Discussioni su Mediaset Extra

In onda ancora la Buona Domenica con Fiorello. La piu brutta della storia del programma, tra l'altro.

Niente 3a parte del Meglio di 2000 20001, sono rimasta un po' così anch'io nel vedere l'edizione '96 '97:sad:
Che credo continuerà ad essere trasmessa fino al 2 settembre
Comunque sempre meglio di niente, vedremo poi da settembre se continueranno con Buona Domenica, ma con le puntate nuove:)
Anche se la vedo moltro dura:sad:
 
Come gia dicevo, credo sia terminata la messa in onda di Buona Domenica. Se resta in palinsesto è solo per la ripetizione continua delle puntata gia viste ;)
 
Quest'anno hanno deciso di farci andare al mare senza farci perdere nulla :)

L'unica novità per tutta l'estate è Tira e Molla Estate e Sandra e Raimondo Show annunciato da reese.

Per il resto vedremo repliche di titoli gia trasmessi. Estate arida, non solo a livello di acqua :D
 
Molto deludente il fatto che ci venga riproposta x l'ennesima volta la replica di un edizione già trasmessa di Buona Domenica. E' l'ora che vengano completate le altre edizioni. Non si può ogni anno rivedere le stesse cose
 
Quindi in questa edizione entra l'Uomo Gatto se non erro entrò a novembre 2002...scelta non casuale.

Esattamente. L'edizione consta di 245 puntate e l'Uomo Gatto arriva a novembre. Peccato, davvero un'estate zero novità per Extra (tranne che per Tira e Molla Estate)...una volta si aspettava con ansia la bella stagione :)
 
Premetto che generalmente non seguo il canale, a parte in qualche occasione particolare, ma da quanto leggo dai vostri post, si conferma quello che per me era solo un'impressione non suffragata da prove, cioè un canale con ripetizioni a sfinimento dei soliti programmi (sempre gli stessi)!

Capisco (almeno in parte) che ci possono essere problemi di diritti ormai scaduti che impediscono certe riproposizioni o di diritti che impongano la messa in onda in particolari fasce, ma mi chiedo: nel momento in cui Mediaset ha progettato la struttura di questo canale, non era al corrente di tutti questi limiti? Come si fa a mandare avanti un canale così soltanto con pochi titoli sempre riproposti, quando si ha un magazzino che raccoglie decenni (ormai) di produzioni?

A questo punto sarebbe meglio chiuderlo, piuttosto che tenerlo in questo stato di agonia, a parte rare occasioni in cui vale veramente la pena seguirlo...

Scusate lo sfogo, ma questo è il mio parere...
 
dai guardate il lato positivo: ci facciamo 2 risate con la faida Uomo Gatto - El Tigre
 
Premetto che generalmente non seguo il canale, a parte in qualche occasione particolare, ma da quanto leggo dai vostri post, si conferma quello che per me era solo un'impressione non suffragata da prove, cioè un canale con ripetizioni a sfinimento dei soliti programmi (sempre gli stessi)!

Capisco (almeno in parte) che ci possono essere problemi di diritti ormai scaduti che impediscono certe riproposizioni o di diritti che impongano la messa in onda in particolari fasce, ma mi chiedo: nel momento in cui Mediaset ha progettato la struttura di questo canale, non era al corrente di tutti questi limiti? Come si fa a mandare avanti un canale così soltanto con pochi titoli sempre riproposti, quando si ha un magazzino che raccoglie decenni (ormai) di produzioni?

A questo punto sarebbe meglio chiuderlo, piuttosto che tenerlo in questo stato di agonia, a parte rare occasioni in cui vale veramente la pena seguirlo...

Scusate lo sfogo, ma questo è il mio parere...

Il canale esiste e fa bene ad esistere anche perchè ripropone le trasmissioni in modalità catch up.
Il fatto è che almeno d'estate ci si aspettava qualcosa di nuovo mentre cosi non è. Peccato davvero.
 
Il canale esiste e fa bene ad esistere anche perchè ripropone le trasmissioni in modalità catch up.
Il fatto è che almeno d'estate ci si aspettava qualcosa di nuovo mentre cosi non è. Peccato davvero.

Sì, la possibilità del catch up è uno di quei pochi casi in cui vale la pena avere il canale. Può tornare utile rivedere in altro giorno qualcosa che si è perso e capisco che in estate questa funzione si riduca drasticamente. Ma da quello che vedo o leggo sulla programmazione, per il vecchio si va avanti a botta di Buona domenica, Non è la Rai, e quizzetti vari. Come sarebbe bello poter rivedere, ad esempio, qualche vecchia produzione del Biscione delle origini (che ne so... riproporre le puntate del musicale Pop Corn, il vecchio Pranzo è servito, qualcosa di Mike Bongiorno, telefilm o cartoni che non vediamo più dagli anni '80... solo per fare qualche esempio).
 
Penso ci sia un timore di fondo nel riproporre in orari di daytime certe produzioni giudicate "troppo datate", dato che le "novità" vere e proprie, intese come programmi mai replicati, sono destinati al palinsesto notturno.

Posto che comunque è meglio vederli di notte che niente, penso che parecchi programmi come C'eravamo tanto amati, Scene da un matrimonio, Tra moglie e marito, Chiambretti Night, Generazione X, Zig Zag, Help e decine di altri che non sto a elencare potrebbero tranquillamente trovare posto tra le 6 e le 18, d'estate e non solo. Bellezze al bagno, ad esempio, l'avrei visto benissimo alle 11, al posto delle repliche delle fiction che, oggettivamente, non mi pare facciano botti d'ascolto. E valuterei anche l'ipotesi di inserire vecchi telefilm stranieri ancora a disposizione di Mediaset, o film "trash", in modo tale che l'offerta sia più variegata.

Altro problema di base di Extra è quello di non dare un'adeguata promozione al materiale d'archivio, dato che girano solo promo di programmi di prima serata: ma quanti potenziali telespettatori guarderebbero Tira e molla e non lo fanno perché semplicemente non sanno che c'è, e di certo non vanno a spulciarsi tutti i palinsesti? Il vintage ha un altissimo potenziale, basti pensare all'effetto Sarabanda (non cavalcato a suo tempo), al Festivalbar o a Bim Bum Bam Generation.
 
Penso ci sia un timore di fondo nel riproporre in orari di daytime certe produzioni giudicate "troppo datate", dato che le "novità" vere e proprie, intese come programmi mai replicati, sono destinati al palinsesto notturno.

Posto che comunque è meglio vederli di notte che niente, penso che parecchi programmi come C'eravamo tanto amati, Scene da un matrimonio, Tra moglie e marito, Chiambretti Night, Generazione X, Zig Zag, Help e decine di altri che non sto a elencare potrebbero tranquillamente trovare posto tra le 6 e le 18, d'estate e non solo. Bellezze al bagno, ad esempio, l'avrei visto benissimo alle 11, al posto delle repliche delle fiction che, oggettivamente, non mi pare facciano botti d'ascolto. E valuterei anche l'ipotesi di inserire vecchi telefilm stranieri ancora a disposizione di Mediaset, o film "trash", in modo tale che l'offerta sia più variegata.

Altro problema di base di Extra è quello di non dare un'adeguata promozione al materiale d'archivio, dato che girano solo promo di programmi di prima serata: ma quanti potenziali telespettatori guarderebbero Tira e molla e non lo fanno perché semplicemente non sanno che c'è, e di certo non vanno a spulciarsi tutti i palinsesti? Il vintage ha un altissimo potenziale, basti pensare all'effetto Sarabanda (non cavalcato a suo tempo), al Festivalbar o a Bim Bum Bam Generation.

Concordo su tutto. Aggiungiamo anche che diverse produzioni del passato sono già belle e pronte perchè trasmesse da Happy Channel, SandraRaimondo Show, Zig Zag, Bellezze Al Bagno (trasmesso in modo osceno da Extra, con continui salti di puntate e nessuna trasmissione delle edizioni con Heather Parisi), Colpo di fulmine, Dibattito. Il principe azzurro, Quo Vadiz, Magico David, Raffaella Carrà Show e chi più ne ha più ne metta.
 
Indietro
Alto Basso