Segnalazione problemi sui canali Rai

Loghi riaggiunti :D Che velocità :D

Per Rai Scuola HD invece non c'è speranza mi sa... :D E un canale abbandonato a se... e lo si nota anche da queste piccolezze...
 
Qui i 5 canali quando erano senza logo:

18892969_827521907443344_5140044878717188516_n.jpg

18920361_827521940776674_4364282933671682116_n.jpg

18881981_827521947443340_8804904027260564721_n.jpg

18881920_827521890776679_149017101119396384_n.jpg

18893039_827521967443338_3980625648936936702_n.jpg
 
Come conferma Kingofsat, ma l'avevo già notato io ieri... Rai Radio 7 Live e Rai Radio 8 Opera non hanno il PCR. Rai Radio 6 Teca invece ha correttamente il PCR (uguale al PID audio). Se si può segnalare :icon_rolleyes:
 
In teoria alla radio non dovrebbe proprio interessare il PCR (non avendo video non deve sincronizzare nulla)... dovrebbero andare anche senza (sempre in teoria).
 
Non è di vitale importanza, ma magari su alcuni decoder può creare qualche problemino. Ad esempio noto che senza il PCR, se provo a registrare una radio (senza PCR) VLC non mi riproduce la registrazione e devo "convertirla" per sentirla. Come crea "problemi" a VLC può creare problemi anche ad alcuni decoder/tv. Non è da escludere...

Se tutte le altre radio ce le hanno e queste due no, direi che sarebbe consigliabile aggiungerle. Sul DTT hanno tutte il PCR ;) Secondo me è solo una dimenticanza, visto che una di quelle aggiunte ieri ha correttamente il PCR ;)
 
Non è di vitale importanza, ma magari su alcuni decoder può creare qualche problemino. Ad esempio noto che senza il PCR, se provo a registrare una radio (senza PCR) VLC non mi riproduce la registrazione e devo "convertirla" per sentirla. Come crea "problemi" a VLC può creare problemi anche ad alcuni decoder/tv.
Vero. Ma non c'è bisogno di convertirla ;) Dovrebbe bastare che la risalvi con mp3directcut (che non effettua ricompressione) ;) In questo modo vengono eliminate le parti "non-mpeg" viste come parti corrotte in fase di lettura. Vale per MP2; in caso AC-3 puoi provare a "fissare" i problemi con Delaycut.
Con lettori diversi da VLC è possibile anche che l'audio si senta ma vada a scatti(prima della correzione intendo).
 
Le nuove radio hanno un volume più alto della altre, in particolare Radio Live che è davvero forte.
Sempre Radio Live ha delle frequenti microinterruzioni, cioè audio muto per frazioni di secondo.
 
Le nuove radio hanno un volume più alto della altre, in particolare Radio Live che è davvero forte.
Sempre Radio Live ha delle frequenti microinterruzioni, cioè audio muto per frazioni di secondo.

A me sembrano con lo stesso volument. Non mi sembrano più alte.
Per le microinterruzioni, te lo fa solo su Rai Radio Live o anche su Rai Radio Kids? Chiedo perchè su queste due manca il PCR, e magari le microinterruzioni sono causate proprio da questo... ;)
 
Verificato col Clarke Teche, con le stesse impostazioni audio sulle varie radio e altoparlanti del tv, prova anche tu a mettere un po' forte Radio 1 e poi passa su Radio Live. Sul tv togli l'eventuale funzione che livella l'audio (quella funzione che dovrebbe impedire il volume alto della pubblicità). Le microinterruzioni, così fastidiose e frequenti, le sento solo su quel canale. Facendo zapping poi in qualche occasione subito avevo audio muto sulle radio Rai, a volte dovevo cambiare canale e poi si sentiva, sembrava a quel problema dei canali codificati che si aprono lentamente, ma le radio non hanno codifiche!

Sul Digiquest dove al tv ho collegato le casse stereo con equalizzatore, la situazione è più stabile, non ho notato microinterruzioni e facendo zapping le radio si sentono subito, resta il volume più alto sulle nuove radio.

Sul Clarke ho provato ieri mattina e sul Digi al pomeriggio, magari hanno ritoccato qualcosa, o è proprio il Clarke, ma come dici possono essere dei parametri strani che hanno le radio. Riprovo e provo anche sui decoder Sky, e guardo anche se Sky le ha messe in numerazione o se devo cercarle.
 
Ho controllato anche con il CT 4100 Plus e non noto diversità di audio. Lo noto ad esempio se vado su NOVE HD causa audio dolby. Confrontando anche l'audio con altre radio (non rai) mi sembra che sia tutto ok :) ;)
 
Per Rai Radio Live confermo il problema. Ma in realtà al momento mi sembra ci siano proprio problemi con la freq. 11804 dove i canali hanno dei microblocchi.

Il segnale è ok. I canali tv e radio hanno problemi. Questo solo sulla freq. 11804. Non è che con l'aggiunta della traccia audio... la frequenza è andata in overflow?
 
Ho controllato anche con il CT 4100 Plus e non noto diversità di audio. Lo noto ad esempio se vado su NOVE HD causa audio dolby. Confrontando anche l'audio con altre radio (non rai) mi sembra che sia tutto ok :) ;)
Per Rai Radio Live in particolare, credo che l'audio sia più forte in base all'evento trasmesso, cioè l'audio potrebbe essere uguale alle altre radio ma è proprio il concerto che è stato registrato e viene fatto sentire troppo forte. Se il canale trasmettesse il tg di Radio 1, magari si sente forte uguale a Radio 1. E' un po' come durante una partita o altro evento in tv, guarda a caso sulla Rai, ogni inviato è come avesse il microfono tarato diversamente dagli altri, il telecronista principale ad esempio si sente piano, un inviato normale, l'altro inviato grida.

Se ho occasione faccio una registrazione da Radio 1 e da Radio Live, così vedo se c'è anche dislivello riproducendolo sul PC, e altri difetti.
 
Indietro
Alto Basso