Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Infatti , sono d'accordo.Concordo con chi ha detto che lo scandalo sta accadendo adesso. Sky ha strapagato per avere in esclusiva le partite delle squadre minori del campionato. Mediset invece si ritrova ad avere le migliori 8 squadre del campionato avendo speso meno della metà di quanto ha fatto Sky. Il pacchetto D con le romane per Sky è una manna dal cielo. È l'esclusiva che volevano avere. Con questi pacchetti si accontenta sia Sky che potrà avere tutta la Serie A con le esclusive importantissime di Roma, Lazio e Fiorentina, sia Mediaset che così continuerà a mostrare la Serie A con le 4 big e 4 minori spendendo poco, come voleva PierSilvio. A questi prezzi per Mediaset è abbordabile il pacchetto B.
torneranno indietro sui propri passi una volta che per protesta verranno disertati gli stadi, soprattutto se fatti in Inghilterra, che hanno 1 ora in meno rispetto a noi, e non mi sembra che alle 18 siano tutti liberi li
e tutti gli altri tifosi sfegatati saranno costretti ad essere disoccupati pur di vederle tutte le partite (quelle ufficiali intendo)
Anche in Champions mi pare che si giocherà alle 19 dalla prossima stagione o sbaglio? Orario ridicolo per i turni infrasettimanali
Si i prezzi si intendono annui come nello scorso bando.Ho letto di molta fretta il bando, quindi resto con quanto state dicendo voi, ovvero che i prezzi proposti per ogni singolo pachetto siano per l'intero triennio però trovo sia fuorviante scrivere il prezzo del pacchetto nella tabella ad ogni riga corrispondente una stagione sportiva... così sembra che solo per quella stagione il pacchetto costi quella cifra...in questo caso sarebbe veramente folle.... cioè per dire una tv vhe voglia acquistare A o B + D per 3 stagioni dovrebbe sborsare 1,8 miliardi di euro per il triennio e già solo questo mi suggerisce che ho capito male
.
5 pacchetti
Pacchetto A solo per il satellite 8 squadre (milan inter napoli juventus, più le 3 neopromosse più ultima squadra non retrocessa per bacino di utenza) minimo d'asta 200milioni
Pacchetto B solo per il terrestre 8 squadre (milan inter napoli juventus, più le 3 neopromosse più ultima squadra non retrocessa per bacino di utenza) minimo d'asta 200 milioni
Pacchetto C1 solo piattaforme OTT 4 squadre (prima e quarta squadra per bacino d'utenza, terza classificata in serieB e ultima squadra per bacino d'utenza) minimo d'asta 100milioni
Pacchetto C2 solo piattaforme OTT 4 squadre (seconda e terza per bacino d'utenza, prima e seconda classificata in serieB) minimo d'asta 100 milioni
Pacchetto D in esclusiva per tutte le piattaforme 12 squadre, acquistabile da chiunque minimo d'asta 400milioni.
Pacchetti accessori
Gold ABC intervista prima di tutti, doppio bordocampista, tecnologia 4K 8K etc, acquistabile da un soggetto che ha i pacchetti A, B o C
Silver A (silverB e silverC) sono per piattaforme, se non li acquisti oltre ad altre cose seconde interviste etc, non puoi neanche permettere agli utenti di registrare la partita.
Le partite in esclusiva del pacchetto D sono 132 e sono tutte le partite che non possono essere trasmesse nel pacchetto A, B o C.Grazie mille! Non ho capito soltanto una cosa: quali sono le partite in esclusiva di cui parlano gli altri? Cioè io ho capito che chi compra pack B ha il Verona ma chi compra il pack D ha esclusiva derby di Verona. Sbaglio?
Le partite in esclusiva del pacchetto D sono 132 e sono tutte le partite che non possono essere trasmesse nel pacchetto A, B o C.
Il Verona non sará neopromosso fra 2 anni quindi andrà nel pacchetto D di conseguenza se il chievo non viene considerata la squadra col minor bacino in serieA il derby di cerona sarà in esclusiva di chi detiene il pacchetto D, come lo sarà il derby di genova e di roma
dal 18/19 http://www.goal.com/it/notizie/cham...ue-gare-alle-19-sei/8lq05ioxoyrl1sx233irp3o2p
ridicolo può darsi, non per il mio modo di vedere....
Si i prezzi si intendono annui come nello scorso bando.
Cioè fatemi capire: Sky che per il triennio 2015-2018 aveva speso 572milioni, ora solo per un anno per il pacchetto D si troverà a spendere 400milioni????