Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
hai avuto fortuna che il 37 é vuoto sull'altra antenna altrimenti serviva anche un eliminacanale, stesso discorso per casa tua con "l'accoppiata" alla bruta verticale orizzontale amiata...

E che ce lo mettevo a fare un componente solo per il 37 se arrivava di già da sud.. ! Nel caso poi lo accendessero verrà messo, ma ne dubito. Volendo avrei potuto fare anche una predisposizione per la 3° banda. Non tanto per la tv, quanto per il dab. Però ho lasciato perdere perchè fondamentalmente, i segnali che arrivano dall'Argentario (e li rimane anche in ottica) erano già piuttosto forti, in vhf persino in auto rimangono quasi a fondoscala quindi ho rinunciato.
L'accoppiata "alla bruta" è tipica di tutta l'area grossetana alle pendici dell'Amiata, nonchè unica via percorribile, per come hanno impostato le varie polarizzazioni in quel distretto. Poi volendo c'è anche modo di rinunciare a qualcosa, ma finchè il segnale rimane in valori accettabili da strumento, sono piuttosto tranquillo. Dal 2011 che è arrivato il dtt, di prove ed esperimenti ne sono stati fatti. Il problema semmai delle zone più elevate (come Castel del Piano, chissà se Freccia che ha casa li è in ascolto, è un pezzo che non scrive) sono gli effetti di propagazione che si verificano soprattutto d'estate da Serra e Secchieta.. E purtroppo, anche con una sola antenna, più direttiva possibile e priva di accoppiamenti, diventa disastroso. Fortunatamente, ne risente una parte limitata di quel bacino d'utenza, in particolare chi non ha perfettamente in ottica Amiata e Monte Laterone.
 
intendevo sporcizia sul 37, io mi ritengo piu che fortunato col mio pannellino PU4F verticale verso l'argentario ricevo tutto quello che serve (impianto di 30 anni fa quando si potè abbandonare l'amiata perché avevano messo anche i privati sull'argentario)
 
Ultima modifica:
intendevo sporcizia sul 37, io mi ritengo piu che fortunato col mio pannellino PU4F verticale verso l'argentario ricevo tutto quello che serve (impianto di 30 anni fa quando si potè abbandonare l'amiata perché avevano messo anche i privati sull'argentario)


Sotto il profilo della Radiofrequenza e quello climatico (che nel lungo termine fa abbastanza differenza con chi vive di poco più in montagna), Grosseto è un'isola felice. Pochi disturbi, impianti delle emittenti ben mantenuti (parlando delle nazionali).. e con un'antenna da due lire, anche senza alcun amplificatore, ci vedi tutto.. anche se si hanno in casa derivatori vari o altro che tende ad attenuare un bel po'. Il segnale esterno è talmente buono e pulito che cammina da se. Al punto tale che per induzione, anche solo avvicinando il cavo antenna a 2 cm dallo strumento (senza inserire lo spinotto nella presa) già i livelli secondo lui sono ok.. !
 
bah io ho quell'impianto che risale a 30 anni fa' in piena epoca dell'analogico, e ho segnali intorno ai 60db in antenna, amplifacatore da palo da 20db, e 4 prese passanti in cascata...é un piacere godere di un servizio come quello offerto dall'argentario, mai un'interruzione in decenni sulle tv nazionali!
 
Da stamani il 37 da Secchieta è calato di 5 dB abbondanti (misurati con strumento).....io che ero già al limite, oggi super-squadrettamenti.....e perdita visione frequentissima.
 
L'accoppiata "alla bruta" è tipica di tutta l'area grossetana alle pendici dell'Amiata, nonchè unica via percorribile, per come hanno impostato le varie polarizzazioni in quel distretto. [...] Il problema semmai delle zone più elevate (come Castel del Piano, chissà se Freccia che ha casa li è in ascolto, è un pezzo che non scrive)
Sono stato evocato? :)
A Castel del Piano qualche condòmino ha cambiato la 20 elementi spezzata (era diventata una 10 elementi! :D) sull'Amiata, ma, fermo restante la miscelazione grezza, permangono ancora grossi problemi (40 che non entra da Montelaterone e altri canali che mancano)
A Grosseto, avevo anche lì "l'accoppiamento brutale" (come praticamente tutti del resto) ma qualche antennista, interrvenuto perché ai piani bassi mancava roba, ha staccato l'Amiata privandomi di Canale 3 e affini da Roselle (mentre il 37 già non arrivava, credo fosse regolato basso il guadagno)...
Mi sa che compro un passacanale 37-44 e riattacco l'Amiata a palla... se sai dove trovarne di buoni (vorrei evitare cinesate) fammi sapere!
 
Si. A Grosseto vai alla Videotecnica di via Perolla. Daniele è chi si occupa delle antenne, di pure che ti ho mandato io. Filtri passa 37 ci sono di sicuro mentre 37_44 dovrai ordinarli..
Oppure.. Fai in un altro modo. Se l'ampli è a doppia uhf, preleva dall'Argentario la sola Rai. Metti un "passa rai" (26-27-30-40), farai a meno di emittenti Romane come sul ch 31 ma amen.. E tutto il resto lo prendi con ottimo segnale dall'amiata. Se sei con entrambi i siti a vista, ti consiglio una logartitmica.. Se diversamente, qualcosa di più direttivo. Ho fatto cosi a Casalecci (rimane un po oscurato dall'argentario perche davanti ci sono le colline di Grosseto sud che lo coprono.. Quindi la rai che arrivava più forte da li, la ho prelevata cosi. Il resto, ci pensa l'amiata.. !

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
 
Freccia, questo è l'impianto che ti dicevo (in realizzo, mancavano tiranti e cavi da ordinare, la foto l'ho fatta a metà!)
83e64ed0293a14bfdf9535d93f58f2ab.jpg
af49091a865fd129d8daa599d7c51283.jpg
d549e10f03782b33bc2d1e6675412544.jpg


Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
 
Principalmente io preferisco cosi, perché la rai difficilmente cambia frequenze storiche.. Mentre quello che viene acceso altrove, ha tutta la uhf a scelta senza dover mettere filtri.. Perché tanto non arriva nessun doppione rai dal Monte. Semplice e rapido.

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
 
Io sinceramente a Grosseto ho solo l'antenna verso l'argentario e sinceramente non spenderei soldi per avere il 37 ne tanto meno il 44. Più che altro per la instabilità di questi mux che oggi ci sono ma domani?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
 
Io sinceramente a Grosseto ho solo l'antenna verso l'argentario e sinceramente non spenderei soldi per avere il 37 ne tanto meno il 44. Più che altro per la instabilità di questi mux che oggi ci sono ma domani?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Punti di vista. Se hai un tv decente che magari si è pagata diversi soldi.. vedere tutta la Mediaset in hd a qualcuno fa comodo.. Come la Champions che alla fine era in chiaro. Senza contare che il 37 dall'amiata è un pezzetto che c'é e che dubito verrà spento. Poi, un filtro e una antenna per l'amiata sono robe da due lire eh.. Quando si rinnova un impianto, non vedo assolutamente perché privarsene. Del 44 chissene. Anche se per quello che mi riguarda, se si ha paura del 37 in se il problema è risolto a prescindere. Filtro "passarai" su argentario, uhf verso Amiata e il gioco è fatto.. Il segnale è piu che buono anche dalla montagna. E a volte pure meglio su alcuni mux..

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
 
Io sinceramente a Grosseto ho solo l'antenna verso l'argentario e sinceramente non spenderei soldi per avere il 37 ne tanto meno il 44. Più che altro per la instabilità di questi mux che oggi ci sono ma domani?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

eloquente esempio di saggezza radiofrequenziale! soprattutto in previsione degli stravolgimenti con la cessione della 700.
 
eloquente esempio di saggezza radiofrequenziale! soprattutto in previsione degli stravolgimenti con la cessione della 700.
Gherardo, c'è poco da stravolgere. La Rai è molto restia cambiare frequenze. Se quindi prendo la Rai dall'Argentario tutto il resto dall'Amiata il rischio è bassissimo.. e storicamente le antenne del grossetano hanno sempre avuto in molti casi una V banda diretta all'Amiata.. Tieni presente che per te è piuttosto inutile anche tutto il sistema DAB di lui parli nell'altra discussione quindi sappiamo che tu puoi fare a meno di tutto.. :)

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
 
Sono stato evocato? :)
A Castel del Piano qualche condòmino ha cambiato la 20 elementi spezzata (era diventata una 10 elementi! :D) sull'Amiata, ma, fermo restante la miscelazione grezza, permangono ancora grossi problemi (40 che non entra da Montelaterone e altri canali che mancano)
A Grosseto, avevo anche lì "l'accoppiamento brutale" (come praticamente tutti del resto) ma qualche antennista, interrvenuto perché ai piani bassi mancava roba, ha staccato l'Amiata privandomi di Canale 3 e affini da Roselle (mentre il 37 già non arrivava, credo fosse regolato basso il guadagno)...
Mi sa che compro un passacanale 37-44 e riattacco l'Amiata a palla... se sai dove trovarne di buoni (vorrei evitare cinesate) fammi sapere!

brrividi...! per esserci mancanza di segnale ai piani bassi sara una distribuzione fatta a mazzettature! sulle miscelazioni brutali a grosseto, preferisco stendere un velo pietoso.
 
Ultima modifica:
Eh oddio tra pochi anni ricambia tutto con la possibilità di avere stesse cosd tra argentario e amiata, anzi il primi piu completo perché c'è la rai. Comunque si giustamente sono punti di vista e li rispetto tutti.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso