Mondiale F1 2017

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
a me sembra una cosa giusta per la sopravvivenza delle piccole squadre.
ma la cosa migliore (utopistica) sarebbe dividere in parti uguali una grossa fetta degli introiti dei diritti (facciamo il 50%) e il restante dividerlo in base alla classifica costruttori
Considerando che un team come la Sauber prende già dalla FOM una cifra che ti farebbe vincere a mani basse in qualsiasi altra disciplina del motorsport (tranne forse a Le Mans) di cosa stiamo parlando. Siamo nella piena applicazione dell'agire come il buon padre di famiglia: se hai 100 spendi 99,99999. Se spendi 100,0000001 è colpa tua.
La Force India ha il 9° budget della F1 da anni e guardate come va. Gli unici problemi li arrivano dal proprietario che è ricercato per le attività extra F1.
 
renault in ritardo con l'evoluzione del motore, per problemi di affidabilitá sembra che sará difficile vedere la nuova PU al GP del canada, si parla adesso di ungheria o inghilterra, quindi piú avavnti rispetto a quanto preventivato. insomma, prima doveva essere utilizzato in spagna, poi rimandato in canada e adesso in ungheria... magari per il 2018 l'evoluzione riescono a portarla...

povera red bull :laughing7:
 
questoa é stata l'apoteosi del GP di Kimi:

Lap 33 "We are 9.5 behind Bottas and eight tenths a lap quicker.'
Raikkonen: 'What do you mean, we are behind Bottas?'
'Confirm, we are behind Bottas.'
Raikkonen: 'How did we end up behind him?'
'He was leading the race, Kimi.'
Raikkonen: 'Ah OK I thought they were the other way around.'

unico e insostituibile!
 
A difesa di Raikkonen: è normale che dai box gli comunichino la classifica a meta gp?
Mi viene il dubbio che in gara sentiamo solo i team radio di Hamilton perché è l'unico che mentre guida sarebbe in grado di gestire una conferenza via skype
 
a Barcellona dovrebbe arrivare una Reb Bull cosí nuova che potrebbero cambiarle anche il numero di serie... speriamo in bene, che possano migliorare ed essere competitivi.

dai gossip che si raccontano qua e la sembrerebbe che Newey non sia stato coinvolto nel progetto della RB13, perché impegnato sulla aston martin da strada... e che abbia cominciato a lavorare al progetto solo dopo i test di barcellona.

ricapitoliamo per chiarezza:

gennaio 2017, la red bull é la miglior macchina in assoluto anche meglio della mercedes, l'aerodinamica migliore del mondo perché newey é un maledetto genio:) forse penalizzata da un motore non all'altezza - la mercedes a passo lungo é la miglior macchina del mondo con il passo lungo fara sembrare dei cessi le altre vetture, non ci sará storia - Ferrari: la macchina é un cesso a pedali e stanno preparando la versione B, hanno confrontato i dati con quelli della mercedes, giuro che un sito lo ha davvero scritto, e i dati stessi sono allarmanti, la ferrari é cosí lenta, il passo corto cosí sbagliato che a barcellona debutterá la versione B giá in questo momento in galleria del vento a Maranello...

Maggio 2017, la red bull é un cesso assurdo che non va nemmeno a spingere, salta fuori che il Genio era impegnato su una vettura stradale e che non ha potuto fare nulla sul carro trainato da buoi che vediamo ora in pista, quindi arriva la versione B. la mercedes é grassa, e non riescono a farla dimagrire, sembrerebbe che piu che gli hamburgers di five guys (se li provate mcdonalds diventa una HRT) e del pollo fritto di Nando's (giuro il locale preferito da Alonso da quando é in mclaren) sia proprio lo spaziale passo lungo che fa pesare 5kg in piú la vettura. mentre il cesso a pedali, la versione A che non andava nemmeno a spingere ha vinto due GP e fatto una intera prima fila lo scorso GP su una pista 100% mercedes...

in attesa di vedere le novitá aerodinamiche di ferrari e della cura kilocal della mercedes, spero che a barcellona ci possa essere un gp bello quanto quello russo, magari con qualche sorpassino in piú dai...

ah dimenticavo... gennaio 2017 Vettel firma con mercedes.
 
autosport ha pubblicato i dati sui premi FOM riguardanti la stagione 2016:

mercedes 61 milioni, red bull 52, ferrari 41, force india 36, williams 33, mclaren 31, toro rosso 23, haas 19, renault 16 sauber 13.

a questi vanno aggiunti 36 milioni per tutte le scuderie ad eccezione della Haas per i risultati delle ultime 2 stagioni.

i bonus ad team sono i seguenti, ferrari prende 68 milioni in quanto sempre presente a tutti i campionati, inoltre prende 35 milioni per i campionati vinti. mercedes prende 39 per i campionati vinti e 35 per avere vinto i primi due campionati dell'era ibrida... la red bull prende 39 milioni per i campionati vinti e 35 milioni per essere stato il primo team a firmare il patto della concordia... la mclaren prende 30 milioni per i campionati vinti nel passato. mentre williams non prende un soldo per i campionati vinti in passato ma ne prende solo 10 per amicizia.

il totale quindi porta, ferrari 180, mercedes 171, red bull 161, mclaren 97, williams 79, force india 72, toro rosso 59, renault 52, sauber 49, haas 19.

in sostanza haas prende un decimo di quello che prende ferrari in una stagione... mi sembra alquanto eccessivo.

secondo me una distribuzione piú equa deve essere fatta, su 939 milioni di premi solo 325 vengono dati per meriti sportivi. il resto é tutto frutto di accordi diretti fatti dai team con la FOM, il 35 milioni solo per aver firmato per primi a red bull sono un insulto all'intelligenza. sembra quando offrono il patteggiamento ai criminali nei film...

tra l'altro non si capisce perché mercedes e red bull prendano 39 milioni a testa per aver vinto 7 mondiali in due e la williams prenda 0 per aver vinto 9 campionati del mondo, qualcuno deve davvero spiegarmela... ancora mercedes red bull e mclaren insieme fanno 15 titoli (3 mercedes 4 red bull e 8 mclaren) e prendono 108 milioni per 15 titoli quando la ferrari con 16 titoli prende solo 35 milioni...

anche nell'essere ingiusti i premi sono chiaramente sballati a favore di chi é arrivato 10 minuti fa e fa la voce grossa, il top sono 35 milioni a mercedes per aver vinto i mondiali 2014 e 2015, con che logica questi due mondiali valgono di piú di tutti gli altri? almeno i 68 della ferrari per essere sempre presente hanno una logica, anche se di principio sono un offesa alla categoria.

a mio parere i soldi dovrebbero andare al 60% ai premi dell'ultima stagione, e al 40% ai meriti sportivi maturati. tipo se hai vinto un mondiale 10 milioni, 2 20 3 30 e cosí via, e basta, nessun accordo privato tra i team e la FOM, accordi chiaramente fatti per concussione.

rimane che la Haas fa esattamanete quello che fanno tutte le altre scuderie e prende solo 19 milioni... assurdo completamente assurdo.
 
I premi sono dati in pratica a seconda del ritorno pubblicitario che ha il team, del suo richiamo mediatico, Haas quanti tifosi ha?

Inviato dal mio LG-D405 utilizzando Tapatalk
 
I premi sono dati in pratica a seconda del ritorno pubblicitario che ha il team, del suo richiamo mediatico, Haas quanti tifosi ha?

Inviato dal mio LG-D405 utilizzando Tapatalk

se tutti gli americani simpatizzano per loro ne ha di piú di tutti i team ingelsi messi insieme.

il ritorno pubblicitario non centra nulla con i premi e mai dovrebbe centrare, quello é importante nei contratti privati che fa un teal con i suoi sponsor, infatti la haas a parte il suo main sponsor che é se stessa ha poco altro. ma anche la mclaren ha veramente poco se é per questo.

i premi devono essere al merito sportivo é impossibile pensare che ferrari mercedes e red bull prendano solo per esserci piú di ogni altro team senza contare i premi sportivi. red bull solo perché ha firmato un pezzo di carta prende il doppio del premio sportivo della haas e il triplo della sauber, per aver firmato un pezzo di carta, é assurdo. la williams prende 10 milioni solo per stare zitta, e il bello é che ne meriterebbe almeno il triplo...
 
se tutti gli americani simpatizzano per loro ne ha di piú di tutti i team ingelsi messi insieme.

il ritorno pubblicitario non centra nulla con i premi e mai dovrebbe centrare, quello é importante nei contratti privati che fa un teal con i suoi sponsor, infatti la haas a parte il suo main sponsor che é se stessa ha poco altro. ma anche la mclaren ha veramente poco se é per questo.

i premi devono essere al merito sportivo é impossibile pensare che ferrari mercedes e red bull prendano solo per esserci piú di ogni altro team senza contare i premi sportivi. red bull solo perché ha firmato un pezzo di carta prende il doppio del premio sportivo della haas e il triplo della sauber, per aver firmato un pezzo di carta, é assurdo. la williams prende 10 milioni solo per stare zitta, e il bello é che ne meriterebbe almeno il triplo...

Mettiamola in questo modo, la f1 è uno show, e i team sono attori, ogni attore ha un certo cachet in base alla sua bravura, esperienza ecc.... i ricavi pubblicitari sarebbero molto minori in un campionato senza ferrari emrcedes e redbull.

Quando ci sono i soldi di mezzo conta sempre la legge del mercato, non la logica, aggiungo un purtroppo? forse, ma le cose andranno sempre così, nessuno regala niente, è un dare e un avere continuo.
 
Mettiamola in questo modo, la f1 è uno show, e i team sono attori, ogni attore ha un certo cachet in base alla sua bravura, esperienza ecc.... i ricavi pubblicitari sarebbero molto minori in un campionato senza ferrari emrcedes e redbull.

Quando ci sono i soldi di mezzo conta sempre la legge del mercato, non la logica, aggiungo un purtroppo? forse, ma le cose andranno sempre così, nessuno regala niente, è un dare e un avere continuo.

ma é completamente sbagliato il presupposto, la F1 non é un show. é un campionato del mondo dove i partecipanti puntano a vincere non a piangere a comando o a ricevere posta. vinci e hai il migliore pilota, perfetto sfrutterai questo con i contratti pubblicitari, ma i premi del campionato non possono andare a simpatia, per quello ci sono e ci sono sempre stati gli sponsor. funziona cosí in tutti gli sport. vinci = fama = migliori sponsorizzazioni. non puoi avere il 60% del montepremi regalato ad amici e conoscenti, non puó funzionare cosí. e infatti i team scoppiano, vincono sempre gli stessi perché il sistema non permette a nessuno di provare a fare qualcosa.

la FIA e la FOM si sono sempre lasciate ricattare dai team, e questo ha portato la griglia di partenza ad impoverirsi, se impoverisci la griglia anche il prodotto finale sará peggiore e gli sponsor non pagheranno per apparire. so bene che quando entrano in campo gli interessi economici non si puó ignorarli ma se il numero di vetture cala sotto 16 la f1 non sará piú un campionato mondiale e l'andazzo é quello... e li poi vediamo cosa succede,

il problema é che se dai 100 milioni ad un team come la sauber o la force india, ne usera 20 per fare la stagione e 80 da mettersi in tasca, la manor ha fatto tutti i campionati cosí e non é giusto, vuoi i soldi devi vincere. io ti do la possibilitá di competere dandoti i colsi, ma se dopo 3 stagionei non sei arrivato almeno quinto non becchi 36 milioni solo per esserci, perché esserci e non esserci non conta nulla se non fai risultati
 
Lo stiamo dicendo dal primo giorno dei test...

Mica detto che funzionino però.

Ricordo durante i test che tutti i "massimi espertoni" dicevano quanto meglio fosse Mercedes rispetto a RedBull (Ferrari era irrisa e manco considerata).
Risultato dopo 4 gare? Ferrari davanti a Mercedes e RB sparita.
 
La Ferrari è sempre partita bene ogni anno.
Quest'anno ancora di più, ma le vetture arrivano a fine stagione che migliorano di oltre un secondo, ed è questo che decide i campionati.
Nel 1998 la McLaren aveva quasi 2 secondi di vantaggio e ciononostante la Ferrari, che al tempo sapeva sviluppare, glieli recuperò.
12 punti di vantaggio con un bolide in mano sono nulla... mi ricorda la stagione 2013
 
Mercedes ha portato una quantità ALLUCINANTE di aggiornamenti

per forza si sono trovati con una vettura che non funzionava:) ora vediamo quanti di questi sono efficaci, ma soprattutto, se sapranno capire quali non lo sono, un conto é portare un aggiornamento alla volta o due, un contro é rivoluzionare la vettura. se qualcosa non va é difficile capire cosa non va.
 
La Ferrari è sempre partita bene ogni anno.
Quest'anno ancora di più, ma le vetture arrivano a fine stagione che migliorano di oltre un secondo, ed è questo che decide i campionati.
Nel 1998 la McLaren aveva quasi 2 secondi di vantaggio e ciononostante la Ferrari, che al tempo sapeva sviluppare, glieli recuperò.
12 punti di vantaggio con un bolide in mano sono nulla... mi ricorda la stagione 2013

ancora con la favola degli sviluppi... comincia a stancare questa storia. quelli che dicono e dicevano che la ferrari non sa sviluppare le vetture sono esattamente gli stessi che dicevano che sarebbe arrivata la vettura B, che la ferrari sarebeb stata dietro a froce india. e tutte ste boiate cosí.

lo scorso anno al venerdi sviluppavano la vettura 2017 invece di pensare alla 2016 ed é per questo che la vettura non migliorava e soprattutto questo giustificava la differenza di prestazioni dal venerdi alla domenica, testavano la 2017 al venerdi. e nel 2015 la ferrari vinse il doppio del GP nella seconda parte della stagione rispetto alla prima.

davvero basta con le favole del sentito dire.

nel 1998 si poteva testare durante la stagione e la ferrari era avvantaggiata da questo.

nella stagione 2013 a metá campionato cambiarono le gomme e perché a detta di red bull e mercedes erano pericolose, e stranamente dopo il cambio di gomme vinsero solo loro. quindi questa stagione ti ricorda quella 2013 perché tu sai in anticipo di un importante cambio regolamentare a metá stagione? perché altrimenti hai detto come sempre un inesattezza.
 
La Ferrari è sempre partita bene ogni anno.
Quest'anno ancora di più, ma le vetture arrivano a fine stagione che migliorano di oltre un secondo, ed è questo che decide i campionati.
Nel 1998 la McLaren aveva quasi 2 secondi di vantaggio e ciononostante la Ferrari, che al tempo sapeva sviluppare, glieli recuperò.
12 punti di vantaggio con un bolide in mano sono nulla... mi ricorda la stagione 2013
Negli anni scorsi la Ferrari ha quasi sempre tenuto il passo della Mercedes*. Il problema è sempre stato che non ha mai colmato il gap. Quest'anno il gap non lo deve colmare o quasi quindi non capisco il tuo super ottimismo.

*: il secondo all'inizio dell'anno se lo tenevano fino alla fine.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso