Penso ci sia un timore di fondo nel riproporre in orari di daytime certe produzioni giudicate "troppo datate", dato che le "novità" vere e proprie, intese come programmi mai replicati, sono destinati al palinsesto notturno.
Posto che comunque è meglio vederli di notte che niente, penso che parecchi programmi come C'eravamo tanto amati, Scene da un matrimonio, Tra moglie e marito, Chiambretti Night, Generazione X, Zig Zag, Help e decine di altri che non sto a elencare potrebbero tranquillamente trovare posto tra le 6 e le 18, d'estate e non solo. Bellezze al bagno, ad esempio, l'avrei visto benissimo alle 11, al posto delle repliche delle fiction che, oggettivamente, non mi pare facciano botti d'ascolto. E valuterei anche l'ipotesi di inserire vecchi telefilm stranieri ancora a disposizione di Mediaset, o film "trash", in modo tale che l'offerta sia più variegata.
Altro problema di base di Extra è quello di non dare un'adeguata promozione al materiale d'archivio, dato che girano solo promo di programmi di prima serata: ma quanti potenziali telespettatori guarderebbero Tira e molla e non lo fanno perché semplicemente non sanno che c'è, e di certo non vanno a spulciarsi tutti i palinsesti? Il vintage ha un altissimo potenziale, basti pensare all'effetto Sarabanda (non cavalcato a suo tempo), al Festivalbar o a Bim Bum Bam Generation.