Decoder TDT
Digital-Forum Senior Master
- Registrato
- 6 Luglio 2012
- Messaggi
- 1.235
Quell'offerta era per solo le squadre che aveva anche Premium, era un'offerta per fare concorrenza a Mediaset.Per non parlare del fatto che si potrebbero creare abbonamenti solo per la tua squadra del cuore ad un prezzo minore come ha già fatto SKY con now tv squadra del cuore a 99€ per le 38 partite della stagione se non sbaglio. Ed è la dimostrazione che è tecnicamente fattibile per tutti.
E molti hanno il pacchetto Sky TV solo perchè obbligati ad acquistarlo insieme al pacchetto calcio.non ti è chiaro che non andrebbero mai in attivo, o comunque guadagnerebbero molto meno di quello che vorrebbero incassare da Sky e Mediaset, sia perché il numero di interessati al calcio di serie A è in calo (lo dicono i dati di ascolto), sia perché l'affitto della piattaforma di trasmissione da Sky o da Mediaset andrebbe ad erodere ulteriormente il guadagno. Le cifre pagate soprattutto da Sky negli anni scorsi sono cifre gonfiatissime rispetto all'appeal del campionato, e molti che hanno il pack calcio lo hanno perché hanno anche i pacchetti di serie tv o cartoni animati e non gli va a costare poi più di tanto aggiungerlo. Il calcio è servito come trampolino di lancio per la pay-tv, poi una volta entrata nelle case diventa difficile mandarla via senza attirare i fulmini di mogli e figli a cui il calcio non interessa ma guardano magari Masterchef o House of cards o i cartoni animati; o degli stessi "uomini di casa" che guardano la Formula1 o il tennis. Senza la serie A, gli abbonati rimarrebbero comunque a Sky salvo poche defezioni, e questo a Santa Giulia lo sanno. Ma quanti spenderebbero altri 20-30 euro in più solo per vedere le partite di serie A?
Mi domando come mai Sky non permetta di comprare il pacchetto calcio senza dover compare il pacchetto Sky TV.

Con Sky il pacchetto calcio costa 14 euto al mese + 6 per HD, irrinunciabile se vuoi vedere decentemente le partite di calcio.
25 euro al mese per solo la serie A è tanto, 19 euro al mese è più ragionevole.È quello che ho sempre sostenuto. Un conto è pagare una cifra per avere x cose, un conto è pagare una cifra, anche se inferiore, per 90 minuti a settimana..
Ti passa la voglia, se poi hai una famiglia, ancora di più, nel senso che è difficile giustificare una spesa di 25€ al mese, ipotesi, solo per vederti una partita a settimana e solo di SerieA...
Poi sicuramente ci sono persone che magari vivono da sole e si abbonano alle paytv solo ed esclusivamente per il calcio, ma comunque non sono la maggioranza.
Qua si tira fuori ogni giono Bein.. Paytv che ha quasi tutti gli sport del mondo, anche a prezzi stracciati, e nonostante tutto, non dico di andare a vedere i debiti, ma il numero di abbonati in europa (fr e sp).. Molti meno della metà delle paytv tradizionali che coprono tutti i generi
Bein è partita dopo altre Pay-TV e non mi sembra che abbia in Spagna in esclusiva il campionato spagnolo e in Francia il campionato francese.
Fare incetta di diritti non paga in termini di abbonati.
Ultima modifica: