Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Sono quasi del tutto d'accordo con questo post

E infatti spero che Sky non si lasci fregare di nuovo.

io non penso che sky sia un'azienda di polli .. penso che facciano le loro valutazioni interne come tutte le aziende del settore e non .. se un diritto non è economicamente conveniente non lo acquistano .. altrimenti se lo acquistano avranno fatto le loro valutazioni e lo avranno ritenuto redditizio da un punto di vista economico, di immagine, ecc .. quindi non mi preoccuperei più di tanto :) .. non penso siano delle vittime sacrificali, penso che come ogni azienda facciano il loro interesse, tutto qui .. e siccome producono lavoro e offrono servizi fanno bene a farlo :)
 
io non penso che sky sia un'azienda di polli .. penso che facciano le loro valutazioni interne come tutte le aziende del settore e non .. se un diritto non è economicamente conveniente non lo acquistano .. altrimenti se lo acquistano avranno fatto le loro valutazioni e lo avranno ritenuto redditizio da un punto di vista economico, di immagine, ecc .. quindi non mi preoccuperei più di tanto :) .. non penso siano delle vittime sacrificali, penso che come ogni azienda facciano il loro interesse, tutto qui .. e siccome producono lavoro e offrono servizi fanno bene a farlo :)
Infatti ...quando ci sono queste cifre in gioco.. la cosa e' molto grossa.. le valutazioni vengono fatte da persone competenti.. se si muovono hanno validi motivi..

Inviato dal mio SM-G531F utilizzando Tapatalk
 
il discorso è complesso, se prendi i vari pacchetti e vendi praticamente solo quelli non rientri della spesa, vedi premium, se però oltre a quelli ha un bel catalogo di altro molti oltre a pagare il base magri aggiungono altri pacchetti, alla fine molto si gioca sulla percezione del prodotto.
 
Ma le squadre appartenenti al pacchetto A/B e D non sono state ancora ufficialmente definite?

Secondo me è non è serio che la LEGA ponga in vendita il suo prodotto senza definire ufficialmente cosa sta vendendo. Anche perchè cosi i malpensanti potrebbero pensare che ci possa essere la magagna.
 
Ma le squadre appartenenti al pacchetto A/B e D non sono state ancora ufficialmente definite?

Secondo me è non è serio che la LEGA ponga in vendita il suo prodotto senza definire ufficialmente cosa sta vendendo. Anche perchè cosi i malpensanti potrebbero pensare che ci possa essere la magagna.
In realtà sono definite le squadre principali. In A/B certamente juve milan inter napoli. Incerte le tre neopromosse e la diciasettesima del prossimo campionato. Che magagne potresti fare?
 
In realtà sono definite le squadre principali. In A/B certamente juve milan inter napoli. Incerte le tre neopromosse e la diciasettesima del prossimo campionato. Che magagne potresti fare?
Tipo se l'Inter arriva 17° perdi una squadra
 
per prime 4 squadre si intendono le più blasonate, non le prime 4 in classifica
 
Vengono sempre scelte le prime quattro di bacino d'utenza di quel anno,se l'Inter retrocedesse(è più facile che arrivino gli ufo,però ah,ah)...si va a scalare...non dice che si hanno le squadre che fanno più abbonamenti:)...sul quel punto non c'è nulla di strano...
 
É un bando fatto per svenare ancora una volta chi puó essere svenato...fanno sembrare che il costo sia pressoché uguale allo scorso triennio (circa 600mln) ma si sa benissimo che tutto il contorno va a toccare dei fondamenti del successo di sky. É impensabile che sky possa rinunciare a sky go, alla registrazione sul mysky, al 4k fino al 2021, all'iptv via fibra e a nowtv. E allora o sky sapendo che non puó rinunciarci offre per tutto (magari in partnership con fox) oppure fa muro contro muro e offre 200mln per il pacchetto A e stop. Non credo alla via di mezzo. Personalmente sarei curioso di vedere la seconda ipotesi
 
Parliamo però di cose probabili perché altrimenti vale tutto e ogni sistema diventa manipolabile.

beè negli anni 90 è arrivata a 1 punto dalla zona retrocessione (pur vincendo la uefa lo stesso anno) non è così improbabile, cmq era un esempio
 
E allora o sky sapendo che non puó rinunciarci offre per tutto (magari in partnership con fox) oppure fa muro contro muro e offre 200mln per il pacchetto A e stop.

Ho letto nel bando che due società riconducibili alla stessa proprietà, anche se diverse non possono aggiudicarsi le combinazioni associate di pacchetti vietate in tabella. Quindi secondo il bando sky e fox vengono considerate come unica entità.
 
Ho letto nel bando che due società riconducibili alla stessa proprietà, anche se diverse non possono aggiudicarsi le combinazioni associate di pacchetti vietate in tabella. Quindi secondo il bando sky e fox vengono considerate come unica entità.

Regoletta scritta e imposta dal duo Mediaset-Infront 3 anni fa , ma a quanto pare vale anche sta volta....:D
 
ma per caso c'è una regola che vieta agli operatori di spartirsi i diritti?

spiego meglio: sky 600 milioni per tutta la serie A li spenderà senza problemi dato che già ora ne spendeva 570 e in questi anni ha aumentato abbonati e prezzi degli abbonamenti, il problema è per internet

ma già con il pacchetto D, sky potrà trasmettere 12 squadre via internet, restano solo le 8 dei pacchetti C1 e C2

questi due pacchetti in totale costano 200 milioni ma potrebbero essere spartiti fra più società senza che nessuna abbia l'esclusiva

in questo modo premium manterrebbe premium online e sky manterrebbe now tv

praticamente con solo 100 milioni in più a testa, mediaset e sky farebbero fuori qualsiasi possibile futuro competitor per internet
 
.................................
praticamente con solo 100 milioni in più a testa, mediaset e sky farebbero fuori qualsiasi possibile futuro competitor per internet

Mediaset Premium ha l'input dalla casa madre di spendere almeno 100 milioni in meno rispetto alla precedente asta
Anche accettando un numero inferiore di partite da trasmettere
 
Tipo se l'Inter arriva 17° perdi una squadra

nel bando si parla di 17a per bacino d'utenza non per classifica .. quindi l'inter rimane sempre nei pack A, B e C2 ...

deve retrocedere per uscire da quei pack :) ..ma in quel caso vorrei vedere come fanno a trasmettere le partite di serie A di una squadra che gioca in B ...
 
Ho letto nel bando che due società riconducibili alla stessa proprietà, anche se diverse non possono aggiudicarsi le combinazioni associate di pacchetti vietate in tabella. Quindi secondo il bando sky e fox vengono considerate come unica entità.


Intendevo tutto quello che gli interessa e puó prendere: A,C,D e relativi accessori
 
ma per caso c'è una regola che vieta agli operatori di spartirsi i diritti?



spiego meglio: sky 600 milioni per tutta la serie A li spenderà senza problemi dato che già ora ne spendeva 570 e in questi anni ha aumentato abbonati e prezzi degli abbonamenti, il problema è per internet



ma già con il pacchetto D, sky potrà trasmettere 12 squadre via internet, restano solo le 8 dei pacchetti C1 e C2



questi due pacchetti in totale costano 200 milioni ma potrebbero essere spartiti fra più società senza che nessuna abbia l'esclusiva



in questo modo premium manterrebbe premium online e sky manterrebbe now tv



praticamente con solo 100 milioni in più a testa, mediaset e sky farebbero fuori qualsiasi possibile futuro competitor per internet


É quello che hanno fatto nell'ultimo bando (e in quelli precedenti) e sono stati multati. Sono pacchetti in esclusiva...in teoria
 
Indietro
Alto Basso