azzizzola
Digital-Forum Senior Master
- Registrato
- 17 Aprile 2012
- Messaggi
- 1.812
hai avuto fortuna che il 37 é vuoto sull'altra antenna altrimenti serviva anche un eliminacanale, stesso discorso per casa tua con "l'accoppiata" alla bruta verticale orizzontale amiata...
E che ce lo mettevo a fare un componente solo per il 37 se arrivava di già da sud.. ! Nel caso poi lo accendessero verrà messo, ma ne dubito. Volendo avrei potuto fare anche una predisposizione per la 3° banda. Non tanto per la tv, quanto per il dab. Però ho lasciato perdere perchè fondamentalmente, i segnali che arrivano dall'Argentario (e li rimane anche in ottica) erano già piuttosto forti, in vhf persino in auto rimangono quasi a fondoscala quindi ho rinunciato.
L'accoppiata "alla bruta" è tipica di tutta l'area grossetana alle pendici dell'Amiata, nonchè unica via percorribile, per come hanno impostato le varie polarizzazioni in quel distretto. Poi volendo c'è anche modo di rinunciare a qualcosa, ma finchè il segnale rimane in valori accettabili da strumento, sono piuttosto tranquillo. Dal 2011 che è arrivato il dtt, di prove ed esperimenti ne sono stati fatti. Il problema semmai delle zone più elevate (come Castel del Piano, chissà se Freccia che ha casa li è in ascolto, è un pezzo che non scrive) sono gli effetti di propagazione che si verificano soprattutto d'estate da Serra e Secchieta.. E purtroppo, anche con una sola antenna, più direttiva possibile e priva di accoppiamenti, diventa disastroso. Fortunatamente, ne risente una parte limitata di quel bacino d'utenza, in particolare chi non ha perfettamente in ottica Amiata e Monte Laterone.