House Of Cards 5 - Dal 31/05/2017 su Sky Atlantic

Ho trovato i due episodi di stasera, a eccezione del monologo iniziale di Frank, un po' noiosi
Anche io, davvero poca roba. Spero ci si risollevi dalla prossima settimana: tra l'altro la storia di Conway che perde la brocca in quel modo è ridicola
 
L'episodio 4 è una bomba. Ma non ho capito come faranno gli Underwood a governare fino al 2036: a cosa alludeva Frank?

Si é una domanda che mi sono posto pure io....massimo i mandati sono due, quindi considerando anche Claire doveva considerare solo fino al 2028....al massimo....giusto???
Questo mandato da sostituto non conta. Lui si può candidare altre due volte.
 
Questo mandato da sostituto non conta. Lui si può candidare altre due volte.

In realtà non è così, si è insediato alla Casa Bianca prima che il mandato del Presidente Walker arrivasse a metà (20/1/2015), e per la Costituzione Americana più di mezzo mandato vale come uno, per cui questa sarebbe l'ultima e unica rielezione.
Lyndon Johnson poteva correre nel 1968 per un terzo mandato (ma rifiutò, vista la popolarità scemata e il caos in Vietnam) solo perché subentrò a Kennedy nel Novembre 1963, ben oltre metà mandato.

Ma gli sceneggiatori credo non abbiano problemi a fargli emendare la carta e costituire gli Underwood States of America.
 
Si questo è vero. Sarebbe stato meglio 10 episodi.
La storia con Conway è stata veramente troppo lunga e poi per finirla l'hanno fatto in modo abbastanza assurdo
Conway è diventato una macchietta, scommetto che uscirà di scena in malo modo. Potevano giocarselo meglio
 
Molto bello l'ottavo episodio! Frank nei Campi Elisi è stato magnifico. Dialoghi e monologhi sempre di altissimo livello.
 
Episodi 7 e 8 ottimi, per quanto mi riguarda. Conway praticamente è sparito ed è un bene; grandiose le prove dei due protagonisti
 
Episodi 7 e 8 ottimi, per quanto mi riguarda. Conway praticamente è sparito ed è un bene; grandiose le prove dei due protagonisti

Non sono molto d'accordo. Secondo me i passaggi cruciali nei rispettivi episodi sono stati concepiti in maniera molto raffazzonata.
La scena drammatica dell'episodio 7 nella situation room è uno sconfortante espediente da blockbuster per alzare il ritmo anche se è propedeutico allo smascheramento del generale.
Altrettanto deludente, nell'episodio 8, il modo in cui Frank ottiene la registrazione compromettente su Conway.. in fin dei conti il suo discorso agli pseudo-massoni, così pieno di sottintesi, mi è apparso assai poco convincente (in altre occasioni, molto meno importanti, ha fatto di meglio).

Bene il finale dell'episodio 8: finalmente tornano gli intrighi e gli accordi sottobanco, la cosa migliore di HoC, IMHO.
 
Anche per me il calo e' evidente,in questa stagione...speriamo che si riprenda nelle ultime puntate...per me le idee incominciano a scarseggiare...boh vedremo...la quarta stagione mi aveva entusiasmato,questa quinta stagione se la gioca con la terza,per bruttura...
 
Anche per me il calo e' evidente,in questa stagione...speriamo che si riprenda nelle ultime puntate...per me le idee incominciano a scarseggiare...boh vedremo...la quarta stagione mi aveva entusiasmato,questa quinta stagione se la gioca con la terza,per bruttura...


Sono in totale accordo con te
 
Anche per me il calo e' evidente,in questa stagione...speriamo che si riprenda nelle ultime puntate...per me le idee incominciano a scarseggiare...boh vedremo...la quarta stagione mi aveva entusiasmato,questa quinta stagione se la gioca con la terza,per bruttura...


Devo dire che non sta entusiasmando neppure me....
 
Sono alla 6a puntata, quella in cui Claire viene nominata presidente a interim. Proprio questo io non ho capito: in base a quelle legge/articolo/emendamento si è preceduti a questa nomina? L'essere la First Lady?
 
Sono alla 6a puntata, quella in cui Claire viene nominata presidente a interim. Proprio questo io non ho capito: in base a quelle legge/articolo/emendamento si è preceduti a questa nomina? L'essere la First Lady?



Non perché fosse la First Lady ma il candidato vice presidente, tanto che il voto del Senato era per scegliere tra lei e l'altro candidato veep
 
Non perché fosse la First Lady ma il candidato vice presidente, tanto che il voto del Senato era per scegliere tra lei e l'altro candidato veep
Ma perché lei e non il vicepresidente uscente? Perché lei piuttosto che il candidato repubblicano alla vicepresidenza?
 
Ma perché lei e non il vicepresidente uscente? Perché lei piuttosto che il candidato repubblicano alla vicepresidenza?



Il Senato ha votato per scegliere tra lei e il candidato repubblicano, durante la puntata fanno più volte la conta dei voti che hanno ;-)
 
Ultima modifica:
Niente, questa stagione proprio non riesco a farmela piacere del tutto, vediamo se sale di livello adesso.
 
Indietro
Alto Basso