Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Se ci fosse un'esclusiva assoluta(che credo non sia possibile) sky spenderebbe pure 1miliardo di euro all'anno(e anche volentieri)...invece ne dovrà spendere dai 600 ai 800 mln per avere la roma in pratica in esclusiva...una pazzia in pratica...ps.io non parlo da cliente eh,per me Premium deve esserci(serve anche a noi clienti,la sua esistenza)...faccio un discorso più ampio...e trovo assurdo che un'azienda debba spendere(poi non è detto che sia sky)...tutti quei soldi per avere poco o nulla,in più...
 
Con un pacchetto a+b in esclusiva nessuno sborserebbe nulla per il bacchetto d, se non il vincitore del pacchetto a+b.
Volete un'altra Dahlia?
Nessuna tv può pensare di prendere solo il D, dalhia pagava molto di meno dei 400milioni ma è fallita lo stesso
 
Non capisco, fuor di polemica, perché si parla di Juve, Inter, Milan e Napoli nel pacchetto principale. È scontato che saranno sempre in serie A anche per i prossimi 4 anni? Qui si parla che la Lega voglia favorire Mediaset, svenare Sky e far contenti quasi tutti. Ma siamo sicuri che il calcio in Italia continui con questo andazzo?
Tempo fa scrissi su questo Forum del malaffare che gira intorno al calcio non in quanto calcio ma per i soldi che fa muovere. Dalla famosa intercettazione di Lotito (io avevo disdetto Sky, un mese prima che uscisse, proprio per delle strane e continue coincidenze avverse alla mia squadra) le Procure hanno iniziato a attenzionare il mondo del calcio e ogni estate è uscita una inchiesta. Aspettiamo giugno ?.
Comunque concordo con chi afferma che pagare 800 mil. annui per un calcio ridotto ai minimi termini come il nostro è una follia che non può durare.
 
Eh offerte folli lo sono gia' come minimo d asta.. se sky vuole tutto minimo 800 mil anno.. pochi non sono per il sat ( considerando che probabilmente prendera' anche la champions)

Inviato dal mio SM-G531F utilizzando Tapatalk

No, sono 600 (200 A + 400 D)
 
Il pacchetto dtt è strutturato malissimo. Mediaset non lo comprerà mai, per trovarsi 4 squadre su 8 scarsissime come appeal

troverano qualche altro modo, se vogliono mantenere il calcio

Poi perchè lazio,roma e fiorentina sono esclusive di un pacchetto?

La differenza di prezzo ti dice niente?
 
E 200milioni senza Roma-Lazio-Fiorentina è equo? Non mi sembra...Il pacchetto è svalutato al 50% appunto. Non è un risparmio per Mediaset, ma un pacchetto che viene svalutato. Vedremo.

Il costo del pacchetto B è identico a quello del pacchetto A che comprende le stesse squadre.
 
:sad:
Vi sfugge il punto.
Il grosso dei soldi li scuce storicamente Sky.
Ridurre il Pack A e B e rimpolpare il Pack D con le esclusive era necessario per far sì che uno dei network scucisse 7-800 milioni per A (o B) + D.

Se le cose fossero rimaste come nella forma attuale probabilmente il pack D sarebbe rimasto invenduto e la Lega avrebbe incassato molto molto meno.
Si è voluto valorizzare il Pack D, mentre il Pack A-B garantisce comunque di avere le quattro Big (per abbonati, tifosi, bacino d'utenza).

Se la scelta pagherà lo vedremo all'apertura delle buste.
Tenete presente che il miliardo e quattrocento è l'obiettivo totale compresi i diritti esteri, è su questi ultimi che si vuol fare il botto, Infront firmerebbe domani mattina se le dicessero "ti vanno bene i 950 milioni attuali dal mercato italiano?"


Non sono d'accordo, le basi d'asta sono alte quindi credo ci saranno pochissime offerte e nessuna o quasi concorrenza sui singoli pacchetti, che verranno aggiudicati al prezzo della base di asta.
A a Sky per 200
B a Premium per 200
(in entrambi i casi non vedo nessun concorrente)
C1 e C2 resteranno probabilmente invenduti come nel 2014 (Tim ha già fatto sapere di non voler concorrere e nessun altro si vede all'orizzonte)
D a Sky per 400 (Mediaset ha fatto capire che vuole risparmiare e non presenterà nessuna offerta)
 
A tal proposito (chiedo a chi ne sà più di me): vi é il rischio che il pack D vada invenduto?...o se lo compra Sky, sul digitale terrestre dove trasmetterà?

Lo comprerà Sky e NON trasmetterà sul digitale terrestre tenendosi le esclusive per il solo satellite.
 
La cosa più comica sono i pacchetti internet, se li prendi entrambi sono 200 milioni per 8 squadre, la stessa cifra del satellite e del digitale terrestre. Quando hanno deciso il tutto avevano esagerato con il vino a tavola? Vivono in Italia si? Chi glieli da 200 milioni per quei 2 pacchetti o 100 per 1... bah. Trattativa privata matematica li... ma devono abbassare le pretese di chilometri!

Per il resto per me a Mediaset stanno facendo i salti di gioia, perchè gli va benissimo spendere meno per quelle 8 squadre, con le 4 che gli interessa realmente avere, manca la Roma ma se ne farà una ragione. Diciamo che sembra fatto a proposito... a Sky invece sicuramente acquisteranno il pacchetto delle 8 squadre per il satellite e penseranno se è il caso di spendere 400 milioni per un pacchetto che non li vale. Per me è sbagliata la proporzione delle cifre dei bandi. Le 12 squadre dell'esclusiva d valgono il doppio delle 4 squadre più importanti a livello economico? Mah... non credo proprio. Per me non ha senso questa differenza di valore, o sky decide di essere generosa e di regalare soldi, oppure succede qualche sorpresa e alla lega cominceranno a tremare i polsi e a calare le pretese. Di sicuro lo può prendere solo sky quel pacco ma non so quanta voglia abbia di spendere 600 milioni + il resto, contro i 200 dell'altro eventuale acquirente(con juve,napoli,milan e inter).

Boh sono perplesso... vedremo... è anche vero che certe cifre a me lasciano perplesso sempre e continuo a pensare che tutto sta continuando a salire in quel mondo in maniera insensata(visto il mondo in cui viviamo) ma alla fine qualcuno che gli sborsa lo trovano ogni volta, quindi finirà che avranno ragione loro ancora una volta.

La cosa sicura è che per noi utenti internettiani, vedere il campionato in maniera decente, sarà probabilmente un bel casino...


Non ci sarà nessuna trattativa privata, rimarranno invenduti perché non possono dare i diritti per due lire dopo che chi ha comprato gli altri pacchetti si è svenato.
 
Non puo farlo, perchè il Pacchetto B è per la trasmissione sul dtt e Sky finora non ha alcuna piattaforma dove trasmettere
Dovrebbe dimostrare di voler fare una piattaforma dtt a pagamento entro 1 anno o trasmettere su una piattaforma pay tv esistente

Sì che può farlo, li compra e tiene tutto in esclusiva sul satellite.
L'obbligo di trasmissione sul DTT te lo sei inventato tu.
 
Per me a sky,b Premium...internet invenduti...d per me rimangono invenduti pure quelli...sky non so se offrirà subito i 400 mln...poi lì la lega se terrà duro,si svenerà...ovviamente tutto lo scenario proposto è frutto della mia fantasia ah,ah
 
Per me a sky,b Premium...internet invenduti...d per me rimangono invenduti pure quelli...sky non so se offrirà subito i 400 mln...poi lì la lega se terrà duro,si svenerà...ovviamente tutto lo scenario proposto è frutto della mia fantasia ah,ah

Sappiamo bene che non andrà così perché se veramente si incasseranno solo 400 milioni all'anno dai diritti TV si aprirà una voragine tale nei conti delle società di Serie A che il calcio italiano di vertice cesserà di esistere.
E Sky non ha alcun interesse a che ciò accada.
 
Sì che può farlo, li compra e tiene tutto in esclusiva sul satellite.
L'obbligo di trasmissione sul DTT te lo sei inventato tu.

Pacchetto A e B sono uguali solo che A e per il SAT e B e per il Digitale Terrestre quello che dici tu non si può fare
 
Dai non facciamo i finti tonti(lo dico con affetto eh)...se non ci fosse Premium di mezzo...non ci sarebbe neanche la divisione dei diritti tra sat o dtt...il pacchetto d e' pompato più del dovuto perché il pacchetto a e b sono sottocosto...e sanno che sky e' 'costretta' a prenderli...non cadiamo dalle nuvole...ci dovrebbe essere solo un pacchetto(a+b) quello si con una partenza da 400 mln e passa...uno solo internet...e pacchetto d a 200 mln...per aiutare Premium hanno dovuto fare il contrario

Purtroppo questa è la verità. Il pacchetto DTT è di fatto costruito su misura per tenere viva Premium Sport. Non posso credere che SKY si faccia fregare per l'ennesima volta...
 
I pacchetti internet erano stati annunciati per dare valore a internet ma invece mi sembrano fatti per proteggere Mediaset e Sky. Nessuno al momento pagherebbe tutti quei soldi quindi scordiamoci Tim o Amazon

Spero restino invenduti e che a quel punto vengano in qualche modo dati sia a Sky che Mediaset per salvare now TV e premium online
 
Sappiamo bene che non andrà così perché se veramente si incasseranno solo 400 milioni all'anno dai diritti TV si aprirà una voragine tale nei conti delle società di Serie A che il calcio italiano di vertice cesserà di esistere.
E Sky non ha alcun interesse a che ciò accada.
volesse il cielo che rimanessero in piedi solo le società che vanno avanti con i loro guadagni :) poi è ovvio che non accadrà, non per volontà di Sky (che alla fine si è costruita il parco abbonati con il calcio, ma aggiungendo poi telefilm, cartoni, cinema, in molte famiglie è diventata non toglibile senza scatenare guerre tra figli/mogli e marito) ma per volontà degli stessi che negli anni hanno sfornato leggi su leggi per dare alle società calcistiche agevolazioni enormi rispetto alle normali aziende che operano sul mercato.
 
Quindi resta solo qualche club di serieD in piedi.
I diritti tv sono i ricavi principali per qualsiasi club di A
pazienza. Se la ditta in cui lavori, o la ditta di cui sei proprietario, non paga i contributi gli arriva l'Agenzia delle Entrate il giorno dopo e gli fa passar la voglia; se sei una società di calcio ti fanno un decreto per cui puoi spalmare il pagamento dei contributi su 10 anni. Senza poi contare il sottobosco legato ai calciatori tra procuratori e varie figure in cui se lasciassero libera la Finanza di metterci il naso come si deve avrebbero materiale per tenerli occupati per qualche anno. Ecco, per quanto possa piacermi il calcio, questo trattamento di favore mi urta in maniera allucinante.
 
Indietro
Alto Basso