In Rilievo NOW Box

Comunque col Nuovo Aggiornamento l'App di Redbull TV ha introdotto la LIVE del Proprio Canale
 
I problemi di fluidità vengono sono solo con i tv con uscita video HDMI 50hz, mentre quelli compatibili con il Roku (ovvero uscita a 60hz) non hanno problemi, quindi non generalizzerei il fenomeno. ;)

I problemi di fluidità ci sono con le tv che supportano i 50/60hz (quindi attualmente la grande maggioranza), perchè il tv box in questo caso sceglie di fornire un output a 60hz, e si trova quindi a gestire una sorgente a 25hz convertendola a 60hz. Da qui i microlag.

L'unico modo per evitarli è utilizzare una tv che supporta solo i 50hz (sono molto poche attualmente), oppure usare un edid manager per forzare l'output del tv box a 50hz.
 
I problemi di fluidità ci sono con le tv che supportano i 50/60hz (quindi attualmente la grande maggioranza), perchè il tv box in questo caso sceglie di fornire un output a 60hz, e si trova quindi a gestire una sorgente a 25hz convertendola a 60hz. Da qui i microlag.

L'unico modo per evitarli è utilizzare una tv che supporta solo i 50hz (sono molto poche attualmente), oppure usare un edid manager per forzare l'output del tv box a 50hz.

alleluja!
Finalmente qualcuno che ha capito il problema

Bisogna far andare questo benedetto tv box a 50hz!
 
Il firmware lo può compilare solo Roku che è proprietaria del device e del firmware del TV Box
Capisco ma roku non l'ho scelta io. Dovevano mettere in preventivo questo problema e decidere se valeva la pena scegliere quel box come loro apparecchio principale, Invece se ne fregano del cliente
 
Capisco ma roku non l'ho scelta io. Dovevano mettere in preventivo questo problema e decidere se valeva la pena scegliere quel box come loro apparecchio principale, Invece se ne fregano del cliente

ma l'azienda now tv non sollecita l'azienda roku, mi domando perchè continuano allora a venderlo facendo guadagnare un azienda che non collabora sulla miglioria firmware di quel prodotto, a portare appunto la visualizzazione a 50hz ? perchè now tv non si sta impegnando ? mah chissà
 
ma l'azienda now tv non sollecita l'azienda roku, mi domando perchè continuano allora a venderlo facendo guadagnare un azienda che non collabora sulla miglioria firmware di quel prodotto, a portare appunto la visualizzazione a 50hz ? perchè now tv non si sta impegnando ? mah chissà

Infatti questo è un problema che Now tv deve risolvere, non so come ma deve risolverlo anche perché il servizio ha buoni contenuti, l' on demand hd funziona bene e la qualità dell'hd è buona, anche i lineari hd ultimamente funzionano bene e se risolvessero questo problema sarebbe un bel servizio.
 
Ciao a tutti. Mi introduco nella discussione per farvi una domanda. Prendendo il box e l'opzione + si possono vedere due canali su due device in contemporanea. Uno dei due device può essere l'xbox? E per non andar ot, l'xbox non da problemi con i 50 herz, giusto? Grazie in anticipo per la risposta.

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 
Ciao a tutti. Mi introduco nella discussione per farvi una domanda. Prendendo il box e l'opzione + si possono vedere due canali su due device in contemporanea. Uno dei due device può essere l'xbox? E per non andar ot, l'xbox non da problemi con i 50 herz, giusto? Grazie in anticipo per la risposta.

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

due dispositivi qualsiasi quindi anche xbox.
per il discorso 50hz dipende come esce la xbox
 
Allora c'è qualcuno che non vuole proprio capirlo che Sky non può fare modifiche al software

E questo dovrebbe assolvere Sky dall'aver messo in commercio un dispositivo che sapeva a priori essere incompatibile con la frequenza dei propri flussi video???
Siete più faziosi dei tifosi di una squadra di calcio...
 
E questo dovrebbe assolvere Sky dall'aver messo in commercio un dispositivo che sapeva a priori essere incompatibile con la frequenza dei propri flussi video???
Siete più faziosi dei tifosi di una squadra di calcio...

Facendo un paio di ricerche sull'argomento e comparso questo risultato

http://www.digitalspy.com/tech/advertorial/a529627/now-tv-your-burning-questions-answered/

può ricavare questo :

James Pullicino, Programme Manager at BSkyB wrote:
The NOW TV Box is based on the Roku device, which is an American product that outputs in NTSC which is 60Hz. In the UK, we use the PAL standard which outputs at 50 Hz. This difference is negligible, especially when watching on more modern TVs over an HDMI connection.

Come vedi pure in UK usano lo stesso box solo di recente con lo NOW TV hanno risolto il problema dei 50 Hz con l'inclusione del tuner per il digitale terrestre
 
Ultima modifica:
Facendo un paio di ricerche sull'argomento sono comparsi questi 2 risultati

https://forums.roku.com/viewtopic.php?t=68124
http://www.digitalspy.com/tech/advertorial/a529627/now-tv-your-burning-questions-answered/

Dai link allegato si può ricavare questo :



Come vedi pure in UK usano lo stesso box solo di recente con lo NOW TV hanno risolto il problema dei 50 Hz con l'inclusione del tuner per il digitale terrestre

Ma il punto della questione è un altro: pur di ampliare la platea di potenziali clienti, Sky ha messo in commercio consapevolmente un dispositivo che non garantisce la stessa qualità di visione rispetto a chi ad esempio utilizza l'app per Smart Tv Samsung, creando di fatto una disparità di trattamento fra i suoi clienti, che pagano tutti lo stesso prezzo. Per non pagare delle altre limitazioni ad esempio con l'app per tablet (ma non andiamo OT), ma almeno quelle sono dichiarate. Non mi sembra di aver letto niente di simile alla dichiarazione citata (sul "negligible" ci sarebbe poi da discutere) da parte di Now TV Italia: il consumatore deve essere pienamente informato delle limitazioni dell'offerta che sottoscrive. Poi sta a lui decidere ovviamente se ne vale la pena comunque, ma deve essere informato.
 
Ma il punto della questione è un altro: pur di ampliare la platea di potenziali clienti, Sky ha messo in commercio consapevolmente un dispositivo che non garantisce la stessa qualità di visione rispetto a chi ad esempio utilizza l'app per Smart Tv Samsung, creando di fatto una disparità di trattamento fra i suoi clienti, che pagano tutti lo stesso prezzo. Per non pagare delle altre limitazioni ad esempio con l'app per tablet (ma non andiamo OT), ma almeno quelle sono dichiarate. Non mi sembra di aver letto niente di simile alla dichiarazione citata (sul "negligible" ci sarebbe poi da discutere) da parte di Now TV Italia: il consumatore deve essere pienamente informato delle limitazioni dell'offerta che sottoscrive. Poi sta a lui decidere ovviamente se ne vale la pena comunque, ma deve essere informato.

Eh lo so e io che ci posso fare?
 
Ma il punto della questione è un altro: pur di ampliare la platea di potenziali clienti, Sky ha messo in commercio consapevolmente un dispositivo che non garantisce la stessa qualità di visione rispetto a chi ad esempio utilizza l'app per Smart Tv Samsung, creando di fatto una disparità di trattamento fra i suoi clienti, che pagano tutti lo stesso prezzo. Per non pagare delle altre limitazioni ad esempio con l'app per tablet (ma non andiamo OT), ma almeno quelle sono dichiarate. Non mi sembra di aver letto niente di simile alla dichiarazione citata (sul "negligible" ci sarebbe poi da discutere) da parte di Now TV Italia: il consumatore deve essere pienamente informato delle limitazioni dell'offerta che sottoscrive. Poi sta a lui decidere ovviamente se ne vale la pena comunque, ma deve essere informato.
sono furbi. Se dicessero dei problemi di fluidità molti non si abbonerebbero mai a now tv. Come dici tu, la cosa grave è che hanno messo in commercio sto box che sapevano che non sarebbe stato adatto per l'Europa, e ancora più grave è il fatto che dopo 2 anni il problema rimane e non hanno trovato o non vogliono trovare un'alternativa.
 
Il firmware lo può compilare solo Roku che è proprietaria del device e del firmware del TV Box

Questo è un problema di sky e se lo deve vedere lei con roku.

Il box non è venduto in italia da roku, ma da sky e personalizzato per usare (male) i suoi servizi.
 
Indietro
Alto Basso