Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Dove vuole, però se poi sceglie solo il DTT, sistema vecchio e pieno di problemi di ricezione, allora è meglio che la vendita per piattaforme rimanga. Abbiamo l'esempio Champions, dove Premium Play/Online si blocca e alcune zone il DTT non arriva proprio.


Veramente il dtt in Italia ha 5anni, il sat almeno 20
 
Veramente il dtt in Italia ha 5anni, il sat almeno 20

Intendevo il sistema di trasmissione con l'antenna terrestre, vecchia da 50 anni e più, dove un giorno si vede e un giorno forse.
Io gli unici canali di Premium che ricevo sono Action e crime tanto per farti un esempio dell'efficacia di questa trasmissione
Ma non andiamo oltre che sarebbe off topic
 
L'ASTA per i diritti per un triennio non comprende la prossima stagione che resterà immutata e quindi serie A ancora tutta su sky??
 
Sta per uscire un comunicato Mediaset in cui quest'ultima accusa Infront in quanto ritiene inaccettabile non aver messo squadre come Lazio, Roma, Fiorentina nel pacchetto base (B nel loro caso per il DTT) ma nel D con base d'asta doppia

Senza vergogna insomma
 
Diciamolo chiaramente, la scelta di dare finalmente un valore all'esclusiva del Pack D, di aprire ad una vera concorrenza i diritti Tv della Serie A, non deve essere piaciuta.
 
Eccolo.

Sono senza vergogna.
Dopo quello che è successo l'ultima volta hanno ancora il coraggio di parlare

Loro vorrebbero la botte piena (12 squadre) e la moglie ubriaca (prezzo basso)
 
se questo ricorso non dovesse essere accolto Mediaset parteciperebbe comunque?
 
Se il bando ha avuto l'ok di Agcom e Antitrust c'è poco da discutere.
Il punto è che il garante aveva esplicitamente chiesto che ci fosse una vera concorrenza e che comunque fosse possibile per il tifoso vedere tutto con un abbonamento. Entrambe le cose sembrano possibili.

Davvero si può accogliere un ricorso per "eccesso di concorrenza"?

Ricordiamo che l'Italia è l'unico mercato dove sul calcio di Serie A non è mai esistita la vera concorrenza per questa trovata della vendita per piattaforme..
Adesso si dà un peso alle esclusive e ovviamente, ma c'era da aspettarselo, barricate!
 
Ah,ah,ah,ah,ah,ah...ovviamente poi vorrebbero spendere sempre 200 mln...
 
mah... senza parole... scommetto che se gli danno Roma e Lazio, dei poveri tifosi delle altre squadre non gliene frega più niente... :laughing7:
 
Indietro
Alto Basso