso unico...anzi, spesso è stato necessario ricorrere persino all'OT (o agli OT, in alcune circostanze)...

e se tutti si aspettavano che Anaheim dominasse il confronto contro Calgary, sensazioni decisamente opposti ha suscitato lo straordinario sweep rifilato da Nashville ai Chicago Blackhawks, che in quest'occasione non hanno saputo tenere fede all'immagine che li vedeva sempre alzare il livello di gioco nei momenti importanti e riuscire a venire a capo anche delle situazioni più problematiche, sempre e comunque...
da sottolineare, per gli uomini del Tennessee, l'eccezionale serie disputata da Pekka Rinne tra i pali e la completezza e profondità dell'intero roster dei giocatori di movimento, specie le linee ritenute fin qui "secondarie"...

nelle altre sfide, come detto, l'equilibrio regna sovrano, sia in quelle in cui ce lo si aspettava (NYR vs MTL, EDM vs SJ, OTT vs BOS...tutte sul 3-2 - nello specifico, per NYR, EDM e OTT) sia in una di quelle che si potevano ritenere più sbilanciate sulla carta, quella tra Toronto e Washington, con gli uomini della capitale Americana che stanno faticando oltre l'immaginabile (e oltre il dovuto, imho) per venire a capo della freschezza dei giovani Canadesi (anche ieri notte in gara #5, successo risicato al supplementare per WSH, ora avanti 3-2 nella serie)...

unica sfida a sfuggire completamente a questo indirizzo, quella tra Pittsburgh e Columbus, chiusasi rapidamente per 4-1 a favore dei campioni in carica e particolarmente deludente sotto tutti gli aspetti, inclusa la qualità complessiva del gioco offerto da entrambe le compagini...

prossimo appuntamento già questa sera, in un comodissimo orario di prima serata per noi (face-off @ h.21.15), con la quinta sfida tra St.Louis e Minnesota, serie leggermente indietro alle altre nel calendario e con la squadra del Missouri avanti 3-1 e a caccia della vittoria-promozione (nonostante il comodo vantaggio, però, STL non deve sottovalutare l'impegno, perchè tutte le singole partite della contesa sono state comunque assai equilibrate)...
 
e così, nel bene o nel male, il primo turno dei PO NHL di questa stagione è già archiviato...

curiosamente, sebbene nessuna delle 8 sfide sia arrivata fino a gara #7, a conferma del grande equilibrio che regna nel miglior campionato di Hockey al mondo, ben 18 delle 42 singole partite sono finite ben oltre i 60 minuti regolamentari (record assoluto per la NHL)...

e anche nel secondo turno (o, se preferite, nelle Semifinali di Conference) ritengo che, a maggior ragione, la tendenza verrà confermata...

si comincia domani notte, quando verranno disputate le gara #1 dei 2 confronti della Western Conference: da un lato Nashville contro St.Louis, dall'altro Edmonton contro Anaheim...

nella sfida tra Predators e Blues si affrontano 2 squadre che nel primo turno hanno saputo sovvertire il fattore campo avverso e che hanno impiegato sole 4 e 5 partite (rispettivamente) per venire a capo dei loro avversari...
e per fare ciò si sono avvalsi principalmente di 2 fattori: uno, delle performance semplicemente eccezionali dei loro portieri (in particolare Pekka Rinne di NSH, i cui numeri hanno davvero dell'incredibile)...due, l'apporto decisamente superiore alle attese di tutti i giocatori, specialmente quelli delle linee "secondarie", che hanno sopperito alla grande alla scarsa vena realizzativa delle presunte "prime punte" delle rispettive compagini...
un lieve vantaggio a favore di Nashville potrebbe arrivare dalla maggior classe complessiva (e più "diffusa") degli uomini del reparto difensivo, dove P.K. Subban e Roman Josi hanno caratteristiche ineguagliabili per i rivali del Missouri...
in ogni caso, mi aspetto ancora una volta grande equilibrio, attenzione più alla disciplina attica e alle coperture difensive che non il bel gioco end-to-end che, seppur nelle corde dei preds, difficilmente si riesce a vedere nei PO...
mio pronostico, 4-2 Predators...

nell'altra disfida della Costa Occidentale, quella tra Ducks e Oilers, ritroviamo praticamente gli stessi temi del confronto del primo turno tra Edmonton e San Josè (più qualità nel gioco e attitudine offensiva per i Canadesi, più disciplina tattica e, soprattutto, molta più esperienza per i Californiani)...
la differenza fondamentale potrebbe arrivare dal miglior stato di salute del roster dei Ducks (nessuna stella "acciaccata", anche se la presenza importantissima di Cam Fowler in difesa rimane fortemente in dubbio) rispetto a quello che fu di SJ e da una versatilità tattica superiore delle "paperelle", nonostante i giovani leoni di Edmonton abbiano dimostrato di essere già pronti alla battaglia anche contro le vecchie volpi dei ghiacci NHL...
questa volta, però, credo che non basterà l'entusiasmo e la classe dei McDavid, Draisaitl etc...e, alla fine, sarà Anaheim a spuntarla nel computo totale (mi gioco addirittura un netto 4-1, anche se sempre con grande equilibrio nei singoli match)...


a Est, invece, abbiamo 2 sfide che sanno di "deja vù" negli anni recenti...da un lato abbiamo infatti i New York Rangers che ritrovano sulla loro strada gli Ottawa Senators (come nell'ultima occasione in cui arivarono fino alle finali Stanley Cup, poi perse contro i Kings, nel 2014), dall'altro, invece, si ripeterà (come l'anno scorso e come nel 2009) la "grande classica" tra Pittsburgh e Washington...

NY e Ottawa sono 2 squadre con molti punti in comune...dalla trade che ha scambiato Brassard e Zibanejad l'estate scorsa (giovando assai a entrambi i giocatori e a entrambi i teams), alla profondità dei roster privi però di una vera superstar offensiva (anche se i Sens hano un "faro" assoluto in Erik Karlsson, senza dubbio il miglior difensore della lega in questa stagione - e non solo), all'attenzione alla disciplina tattica che entrmbi i coach pongono sempre nella preparazione delle loro squadre...
e se dal lato dei Senators c'è un Karlsson in più (sempre che l'infortunio che si porta appresso non lo condizioni troppo, come è avvenuto nel primo turno, dove, nonostante una doppia frattura al calcagno, ha totalizzato oltre 30 minuti a partita sul ghiaccio e alcune giocate "da urlo"), NY può considerarsi in vantaggio nella sfida diretta tra i pali, dove "King Erik" Lunqvist è oggettivamente superiore al pur bravo rivale Craig Anderson...
anche qui mi aspetto notevole equilibrio in ogni singolo match e, alla fine, una vittoria di New York nella serie per 4-2...

infine, Pittsburgh contro Washington...sfida "totale" tra 2 squadre che negli anni recenti hanno maturato una grande rivalità garanzia di battaglie all'ultimo sangue anche in quest'occasione...
ovviamente l'attenzione mediatica cadrà sull'ennesima sfida tra Crosby e Ovechkin (e non potrebbe essere altrimenti), ma tantissimi sono gli spunti di interesse assicurati da questo affascinante confronto...
si va dalla sfida tra i pali tra Holtby e Fleury (che dovrebbe continuare ad essere schierato al posto di un Murray ancora infortunato) all'eventuale curiosità per il recupero di alcuni tra i diversi infortunati di Pittsburgh fino ai dubbi pesanti suscitati da WSH sia in chiave tecnica che psicologica durante la sfida contro Toronto, in cui i rappresentanti della Capitale non hanno certo dato l'impressione di essere la macchina quasi perfetta vista in RS...
curiosità "cabalistica"...entrambe le volte in cui PIT ha battuto WSH in una serie di playoffs (2009 e 2016), poi ha proseguito la cavalcata fino al pieno trionfo nella Stanley Cup...chissà se ancora una volta varrà il detto "non c'è due senza tre"?
è inutile dire che questa è la sfida più intrigante di questo turno di PO e quella che, viste le qualità dei singoli giocatori e le caratteristiche delle 2 squadre, promette il maggiore spettacolo sul ghiaccio...speriamo dunque che non tradisca le (altissime) attese e ci regali del grande hockey...
anche in questo caso, come nel primo turno, mi sottraggo ad un pronostico razionale...ancora una volta, infatti, tiferò spudoratamente Ovi & co...ora che i "miei" Kings sono invacanza da un pezzo, quanto vorrei che gli Dei dell'Hockey facessero giustizia" e che lo "zar" Alexander riuscisse a coronare almeno una volta il sogno di alzare la Coppa...
 
Questi i primi appuntamenti su Fox Sports per quanto riguarda il secondo turno

28 aprile 1.30 Washington-Pittsburgh GM1(replica ore 9.00)
29 aprile 2.00 St.Louis-Nashville GM2(replica ore 11.00 canale 205)
30 aprile 2.00 Washington-Pittsburgh GM2(replica ore 10.30)
 
Questi i primi appuntamenti su Fox Sports per quanto riguarda il secondo turno

28 aprile 1.30 Washington-Pittsburgh GM1(replica ore 9.00)
29 aprile 2.00 St.Louis-Nashville GM2(replica ore 11.00 canale 205)
30 aprile 2.00 Washington-Pittsburgh GM2(replica ore 10.30)

chissà se prima della fine delle varie serie si accorgeranno che nelle semifinali di Conference di sfide ce ne sono 4...:eusa_whistle: :eusa_doh: :eusa_wall:
 
Solo così, per curiosità: chi ha visto gara 1 tra Anaheim ed Edmonton su NHL.tv? Che feed hanno usato?

Stanotte pioveva forte e i soliti feed non mi sono stati disponibili dopo pochi minuti averli sintonizzati, però ho "visto da altre parti" che, essendo andata lunga la precedente partita tra Saint Louis e Nashville, hanno iniziato come "Bonus Coverage" su NHL Network per poi passare a NBC Sport Network dopo la seconda pausa televisiva, diciamo...

Passaggio per altro (quasi) drastico visto il non spiegabile cambio da alta definizione ad upscalato...
 
Solo così, per curiosità: chi ha visto gara 1 tra Anaheim ed Edmonton su NHL.tv? Che feed hanno usato?

Stanotte pioveva forte e i soliti feed non mi sono stati disponibili dopo pochi minuti averli sintonizzati, però ho "visto da altre parti" che, essendo andata lunga la precedente partita tra Saint Louis e Nashville, hanno iniziato come "Bonus Coverage" su NHL Network per poi passare a NBC Sport Network dopo la seconda pausa televisiva, diciamo...

Passaggio per altro (quasi) drastico visto il non spiegabile cambio da alta definizione ad upscalato...

sì, quando fanno quei cambi in corsa sono più che drastici, quasi traumatici direi...:eusa_doh:
per fortuna su NHL.tv usano un unico feed senza variazioni di qualità tra una parte e l'altra* (tanto sulle tv del gruppo NBC Universal fanno lo stesso tutta la cronaca, anche se non sono in onda sul canale principale, bensì in bonus su NHL Network)...

*sempre che non ci siano problemi di encoding (e quest'anno ne ho notati abbastanza spesso), che rendono alcuni spezzoni molto fastidiosi da seguire...

comunque su NHL.tv per il match in questione ci sono vari feed disponibili:
-NBCSN
-SportsNet
-TVAS (la telecronaca in Francese)
-2 mosaici multi-cam
-le 2 "end-zone" cam (la visuale dalle 2 "curve", da dietro i portieri)
-una "star cam" (una cam isolata su un giocatore in particolare, che cambia ad ogni periodo)...personalmente mai utilizzata...

tutte e 3 le telecronache integrali iniziano giusto un minuto (scarso) prima del primo puck drop, senza alcun pre-game (di solito ci sono dai 10 ai 20 minuti di pre-partita, a seconda dei feed disponibili)...
in ogni caso, è sempre così...tutte le telecronache integrali hanno la stessa durata, non ce n'è mai una più lunga delle altre...
 
sì, quando fanno quei cambi in corsa sono più che drastici, quasi traumatici direi...:eusa_doh:
per fortuna su NHL.tv usano un unico feed senza variazioni di qualità tra una parte e l'altra* (tanto sulle tv del gruppo NBC Universal fanno lo stesso tutta la cronaca, anche se non sono in onda sul canale principale, bensì in bonus su NHL Network)...

*sempre che non ci siano problemi di encoding (e quest'anno ne ho notati abbastanza spesso), che rendono alcuni spezzoni molto fastidiosi da seguire...

comunque su NHL.tv per il match in questione ci sono vari feed disponibili:
-NBCSN
-SportsNet
-TVAS (la telecronaca in Francese)
-2 mosaici multi-cam
-le 2 "end-zone" cam (la visuale dalle 2 "curve", da dietro i portieri)
-una "star cam" (una cam isolata su un giocatore in particolare, che cambia ad ogni periodo)...personalmente mai utilizzata...


tutte e 3 le telecronache integrali iniziano giusto un minuto (scarso) prima del primo puck drop, senza alcun pre-game (di solito ci sono dai 10 ai 20 minuti di pre-partita, a seconda dei feed disponibili)...
in ogni caso, è sempre così...tutte le telecronache integrali hanno la stessa durata, non ce n'è mai una più lunga delle altre...
:5eek: :tongue9:

Ma è la regola per i Playoffs, ora che ci sono meno partite, o è la regola per tutte le partite di stagione?

Perchè c'è un bel po di scelta per divertirsi, anche se poi magari ci si da un'occhiata in qualche occasione e poi ci si concentra sulla regia principale.
 
:5eek: :tongue9:

Ma è la regola per i Playoffs, ora che ci sono meno partite, o è la regola per tutte le partite di stagione?

Perchè c'è un bel po di scelta per divertirsi, anche se poi magari ci si da un'occhiata in qualche occasione e poi ci si concentra sulla regia principale.

le 3 telecronache integrali sono abbastanza regolari anche in RS (i feed Home e Away ci sono sempre...in Francese ci sono 2/3 partite per notte, visto che il gruppo TVA ha solo 2 canali sportivi)...
una multi-cam è la regola...le altre sono degli "extra" per i PO (ma ci sono solo nel match di punta a scelta della tv Canadese), che in RS si vedono solo ogni tanto per eventi speciali tipo il Winter Classic o gli Hockey Night in Canada nelle date più significative (tipo la Hall of Fame night o quando giocano TOR vs MTL o Hockey Day in Canada)...
 
Fox Sports trasmetterà tutte le partite dell'Italia ai mondiali di hockey.

Suppongo che poi faranno vedere anche le fasi finali come negli ultimi anni.

Inviato dal mio SM-J710F utilizzando Tapatalk
 
Fox Sports trasmetterà tutte le partite dell'Italia ai mondiali di hockey.

bene così...anche se molto probabilmente saranno 7 profonde umiliazioni...:crybaby2: :eusa_doh: :eusa_wall:

Suppongo che poi faranno vedere anche le fasi finali come negli ultimi anni.

qui invece, decisamente meno bene...solo semifinali e finali (magari nemmeno in diretta, vedasi Mosca 2016) sono decisamente troppo poco (ad esempio, già nella giornata d'apertura, il 5 maggio, ci sarebbero un Russia-Svezia e un Rep.Ceca-Canada che si lascerebbero guardare ben più di tanta altra fuffa che hanno in palinsesto)...

ma visto come trattano già la NHL, teniamoci buono il poco che passano (tanto io ho sempre l'abbo a skylink...:eusa_whistle: :lol: :D :laughing7:)...
 
Momento di altissimo godimento, ho sentito, per il vecchio Mike (Emrick) sul finire del terzo periodo; dopo la grande... ammucchiata :)laughing7:) credo abbia avuto un mezzo mancamento :laughing7:

Comunque ad Est forza Senators e basta :mad:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso