Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Ovviamente si accorderebbero..Non è Sky a dover pagare Premium...Pero il pacchetto D prevederebbe questa possibilità


No no...Piersilvio quando ha parlato di concedere canali option Premium...parla di farsi pagare per far ciò...ps.ripeto tutto e' possibile però tutto il pacchetto d sky non lo darebbe...dovrebbero fare un accordo limitato solo su alcune squadre di esse(in pratica come l'ultimo bando)...se lo possono permettere di fare un'altra figuraccia???se non fossimo in Italia direi di no...qui e' probabile e probabilmente avrò torto io:)
 
Il pacchetto dtt è strutturato malissimo. Mediaset non lo comprerà mai, per trovarsi 4 squadre su 8 scarsissime come appeal

troverano qualche altro modo, se vogliono mantenere il calcio

Poi perchè lazio,roma e fiorentina sono esclusive di un pacchetto?
 
Togli pure il SE. É gia deciso.

torneranno indietro sui propri passi una volta che per protesta verranno disertati gli stadi, soprattutto se fatti in Inghilterra, che hanno 1 ora in meno rispetto a noi, e non mi sembra che alle 18 siano tutti liberi li
e tutti gli altri tifosi sfegatati saranno costretti ad essere disoccupati pur di vederle tutte le partite (quelle ufficiali intendo)
 
Ho letto di corsa il bando e ci ho capito poco. Sembra che se Sky volesse tutte le 20 squadre, dovrebbe acquistare i pacchetti A e D, e a premium rimarrebbe il B, ma senza le squadre in esclusiva quando si i incontrano tra di loro. Le squadre saranno veramente scelte sulla base di come prevede il bando? Si rischia che anche per vedere squadre importanti, ci vogliono due abbonamenti (vedi derby di Roma), se entrambe le squadre saranno sul pack D. Poi c'è la questione diritti internet, che non ho ancora capito, se riguardano solo Now tv, Premium On Line e Tim Vision. Per adesso è tutto fumoso, staremo a vedere quando saranno presentate le offerte. Le squadre oggetto dei pacchetti, dovranno essere comunicate entro Luglio dell'anno di riferimento. Per il primo anno, quindi entro Luglio del 2018.
 
Anche la champions dovrebbe giocare alle 19, quindi non vedo il problema
e infatti le partite di coppa delle 19 hanno sempre meno spettatori allo stadio. Per quanto la tendenza anche delle società pare essere sempre più quella di spostare i tifosi dallo stadio al divano di casa, quindi non c'è da meravigliarsi.
 
Il pacchetto dtt è strutturato malissimo. Mediaset non lo comprerà mai, per trovarsi 4 squadre su 8 scarsissime come appeal

troverano qualche altro modo, se vogliono mantenere il calcio

Poi perchè lazio,roma e fiorentina sono esclusive di un pacchetto?
Considera che premium paga 380milioni adesso, col nuovo pacchetto pagherà 200milioni... in linea con la smobilizzazione che aveva annunciato ma comunque mantengono le 4 big
 
Il pacchetto dtt è strutturato malissimo. Mediaset non lo comprerà mai, per trovarsi 4 squadre su 8 scarsissime come appeal

troverano qualche altro modo, se vogliono mantenere il calcio

Poi perchè lazio,roma e fiorentina sono esclusive di un pacchetto?
Non sono d'accordo , Mediaset vuole ridimensionare il calcio , lo hanno detto loro , secondo me il pacchetto dtt è stato fatto proprio per venire incontro a Mediaset ci sono le quattro con bacino di utenza più grande e i costi sono contenuti , gli unici che ci rimettono sono i tifosi di Roma Lazio ecc. che si devono abbonare a Sky.
 
Urge un riepilogo dettagliato della composizione dei pacchetti da parte di qualcuno che abbia capito
5 pacchetti
Pacchetto A solo per il satellite 8 squadre (milan inter napoli juventus, più le 3 neopromosse più ultima squadra non retrocessa per bacino di utenza) minimo d'asta 200milioni
Pacchetto B solo per il terrestre 8 squadre (milan inter napoli juventus, più le 3 neopromosse più ultima squadra non retrocessa per bacino di utenza) minimo d'asta 200 milioni
Pacchetto C1 solo piattaforme OTT 4 squadre (prima e quarta squadra per bacino d'utenza, terza classificata in serieB e ultima squadra per bacino d'utenza) minimo d'asta 100milioni
Pacchetto C2 solo piattaforme OTT 4 squadre (seconda e terza per bacino d'utenza, prima e seconda classificata in serieB) minimo d'asta 100 milioni
Pacchetto D in esclusiva per tutte le piattaforme 12 squadre, acquistabile da chiunque minimo d'asta 400milioni.

Pacchetti accessori
Gold ABC intervista prima di tutti, doppio bordocampista, tecnologia 4K 8K etc, acquistabile da un soggetto che ha i pacchetti A, B o C

Silver A (silverB e silverC) sono per piattaforme, se non li acquisti oltre ad altre cose seconde interviste etc, non puoi neanche permettere agli utenti di registrare la partita.
 
Anche in Champions mi pare che si giocherà alle 19 dalla prossima stagione o sbaglio? Orario ridicolo per i turni infrasettimanali
 
I pacchetti a e b così strutturati non sono il massimo.
Posso capire l'idea di eliminare qualche big, ma l'idea di mettrci le neopromosse più la squadra piú scarsa.......... non so.
I pacchetti c e d hanno senso solo se acquistati insieme.
 
Considera che premium paga 380milioni adesso, col nuovo pacchetto pagherà 200milioni... in linea con la smobilizzazione che aveva annunciato ma comunque mantengono le 4 big


Quando paga sky,ora???cmq dal punto di vista quantitativo non cambia nulla...c'è chi trasmetterà tutto e chi trasmetterà 8 squadre...cambierà dal punto di vista qualitativo...la vera rivoluzione del bando è la parte su internet..
 
Concordo con chi ha detto che lo scandalo sta accadendo adesso. Sky ha strapagato per avere in esclusiva le partite delle squadre minori del campionato. Mediset invece si ritrova ad avere le migliori 8 squadre del campionato avendo speso meno della metà di quanto ha fatto Sky. Il pacchetto D con le romane per Sky è una manna dal cielo. È l'esclusiva che volevano avere. Con questi pacchetti si accontenta sia Sky che potrà avere tutta la Serie A con le esclusive importantissime di Roma, Lazio e Fiorentina, sia Mediaset che così continuerà a mostrare la Serie A con le 4 big e 4 minori spendendo poco, come voleva PierSilvio. A questi prezzi per Mediaset è abbordabile il pacchetto B.
 
Quando paga sky,ora???cmq dal punto di vista quantitativo non cambia nulla...c'è chi trasmetterà tutto e chi trasmetterà 8 squadre...cambierà dal punto di vista qualitativo...la vera rivoluzione del bando è la parte su internet..
570 se non erro
 
570 se non erro



È quasi la metà(più o meno) per avere le squadre minori(con tutto il rispetto) in esclusiva...capite che il bando era sballato prima,non ora...io capisco chi pensa da cliente...ma un'azienda che spende quasi il doppio e le cose pregiate vanno anche sulla azienda concorrente gli girano(che poi non è detto che per forza sia sky a prendere il pacchetto d)...e come se io e un altro utente comprassimo un viaggio alle Hawaii e lui paga il doppio di me,perché ha il caffè gratis in più ogni mattina:)
 
Indietro
Alto Basso