M. Daniele
Digital-Forum Friend
Eliminato Neko Tv pochi minuti fa.Al momento ancora persiste il conflitto tra Neko Tv nel mux pugliese di Retecapri e Pop.
@3750...
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Eliminato Neko Tv pochi minuti fa.Al momento ancora persiste il conflitto tra Neko Tv nel mux pugliese di Retecapri e Pop.
@3750...
Il cagnolino col 45 ha scacciato il micione sorridente![]()
[SUP]Quindi attualmente il conflitto riguarderebbe solo la postazione di M.te Lauro in Sicilia ? Mi date riscontro ?[/SUP]
grazie. Segnalato.persise conflitto anche per chi riceve da Monte Bonifato (TP)
Sulla Sicilia Orientale eliminato NekoTv 45.grazie. Segnalato.
Cortesemente tenetemi aggiornato sullo spegnimento in Sicilia. Stanno partendo le diffide
Neko ha smesso di trasmettere, l'ho visto verso le 12.30...conflitto cessatograzie. Segnalato.
Cortesemente tenetemi aggiornato sullo spegnimento in Sicilia. Stanno partendo le diffide
No era a nero, o meglio canale dati come 105 TV.Ma trasmetteva ancora? O c'era uno schermo nero?
Stavo pensando, se POP trasmettesse nel suo palinsesto anche un po' di "ANIMAX"(canale della sony che trasmette solo anime giapponesi) come faceva una volta AXN tanti anni fa su Sky, un canale oltre per bambini, anche per gli amanti degli Anime, sarebbe fantastico!!
Purtroppo chi fa le raccolte pubblicitarie preferisce solo soldi, non innovazione.Credo sia pura Utopia purtroppo...anche io penso che una cosa del genere sarebbe qualcosa di straordinario e "innovativo"...ma la raccolta pubblicitaria pare non vada d'accordo con l'innovazione!!!
Chi fa raccolta pubblicitaria indirizza gli inserzionisti là dove ci sono più ascolti, quindi imposta la programmazione basandosi sui gusti di un pubblico il più ampio possibile in rapporto al target del canale. Anche se gli anime hanno sicuramente una fetta di fedeli appassionati, qui in Italia rimangono in ogni caso un prodotto di nicchia e, in quanto tali, non in grado di catalizzare l'attenzione di un pubblico sufficiente ad assicurare grossi ascolti. Questo si traduce in una scarsa resa pubblicitaria e, conseguentemente, in uno scarso interesse da parte degli editori per questo tipo di programmazione. Ovviamente questo è solo il mio parere.chi fa le raccolte pubblicitarie preferisce solo soldi, non innovazione.