A quando i canali mancanti su Tivusat?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Se sono costretti a chiudere una delle versioni SD o HD, per motivi di banda, costi, ecc.. tendono a chiudere sempre la versione HD, perché ci sono ancora troppi ricevitori SD e si perderebbe una bella fetta di utenti...

Spesso si inneggia all'HD, al 4K... senza considerare ne la disponibilità di banda, ne dei costi e nemmeno il parco ricevitori installati... mentre sono aspetti che devono tener conto i broadcaster.
 
Se sono costretti a chiudere una delle versioni SD o HD, per motivi di banda, costi, ecc.. tendono a chiudere sempre la versione HD, perché ci sono ancora troppi ricevitori SD e si perderebbe una bella fetta di utenti...

Spesso si inneggia all'HD, al 4K... senza considerare ne la disponibilità di banda, ne dei costi e nemmeno il parco ricevitori installati... mentre sono aspetti che devono tener conto i broadcaster.
Questi discorsi mi fanno venire i cinque minuti...
Chi li ha prodotti, commercializzati, venduti 10 miliardi di cessetti SD, in quantità sufficienti per altri 50 anni??
Ora il parco dispositivi è nettamente sbilanciato, e la colpa di chi è??
 
Comunque il comportamento dell emittente e stato incontentabile, il livello di comunicazione con il cliente è pari allo zero. Mi sembra poi che il DTT si stia profilando come il satellite di qualche anno fa, una miriade di canali di scarsa qualità sia video che per contenuti, bisognerebbe fare una bella pulizia con annessa scrematura per tenere e valorizzare i migliori, troppa occupazione inutile di banda, anche le TV locali hanno la versione +1, la gente non guarda neanche la normale è pazzesco tutto ciò ......., oppure acceleriamo verso il T2


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Comunque il comportamento dell emittente e stato incontentabile, il livello di comunicazione con il cliente è pari allo zero. Mi sembra poi che il DTT si stia profilando come il satellite di qualche anno fa, una miriade di canali di scarsa qualità sia video che per contenuti, bisognerebbe fare una bella pulizia con annessa scrematura per tenere e valorizzare i migliori, troppa occupazione inutile di banda, anche le TV locali hanno la versione +1, la gente non guarda neanche la normale è pazzesco tutto ciò ......., oppure acceleriamo verso il T2


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Quoto
 
Comunque il comportamento dell emittente e stato incontentabile, il livello di comunicazione con il cliente è pari allo zero. Mi sembra poi che il DTT si stia profilando come il satellite di qualche anno fa, una miriade di canali di scarsa qualità sia video che per contenuti, bisognerebbe fare una bella pulizia con annessa scrematura per tenere e valorizzare i migliori, troppa occupazione inutile di banda, anche le TV locali hanno la versione +1, la gente non guarda neanche la normale è pazzesco tutto ciò ......., oppure acceleriamo verso il T2
Concordo ma accelerando verso il DVB-T2, il problema non credo si risolverebbe: senza regole diverse, o una mentalità diversa, non c'è limite alla proliferazione. Senza dimenticare che poi i canali UHF disponibili saranno di meno. Ricordo che dovremmo già essere da anni in una situazione idilliaca da analogico a DVB-T e invece il problema "spazio insufficiente" rimane, cronico... perché non è quello il problema: lo spazio c'è ma sprecato con (pseudo)emittenti indegne di esistere, e sarà sempre così temo.
 
lo spazio c'è ma sprecato con (pseudo)emittenti indegne di esistere, e sarà sempre così temo.

È così, è stato così (vedi satellite) e sarà così (DVB-T2)... anzi con l'accoppiata DVB-T2 e HEVC c'è possibilità di raddoppiare questi contenuti (e dove prima entrava un canale... ora ne entrano due... poi ne entreranno tre)...
Ma d'altronde se questi canali aumentano, significa che pagano ed hanno tutto il diritto di esserci... e se pagano significa che c'è chi guarda... e se c'è chi guarda significa che c'è chi compra...
Semplicemente viene offerto al pubblico esattamente ciò che il pubblico chiede...
 
Semplicemente viene offerto al pubblico esattamente ciò che il pubblico chiede...
E certo il pubblico vuole vedere le televendite...:icon_rolleyes: La verita' è che l'Italia è così... palude in politica.... palude nell'etere.
Ecco la Francia docet... almeno nel campo televisivo insegna parecchie cose, una esemplare pulizia e aria sana (metaforicamente chiamiamola così) nelle frequenze. In qualunque posto dove vai vedi bene e di emittenti indegne come ha definito Stefano non ne trovi.
La... il DTT funziona bene... copre le grandi citta' senza interferenze, poi per il resto del territorio ci pensa il Satellite con Fransat con le stesse trasmissioni che hai nel DTT compresi i regionali... Ma qui siamo in Italia ci troviamo a discutere perchè un canale in HD se ne va via di brutto da TivuSat senza avvisare nessuno. Ma chi se ne frega da noi questi atteggiamenti sono normali da italiani ognuno fa i caxxi suoi.

Z.K.;)
 
Ziokit francia spagna germania polonia danimarca uk sono tutti piu avanti di noi noi ci meritiamo questo perche' siamo un popolo che ama no non la tv ma il pallone e del resto auello che la tvdeve educare insegnare formare e informare non ne frega molto .che dire di piu
 
E certo il pubblico vuole vedere le televendite...:icon_rolleyes:

Per quanto possa sembrare strano è così... ;)
La banda costa... e se sono lì vuol dire che pagano (e quindi avranno un buon ritorno economico da questa operazione). La quasi totalità di questo tipo di emittenti non ha certo editori internazionali o comunque dalle spalle larghe (anzi molti di questi vengono dalle realtà locali). Con questo non dico affatto che il pubblico vuole vedere le televendite (qualche film o serie la vediamo tutti bene o male)... ma evidentemente c'è chi preferisce un canale con il lotto rispetto all'HD di Paramount Channel (ma direi HD in generale... non trovando addirittura differenza tra SD e HD).
Ogni nazione poi fa storia a sé... e all'estero anche i canali di televendite sono confezionati in tutt'altro modo. QVC e HSE24 sono un esempio (due realtà che non a caso sono arrivate anche in Italia)...
 
Ultima modifica:
Ziokit francia spagna germania polonia danimarca uk sono tutti piu avanti di noi noi ci meritiamo questo perche' siamo un popolo che ama no non la tv ma il pallone e del resto auello che la tvdeve educare insegnare formare e informare non ne frega molto .che dire di piu

Mica solo loro, ormai sono più avanti di noi anche i canali arabi, kazaki etc. Un canale che ha un prodotto come quello di paramount secondo me avrebbe il dovere morale di trasmettere solo in HD, invece siamo al punto in cui sul satellite si vede peggio che sul digitale terrestre. Adesso hanno in programma un ciclo domenicale di film con Tom Cruise, sono curioso di vedere la qualità sfavillante di top gun in sd su un 55pollici.....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Mica solo loro, ormai sono più avanti di noi anche i canali arabi, kazaki etc. Un canale che ha un prodotto come quello di paramount secondo me avrebbe il dovere morale di trasmettere solo in HD, invece siamo al punto in cui sul satellite si vede peggio che sul digitale terrestre. Adesso hanno in programma un ciclo domenicale di film con Tom Cruise, sono curioso di vedere la qualità sfavillante di top gun in sd su un 55pollici.....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

E non solo, considera che, a parte MTV, non hanno canali in HD nemmeno sul pay! Niente Comedy Central, che pure trasmette delle prime tv, niente Nickelodeon, che è in testa alla numerazione dei canali kids...
 
E non solo, considera che, a parte MTV, non hanno canali in HD nemmeno sul pay! Niente Comedy Central, che pure trasmette delle prime tv, niente Nickelodeon, che è in testa alla numerazione dei canali kids...

In HD su Sky ci sono solo i canali Disney e Cartoon Network (che stranamente nessuno registra la versione HD ma quella normale SD ma dettagli...)
Chi si è svegliato di più tra tutti i canali per ragazzi è proprio CN.
FINE OT
 
In Francia queste domande non le fanno. Quando un nuovo canale arriva sul DTT, arriva anche su Fransat, lo stesso giorno. Questo sì che è vero DTT via sat...
 
In Francia queste domande non le fanno. Quando un nuovo canale arriva sul DTT, arriva anche su Fransat, lo stesso giorno. Questo sì che è vero DTT via sat...
Quoto :)
Ma questo avviene anche in Germania e UK, per fare 2 esempi: un nuovo canale già dalla partenza è sia su sat free che cavo con numerazione...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso