Tv Samsung KS7000-7500-9000 (Versione Sw T-JZMDEUC-1260.1 del 05/07/22)

Il cambiamento c'è ed abbastanza grosso. Ora c'è il supporto HLG
 
Se qualcuno ha un decoder telesystem può provare a vedere se l'HLG viene veicolato sulle porte HDMI
 
da 1169 a 1180 :5eek:

dai che forse forse ci siamo ;)

qual'è la differenza tra hdr e hlg? :eusa_shifty:
sono un po' confuso :laughing7:
 
Non sono sicuro che sia stato abilitato in questa versione.

Verrá in ogni caso attivato tanto servirá solo a Sky
 
Forse neppure a Sky. Dalle ultime notizie sembra che il 4k HDR di Sky sarà solo on demand. E a quel punto opteranno per l'HDR10.
 
Ks 8000

buonasera a tutti, sono Mirko, volevo richiedere il vostro parere sull'ultimo aggiornamento del ks 8000 poiché su YouTube, consigliano fortemente di non effettuarlo, perchè degrada la qualitá delle immagini, il livello del nero, e la funzione "Judder" che dovrebbe essere il rimuovi vibrazioni, sempre con l 'ultimo aggiornamento crea artefatti se impostato oltre il livello 1.
Qualcuno pensa che sia una politica di Samsung per far risaltare di piú la qualitá dei nuovi Tv.... Sono molto confuso anche per le impostazioni immagine da utilizzare.
Inoltre non so se loro riferendosi al ks8000 sarebbe il nostro ks7000; e anche se cosi fosse presumo che avrebbe gli stessi problemi.

Il mio Tv non é aggiornato all'ultima versione è come settaggio attualmente uso:

Modalità standard
Retroilluminazione 20
Luminositá 44
Contrasto 100
Nitidezza 50
Colore 80
Tinta 47/53
Applica a: sorgente corrente
Vista pulita digitale spenta
Auto motion plus AUTO
Smart led alto
Modalitá film spento
Contrasto dinamico off
Toni colore standard
Bilanciamento bianco: 2 punti / g-gain -5

Gamma -3
Modalità rgb off
Spazio colore nativo

E mi trovo benissimo neri profondi ma non impastati, colori vivaci, uno spettacolo.

Invece per chi ha fatto l'ultimo aggiornamento consigliano (per limitare i danni)

Modalità cinema
Retroilluminazione 20
Luminositá 40
Contrasto 100
Nitidezza 30
Colore 78
Tinta 47/53
Applica a: sorgente corrente
Vista pulita digitale AUTO
Auto motion plus PERAONALIZZATO
Vibrazioni a 0
Judder a 10
Smart led OFF
Modalitá film spento
Contrasto dinamico off
Toni colore standard
Bilanciamento bianco: nn toccare

Gamma -3
Modalità rgb off
Spazio colore nativo

Ora, secondo voi é realmente così la situazione? Conviene non aggiornare?
Grazie per il confronto.

Vi posto i video YouTube in questione.

Impostazioni vecchie
https://youtu.be/ccaknhQ1VFA

Impostazioni nuove dopo aggiornamento 1180

https://youtu.be/osyd1F0_CwI
 
peccato che non capisco l'inglese :mad:

qualcuno ha aggiornato e realmente ha trovato il tutto peggiorato? :5eek:

per adesso non aggiorno allora...e meno male che non l'hanno ancora resa disponibile con l'aggiornamento automatico altrimenti sarebbe già istallato :laughing7:
 
Ascoltate..... io ho aggiornato e la qualità dell'immagine è forse anche migliorata.
La regolazione dell'immagine è una cosa personale. Non capisco tutti questi problemi.
Tra l'altro se la provenienza della fonte è USA, i sw sono anche diversi.


Aggiornate tranquilli. Non c'è alcun problema di immagine
 
Ascoltate..... io ho aggiornato e la qualità dell'immagine è forse anche migliorata.
La regolazione dell'immagine è una cosa personale. Non capisco tutti questi problemi.
Tra l'altro se la provenienza della fonte è USA, i sw sono anche diversi.


Aggiornate tranquilli. Non c'è alcun problema di immagine

Ciao, il problema fondamentale di quest'aggiornamento é una cattiva gestione della Retroilluminazione, che rende evidenti i difetti di clouding che più o meno soffrono tutti i modelli edge led.
Spero che sia come dici tu è siano versioni di software diverse; io l'inglese lo mastico abbastanza e mi é sembrato di capire che la situaziine é tutt altro che rosea.
Se permetti dopo aver speso una certa cifra mi aspetto una visione di qualitá sennò mi prendevo un Hisense a 400 euro.

PS. L'utente di YouTube "quantumapoyheosis" é l'unico che ha suggerito parametri ottimali per ogni tipo di visione, contro chi suggeriva un immagine standard con:
Mod. Film
Contasto dinamico spento
E tutti i filtri disattivati.

Tanto fa anche se guardi la Tv in un ambiente illuminato, o buio, ovviamente il clouding lo noterai molto di più in ambienti bui, specie se con film hdr. Sul mio modello ks8000 non é eccessivo però sicuramente prima di aggiornare voglio sincerarmi che la situazione non peggiori ulteriormente.
 
Quel tipo di regolazioni sono personali, ad una persona può andar bene ad un'altra no ;)
Meglio trovare 'con i propri occhi' la regolazione ottimale.
 
Ciao, il problema fondamentale di quest'aggiornamento é una cattiva gestione della Retroilluminazione, che rende evidenti i difetti di clouding che più o meno soffrono tutti i modelli edge led.
Spero che sia come dici tu è siano versioni di software diverse; io l'inglese lo mastico abbastanza e mi é sembrato di capire che la situaziine é tutt altro che rosea.
Se permetti dopo aver speso una certa cifra mi aspetto una visione di qualitá sennò mi prendevo un Hisense a 400 euro.

PS. L'utente di YouTube "quantumapoyheosis" é l'unico che ha suggerito parametri ottimali per ogni tipo di visione, contro chi suggeriva un immagine standard con:
Mod. Film
Contasto dinamico spento
E tutti i filtri disattivati.

Tanto fa anche se guardi la Tv in un ambiente illuminato, o buio, ovviamente il clouding lo noterai molto di più in ambienti bui, specie se con film hdr. Sul mio modello ks8000 non é eccessivo però sicuramente prima di aggiornare voglio sincerarmi che la situazione non peggiori ulteriormente.

Non c'è alcun problema di retroilluminazione.
Nessuno può dare parametri ottimali per ogni situazione. Tutto è soggettivo.
Se vuoi aggiornare aggiorna, altrimenti se hai paura non farlo. Ma, per favore, evitiamo di spargere notizie di presunti peggioramenti dell'immagine perchè non ce ne sono.
 
Non c'è alcun problema di retroilluminazione.
Nessuno può dare parametri ottimali per ogni situazione. Tutto è soggettivo.
Se vuoi aggiornare aggiorna, altrimenti se hai paura non farlo. Ma, per favore, evitiamo di spargere notizie di presunti peggioramenti dell'immagine perchè non ce ne sono.

Molto bene. L'impossibilitá di effettuare rollback firmware ha semplicemente stimolato un confronto, motivo per cui credo esistano i forum; non ho mai avuto presunzione di dettare ne legge, ne tantomeno diffondere false notizie.
Umilmente ho richiesto i vostri pareri, riguardo a delle notizie diffuse e condivise da molti utenti, non da uno solo.
Perdonatemi se ho creato un qualsiasi malumore, non mi fará che piacere constatare che tutto sia come dici.
Buona giornata
 
Il mio parere l'ho dato. Ho aggiornato e non c'è alcun problema.
 
Indietro
Alto Basso