Twin Peaks 3 - Dal 26/05/2017 su Sky Atlantic

Ma infatti non capisco chi scrive che non c'è una trama. Soprattutto il passaggio da una dimensione all'altra da parte di Cooper spiega anche quanto successe al Maggiore Briggs nella seconda stagione, che poi torno nella realtà totalmente frastornato. Ed è proprio lui che in un preciso istante esclama "La Rosa Blu", riferimento al film "Fuoco cammina con me" durante il quale la rosa blu è un elemento piuttosto importante. Tra l'altro ci ho visto anche una bella citazione a "Quarto Potere" di Welles.

Un mio amico mi ha fatto notare anche che l'immagine della testa di Briggs richiama il prologo di Eraserhead.
 
Abbandonato definitivamente con l'ultimo episodio.
Un sondaggio. Quanti hanno perso interesse?
 
ahah ma dai... non ho ancora visto nemmeno il trailer, ma se una "mega zuppa con stravaganze" .... la mollerò pure io, nonostante sono un estimatore di Lynch.
 
Io continuo ad apprezzarla alla follia... non capisco come si possano abbandonare queste immagini e questi suoni così lynchiani... però io sono strano, rimarrei a guardare il vecchio che pittura le pale di oro anche per una giornata intera...
 
Io ero scettico.... Credevo addirittura di non guardarla affatto, invece dopo qualche minuto del primo episodio Bum!!!

Ci sono cascato ancora, pensavo di non avere più la cinefilia acuta di 7/8 anni fa....

Aggiungo che una delle videocassette che anni fa mi dettero( c'era su Eraserhead ) è la causa di tutto.....

Ho corretto avevo scritto anche the Addiction di Ferrara sulla videocassetta, ma mi sono confuso...
Erano entrambi su vhs ma diverse....
 
Ultima modifica:
Abbandonato definitivamente con l'ultimo episodio.
Un sondaggio. Quanti hanno perso interesse?
Io no. Tra l'altro si è aggiunta Amanda Seyfried, che in pochissimi minuti ha catalizzato l'attenzione in modo pazzesco e credo sarà un personaggio fondamentale della storia
 
Io no. Tra l'altro si è aggiunta Amanda Seyfried, che in pochissimi minuti ha catalizzato l'attenzione in modo pazzesco e credo sarà un personaggio fondamentale della storia

che spettacolo quella scena...

twin-peaks-105-4.gif



nel penultimo episodio ho notato anche la bella e brava Jane Levy, quella di Man in the Dark e La casa per intenderci, che credo rivedremo ancora...
 
Continuo a dire "mah". Aspettiamo venerdì per commentare il 6°episodio, ma inizio ad avere dei dubbi su parecchie cose.
 
Un mio amico mi ha fatto notare anche che l'immagine della testa di Briggs richiama il prologo di Eraserhead.

Esattamente. Ma le citazioni ormai non si contano più; la prima scena del terzo episodio ( in particolare l'intera sequenza nella stanza) non è nemmeno una citazione ma un'autentica rivisitazione degli albori del cinema.
 
Come fate ad non apprezzarla?
Non e' noiosa, ha una bella fotografia e' particolare.

ma si deve vedere dopo aver visto tutti gli episodi delle serie 1 e 2 ed anche il film e semmai anche i 90 minuti cancellati dal film
 
Io lo apprezzo e lo seguo con dedizione e amore, ma le prime due stagioni le ho recuperate recentemente perchè sono molteplici i riferimenti che sfuggono anche a una persona preparata.
La platea è cambiata però, c'è quasi una generazione di mezzo. Ogni prodotto fa la sua epoca... penso che Lynch non sia più di quest'epoca.
 
Io lo apprezzo e lo seguo con dedizione e amore, ma le prime due stagioni le ho recuperate recentemente perchè sono molteplici i riferimenti che sfuggono anche a una persona preparata.
La platea è cambiata però, c'è quasi una generazione di mezzo. Ogni prodotto fa la sua epoca... penso che Lynch non sia più di quest'epoca.

È evidente che la serie ha dei tempi oggettivamente insostenibili, ci sono comparse ridicole (ma c'erano anche nelle altre stagioni) ed un plot che onestamente non può in alcun modo tenere testa a quello di 25 anni fa. Inoltre l'intera faccenda Cooper/Dougie (che però attenzione, potrebbe sfociare in un capolavoro) fa troppa acqua e la fa da troppe parti. Tuttavia credo che quello a cui stiamo assistendo sia qualcosa di assolutamente ineguagliabile per qualsiasi regista vivente (poi oh, se qualche fottut0 genio sta riscrivendo la storia in qualche sperduto garage del Massachusetts non posso saperlo). Se ne facciamo un discorso di epoca allora Lynch era fuori da ogni logica già 40 anni fa con Eraserhead, o 25 anni fa con lo stesso twin peaks.
La mia non vuole essere assolutamente una difesa a oltranza, ma è innegabile che questo usa la telecamera come mai nessuno ha fatto. E dico nessuno, per me nemmeno Kubrick (probabilmente più importante da un punto di visto generale) ha sperimentato così tanto.
Vorrei riallacciarmi un attimo al commento di un altro utente che parlava di fotografia. In questi giorni ho sentito critiche anche su questo aspetto, mah.
Ma voi New York così l'avevate mai vista?? https://m.youtube.com/watch?v=9UXO8i_AaIw
 
Ah, il commento sotto non è mio eh.

No, è mio :D

Anzi non lo è perchè non è un commento (sarebbe molto incompetente, quindi meglio il silenzio ;))...

Vorrei farvi una proposta anche qua, visto che vedo che sforate molto su quello che è "il tocco di Lynch" e vi piace discuterne: sarebbe utile per voi avere (che ne so) dei thread dedicati ad un regista in particolare (che ne so, in sezione 'Cinema e Home Video'), altri oltre a Lynch, sui cui poterne parlare e potervi confrontare sulle produzioni, esprimere opinioni, ecc...?

Così qui rimane un commento legato alla serie, e lá si discuterebbe liberamente su quello che il regista rappresenta, vuole trasmettere, ecc...
 
Vorrei farvi una proposta anche qua, visto che vedo che sforate molto su quello che è "il tocco di Lynch" e vi piace discuterne: sarebbe utile per voi avere (che ne so) dei thread dedicati ad un regista in particolare (che ne so, in sezione 'Cinema e Home Video'), altri oltre a Lynch, sui cui poterne parlare e potervi confrontare sulle produzioni, esprimere opinioni, ecc...?

Così qui rimane un commento legato alla serie, e lá si discuterebbe liberamente su quello che il regista rappresenta, vuole trasmettere, ecc...

Capisco cosa intendi ma è un discorso impossibile da applicare a Lynch.
 
È giunto il momento di fare una domanda......ma Dougi quello che adesso è decerebrato, ha moglie e figlio, quindi prima era quell'aktro che adesso è in prigione.....cioè voglio dire, tutta un'altra persona sia a casa che sul lavoro( una assicurazione giusto??)
C'È qualcosa che non ricordo o che mi sfugge, oppure ve lo siete chiesto anche voi???
Non che sia importante ehhh ma è una mia curiosità...
 
È giunto il momento di fare una domanda......ma Dougi quello che adesso è decerebrato, ha moglie e figlio, quindi prima era quell'aktro che adesso è in prigione.....cioè voglio dire, tutta un'altra persona sia a casa che sul lavoro( una assicurazione giusto??)
C'È qualcosa che non ricordo o che mi sfugge, oppure ve lo siete chiesto anche voi???
Non che sia importante ehhh ma è una mia curiosità...

No Dougie non è quello in prigione quello è Bob.Dougie era un'altra copia ceh è tornata nella Loggia Nera dov'è diventato polvere
 
Indietro
Alto Basso