Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Per non parlare del fatto che si potrebbero creare abbonamenti solo per la tua squadra del cuore ad un prezzo minore come ha già fatto SKY con now tv squadra del cuore a 99€ per le 38 partite della stagione se non sbaglio. Ed è la dimostrazione che è tecnicamente fattibile per tutti.
Quell'offerta era per solo le squadre che aveva anche Premium, era un'offerta per fare concorrenza a Mediaset.

non ti è chiaro che non andrebbero mai in attivo, o comunque guadagnerebbero molto meno di quello che vorrebbero incassare da Sky e Mediaset, sia perché il numero di interessati al calcio di serie A è in calo (lo dicono i dati di ascolto), sia perché l'affitto della piattaforma di trasmissione da Sky o da Mediaset andrebbe ad erodere ulteriormente il guadagno. Le cifre pagate soprattutto da Sky negli anni scorsi sono cifre gonfiatissime rispetto all'appeal del campionato, e molti che hanno il pack calcio lo hanno perché hanno anche i pacchetti di serie tv o cartoni animati e non gli va a costare poi più di tanto aggiungerlo. Il calcio è servito come trampolino di lancio per la pay-tv, poi una volta entrata nelle case diventa difficile mandarla via senza attirare i fulmini di mogli e figli a cui il calcio non interessa ma guardano magari Masterchef o House of cards o i cartoni animati; o degli stessi "uomini di casa" che guardano la Formula1 o il tennis. Senza la serie A, gli abbonati rimarrebbero comunque a Sky salvo poche defezioni, e questo a Santa Giulia lo sanno. Ma quanti spenderebbero altri 20-30 euro in più solo per vedere le partite di serie A?
E molti hanno il pacchetto Sky TV solo perchè obbligati ad acquistarlo insieme al pacchetto calcio.
Mi domando come mai Sky non permetta di comprare il pacchetto calcio senza dover compare il pacchetto Sky TV. :icon_rolleyes:

Con Sky il pacchetto calcio costa 14 euto al mese + 6 per HD, irrinunciabile se vuoi vedere decentemente le partite di calcio.

È quello che ho sempre sostenuto. Un conto è pagare una cifra per avere x cose, un conto è pagare una cifra, anche se inferiore, per 90 minuti a settimana..
Ti passa la voglia, se poi hai una famiglia, ancora di più, nel senso che è difficile giustificare una spesa di 25€ al mese, ipotesi, solo per vederti una partita a settimana e solo di SerieA...
Poi sicuramente ci sono persone che magari vivono da sole e si abbonano alle paytv solo ed esclusivamente per il calcio, ma comunque non sono la maggioranza.
Qua si tira fuori ogni giono Bein.. Paytv che ha quasi tutti gli sport del mondo, anche a prezzi stracciati, e nonostante tutto, non dico di andare a vedere i debiti, ma il numero di abbonati in europa (fr e sp).. Molti meno della metà delle paytv tradizionali che coprono tutti i generi
25 euro al mese per solo la serie A è tanto, 19 euro al mese è più ragionevole.

Bein è partita dopo altre Pay-TV e non mi sembra che abbia in Spagna in esclusiva il campionato spagnolo e in Francia il campionato francese.
Fare incetta di diritti non paga in termini di abbonati.
 
Ultima modifica:
Perché con 14 euro o 19 euro Sky non rientra manco tra 5 anni per i costi ANNUALI allucinanti del calcio.
Per quello non faranno MAI prendere solo il pack calcio slegato da Sky Tv.

Ricordo che i veri prezzi in corrispondenza del costo dei diritti sarebbero circa questi (considerando tutto il calcio solo nel pack calcio)
Sky Tv 9
Sky Famiglia 5
SkySport 7
Sky Calcio 34
Sky cinema 15
 
Ultima modifica:
Sky è costretta a spacchettare in due lo sport in due pacchi da 14 euro l'uno perché 28 euro sarebbe troppo e mi venite a dire che ci sarebbe gente che ne pagherebbe 25 solo per la serie A?
Vi sembra possibile? :)
 
Il calcio è servito come trampolino di lancio per la pay-tv, poi una volta entrata nelle case diventa difficile mandarla via senza attirare i fulmini di mogli e figli a cui il calcio non interessa ma guardano magari Masterchef o House of cards o i cartoni animati; o degli stessi "uomini di casa" che guardano la Formula1 o il tennis. Senza la serie A, gli abbonati rimarrebbero comunque a Sky salvo poche defezioni, e questo a Santa Giulia lo sanno. Ma quanti spenderebbero altri 20-30 euro in più solo per vedere le partite di serie A?
Io invece non sono molto d'accordo sul fatto che senza Serie A gli abbonati rimarrebbero con Sky. Il discorso che fai, peraltro ben argomentato, avrebbe potuto essere valido fino a qualche anno fa, quando l'unica alternativa alla pay TV era la televisione generalista gratuita. Disdire Sky, qualche anno fa, avrebbe significato tornare indietro e doversi "accontentare" di Rai e Mediaset sostanzialmente. Oggi però, con i vari servizi in streaming disponibili a poco prezzo, una famiglia sentirebbe molto meno il peso di una disdetta a Sky rispetto a qualche anno fa. Io sinceramente non so se bimbi e mogli sentirebbero più di tanto la rinuncia a Sky quando sulle piattaforme OTT troverebbero film, serie TV e cartoni in abbondanza a un costo sensibilmente inferiore. Personalmente conosco moltissime persone e leggo sul Web in molti commenti che tante persone rimangono ancora legate alla pay TV per lo sport, ovvero quasi solamente per il calcio. Se esso venisse a mancare, non so davvero se Sky stavolta eviterebbe un crollo degli abbonamenti. Di certo non siamo più nel mercato di qualche anno fa e questo a Sky lo sanno benissimo come lo sa benissimo la Lega e chi si occupa di diritti.
 
Ancora con sta storia dell'appeal del campionato? UFF....

Quasi 1,20 miliardi di € all'anno alla BUNDESLIGA e parlate ancora di SERIE A scarsa. Ci sono 700 MLN di differenza? NO. E' giusto che la LEGA tenti di incassare almeno 1 Miliardo di €.

Bundesliga che tolto il Bayern ha praticamente il nulla.:icon_bounce: Poi ovviamente voi non lo seguite, però è un bel calcio.
 
Ancora con sta storia dell'appeal del campionato? UFF....

Quasi 1,20 miliardi di € all'anno alla BUNDESLIGA e parlate ancora di SERIE A scarsa. Ci sono 700 MLN di differenza? NO. E' giusto che la LEGA tenti di incassare almeno 1 Miliardo di €.

Bundesliga che tolto il Bayern ha praticamente il nulla.:icon_bounce: Poi ovviamente voi non lo seguite, però è un bel calcio.

Ancora... Sky ha tutto in esclusiva li, tranne una partita che va in chiaro (e anche sulla sua piattaforma di conseguenza) per 876 milioni.. Se fosse possibile anche in Italia, Sky sarebbe disposto a pagare tale cifra, lo ha sempre detto...
 
A meno che la Lega non voglia creare tutta una piattaforma al completo, dovrebbe sempre appoggiarsi a Sky e a Mediaset Premium per la trasmissione. E questo comporterebbe che comunque Sky potrà offrire ai suoi clienti anche la Serie A. Magari come canale opzionale, mail starebbe sempre lì.

Il canale della Lega comunque non è fattibile per i motivi già esposti: costi e governance.

Alla fine sempre a Sky (e forse Premium) saranno venduti i diritti. Si tratta soltanto di capire su quale cifra si accorderanno. E il prezzo non lo fa Sky. Il prezzo lo fanno i consumatori. Cosa volete che importi a Sky di rientrare dell'investimento aumentando l'abbonamento a 150 euro al mese se le persone fossero disposte a spendere tanto? Ma i diritti della Serie A attualmente non valgono il miliardo, nemmeno in esclusiva. Questo la Lega lo sa, ma finge di non capirlo.
 
A meno che la Lega non voglia creare tutta una piattaforma al completo, dovrebbe sempre appoggiarsi a Sky e a Mediaset Premium per la trasmissione. E questo comporterebbe che comunque Sky potrà offrire ai suoi clienti anche la Serie A. Magari come canale opzionale, mail starebbe sempre lì.

Il canale della Lega comunque non è fattibile per i motivi già esposti: costi e governance.

Alla fine sempre a Sky (e forse Premium) saranno venduti i diritti. Si tratta soltanto di capire su quale cifra si accorderanno. E il prezzo non lo fa Sky. Il prezzo lo fanno i consumatori. Cosa volete che importi a Sky di rientrare dell'investimento aumentando l'abbonamento a 150 euro al mese se le persone fossero disposte a spendere tanto? Ma i diritti della Serie A attualmente non valgono il miliardo, nemmeno in esclusiva. Questo la Lega lo sa, ma finge di non capirlo.

NO. NO. E NO. :D :laughing7:

In tutto il mondo il prezzo lo fa il proprietario del prodotto da vendere. STOP. Non ci sono discussioni in merito.

Ci sono 2 pay-tv in ITALIA? Non è colpa della LEGA.

Sky vuole l'esclusiva totale? SI COMPRA TUTTI I PACCHETI. A+B+D+C1/2. Totale 1 Miliardo e nessuno può dire niente.
Mediaset? Stesso discorso di Sky.

C'è la legge Melandri? Allora nel nome del libero mercato e della libera concorrenza dovrebbero lottare per farla abolire.

Io trovo giusto che la LEGA tenti di prendere quei soldi.

Ripeto l'esempio di qualche giorno fa: Voglio comprarmi un TV OLED da 65 pollici che costa 2500€, provo ad andare da MEDIAWORLD e cerco di convincerli che non vale quel prezzo e che lo voglio a 1250€. Vediamo che succede.
 
Sì ma chi vende un prodotto deve stabilire un prezzo congruo, che rispecchi il valore del prodotto. Non è che chi possiede qualcosa e deve venderlo può sparare un prezzo fuori mercato perché tanto è il proprietario e può decidere a che prezzo vendere. Deve pur sempre tenere conto del reale valore di mercato del prodotto che vende, altrimenti il prodotto rimarrà invenduto perché chi compra non è stupido e si fa i propri conti. Questo è quello che è successo con i diritti della Serie A, che sono rimasti senza un acquisitore perché probabilmente il prezzo, o forse la struttura dei pacchetti, non rispecchiava il valore reale dei diritti.
 
Sì ma chi vende un prodotto deve stabilire un prezzo congruo, che rispecchi il valore del prodotto. Non è che chi possiede qualcosa e deve venderlo può sparare un prezzo fuori mercato perché tanto è il proprietario e può decidere a che prezzo vendere. Deve pur sempre tenere conto del reale valore di mercato del prodotto che vende, altrimenti il prodotto rimarrà invenduto perché chi compra non è stupido e si fa i propri conti. Questo è quello che è successo con i diritti della Serie A, che sono rimasti senza un acquisitore perché probabilmente il prezzo, o forse la struttura dei pacchetti, non rispecchiava il valore reale dei diritti.
Mi sembra chiaro; voglio dire: è lampante che si cerchi di sparare alto che a calare si fa sempre in tempo ma non puoi vendere ad un prezzo spropositato... Se il TV costa troppo per le tue tasche lo lasci sullo scaffale.

Sulla parte finale del tuo discorso sono tutti bluff che non erano quasi nemmeno quotati, ma in tutta sincerità vorrei tanto, tantissimo che quel TV rimanesse sugli scaffali... Chissà che una doccia scozzese non faccia bene...
 
Condivido tutto tranne quest'ultima parte.

Siamo così sicuri che senza Serie A né Champions gli abbonati rimarrebbero in massa su Sky? Certo, non fallirebbe e forse la maggioranza degli abbonati si accontenterebbe pure di un'offerta calcistica ai minimi termini (qualificazioni euro/mondiali, calcio estero, serie b), ma una fetta ampia di tifosi andrebbe in altri lidi...
Piuttosto per me gli abbonati Sky (che non dimentichiamo è fatta per lo più di "facoltosi") sarebbero più propensi ad una crescita del canone di abbonamento pur di continuare a vedere tutte le partite.
Prova a togliere il Mysky a mia moglie e vedi che succede dopo che si é "abituata" per 5 anni ....ormai almeno nella mia famiglia, i servizi di sky ( registra,collega serie, restart) sono diventati insostituibili...pertanto o Cè il calcio o non Cè ..... credo che non tutti toglieranno Sky.. scusatemi OT
 
Loro vogliono di più?

Il canale della lega non è fattibile.


Poi un canale comunque non basta

Ma si può sapere cosa vogliono ancora? :eusa_think:

Un campionato scarsissimo!

E poi servirebbero almeno 10 stadi di nuova generazione.
Come diceva un noto ex calciatore in uno speciale di qualche tempo fa: "Abbiamo degli stadi che fanno schifo!".

:sad:
 
Ma per trasmettere devi avere le infrastrutture. E costano. Per questo ci sono i pacchetti base! Una tv della lega per il solo calcio è destinata al fallimento prima ancora di partire, altro che incassare un miliardo in tre anni. E se il calcio non lo incassa questo miliardo, nel prossimo triennio fallisce comunque. Questa è la realtà nuda e cruda.

No, la Lega vuole ricavare almeno UN MILIARDO ALL'ANNO PER TRE ANNI.
 
non ti è chiaro che non andrebbero mai in attivo, o comunque guadagnerebbero molto meno di quello che vorrebbero incassare da Sky e Mediaset, sia perché il numero di interessati al calcio di serie A è in calo (lo dicono i dati di ascolto), sia perché l'affitto della piattaforma di trasmissione da Sky o da Mediaset andrebbe ad erodere ulteriormente il guadagno. Le cifre pagate soprattutto da Sky negli anni scorsi sono cifre gonfiatissime rispetto all'appeal del campionato, e molti che hanno il pack calcio lo hanno perché hanno anche i pacchetti di serie tv o cartoni animati e non gli va a costare poi più di tanto aggiungerlo. Il calcio è servito come trampolino di lancio per la pay-tv, poi una volta entrata nelle case diventa difficile mandarla via senza attirare i fulmini di mogli e figli a cui il calcio non interessa ma guardano magari Masterchef o House of cards o i cartoni animati; o degli stessi "uomini di casa" che guardano la Formula1 o il tennis. Senza la serie A, gli abbonati rimarrebbero comunque a Sky salvo poche defezioni, e questo a Santa Giulia lo sanno. Ma quanti spenderebbero altri 20-30 euro in più solo per vedere le partite di serie A?

A me interessano solo le 38 partite della mia squadra, il resto della serie A possono tenerselo.
 
NO. NO. E NO. :D :laughing7:

In tutto il mondo il prezzo lo fa il proprietario del prodotto da vendere. STOP. Non ci sono discussioni in merito.

Ci sono 2 pay-tv in ITALIA? Non è colpa della LEGA.

Sky vuole l'esclusiva totale? SI COMPRA TUTTI I PACCHETI. A+B+D+C1/2. Totale 1 Miliardo e nessuno può dire niente.
Mediaset? Stesso discorso di Sky.

C'è la legge Melandri? Allora nel nome del libero mercato e della libera concorrenza dovrebbero lottare per farla abolire.

Io trovo giusto che la LEGA tenti di prendere quei soldi.

Ripeto l'esempio di qualche giorno fa: Voglio comprarmi un TV OLED da 65 pollici che costa 2500€, provo ad andare da MEDIAWORLD e cerco di convincerli che non vale quel prezzo e che lo voglio a 1250€. Vediamo che succede.

Poi bisogna trovare chi acquista al prezzo (folle) stabilito dal "proprietario".
E se ai compratori non va bene, la merce rimane invenduta.
 
NO. NO. E NO. :D :laughing7:

In tutto il mondo il prezzo lo fa il proprietario del prodotto da vendere. STOP. Non ci sono discussioni in merito.

Ci sono 2 pay-tv in ITALIA? Non è colpa della LEGA.

Sky vuole l'esclusiva totale? SI COMPRA TUTTI I PACCHETI. A+B+D+C1/2. Totale 1 Miliardo e nessuno può dire niente.
Mediaset? Stesso discorso di Sky.

C'è la legge Melandri? Allora nel nome del libero mercato e della libera concorrenza dovrebbero lottare per farla abolire.

Io trovo giusto che la LEGA tenti di prendere quei soldi.

Ripeto l'esempio di qualche giorno fa: Voglio comprarmi un TV OLED da 65 pollici che costa 2500€, provo ad andare da MEDIAWORLD e cerco di convincerli che non vale quel prezzo e che lo voglio a 1250€. Vediamo che succede.

Succede che tu non lo compri e Mediaworld NON LO VENDE.
 
Indietro
Alto Basso