In Rilievo Discussione su Tim

Cosa significa la frase che ho messo in grassetto? Cosa intendono con condizioni di copertura ottimali?

Significa che 21.1 Mbps è il massimo cui si potrebbe arrivare nel caso migliore (di "tacche" ma anche di traffico in essere con la rete più scarica) in W-CDMA a 2100 MHz (in ricezione).
Nel caso medio e nel caso peggiore sarà poi via via sempre di meno (come in questo caso)...
 
Ultima modifica:
Significa che 21.1 Mbps è il massimo cui si potrebbe arrivare nel caso migliore (di "tacche" ma anche di traffico in essere con la rete più scarica) in W-CDMA a 2100 MHz (in ricezione).
Nel caso medio e nel caso peggiore sarà poi via via sempre di meno (come in questo caso)...
Non mi pare che però la copertura dipenda dal traffico
 
Non mi pare che però la copertura dipenda dal traffico

21.1 Mbps è un dato nominale... che tende a scendere al salire del numero di utenze su quella cella.
Se la cella che garantisce HSPA+ a 21.1 Mbps è satura, "praticamente" il terminale tende a fare uno switch "all'indietro" (a 14.4, a 7.2 e poi EDGE, GPRS e GSM in 2G).
Se è un problema di saturazione si può fare ben poco... è sottodimensionato per utenza e traffico...
 
Ma io ho sempre H+ scritto e la velocità è da EDGE... Non switcha ad EDGE.
E poi se è satura, non possono dire che non si riscontrano evidenti anomalie di traffico...
Se questa è la normalità per TIM, complimenti
 
Ultima modifica:
Ma io ho sempre H+ scritto e la velocità è da EDGE... Non switcha ad EDGE.

Non era riferito al caso specifico... ma solo al post precedente... ;)


E poi se è satura, non possono dire che non si riscontrano evidenti anomalie di traffico...

Se fosse questo il caso (che sarebbe comunque da verificare in loco), non c'è anomalia proprio perché non c'è guasto sulle celle. Resta in HSPA+ con una classe di priorità più bassa. L'eventuale switch interviene nel momento in cui il segnale tende a calare e c'è possibilità di aggancio ad un'altra cella più forte...
 
Si sa già che sarà così? Mi pare strano.

oggi, sul cellulare la fonia e i dati sono 2 cose ancora distinte e separate.... hanno un protocollo digitale ma sono 2 cose differenti e non sono inglobate una nell'altro.... la tua idea, verra' attuata solo quando la fonia(Voip) Viaggera' solo su rete dati...
 
Non era riferito al caso specifico... ma solo al post precedente... ;)




Se fosse questo il caso (che sarebbe comunque da verificare in loco), non c'è anomalia proprio perché non c'è guasto sulle celle. Resta in HSPA+ con una classe di priorità più bassa. L'eventuale switch interviene nel momento in cui il segnale tende a calare e c'è possibilità di aggancio ad un'altra cella più forte...

comunque, se la cella è satura,non c'è nessuno scambio di portante all'indietro... se sei agganciato a H+, ci rimani anch con portante al massimo o al minimo.... la saturazione della cella non è gestita dal terminale ma da tutto il sistema nella BTS....Comunque, se la cella è satura, da controlli da remoto su quella determinata BTS, dovrebbero scoprire come e perche quella cella o piu celle sono intasate e chi sta saturando la banda per cella.... detto tutto, d'altra parte, puo essere settata male anche la cella e quindi non esiste nessuna saturazione di banda ma solo un semplice strozzamento della banda della cella, del pannello radiante oppure di tutta la BTS....Strozzamento dell'utenza la escludo perche se si aggancia un'altra bts, lo speed test è ottimo
 
comunque, se la cella è satura,non c'è nessuno scambio di portante all'indietro... se sei agganciato a H+, ci rimani anch con portante al massimo o al minimo....

L'ultimo passaggio riprendeva però il post precedente... ;)

Per il resto, saturazione o non saturazione (che per quella BTS si poneva un eventuale sottodimensionamento per numero di utenze anche di operatori virtuali e di traffico generato) c'è comunque un collo di bottiglia (magari poteva essere utile anche sapere da quanto si verifica)...
 
Io ho avuto TIM fino a ottobre 2015 e il problema non c'era. Ora mi sono informato e c'è chi mi dice che riscontra la cosa da oltre un anno, chi da qualche mese, chi se ne è accorto solo dopo che glielo ho fatto notare io, facendogli anche fare il test di rete.
Sto comunque facendo segnalare a più persone tramite social.
 
Io ho avuto TIM fino a ottobre 2015 e il problema non c'era. Ora mi sono informato e c'è chi mi dice che riscontra la cosa da oltre un anno, chi da qualche mese, chi se ne è accorto solo dopo che glielo ho fatto notare io, facendogli anche fare il test di rete.
Sto comunque facendo segnalare a più persone tramite social.

ottimo
 
Domani scade il periodo di prova gratuita (iniziato meno di un anno fa) di super internet. Per tornare alla velocità che si aveva precedentemente non bisogna fare nulla vero? Avviene in automatico? Solo se si vuole tenere super internet (pagandolo) bisogna fare comunicazione, giusto?
 
Domani scade il periodo di prova gratuita (iniziato meno di un anno fa) di super internet. Per tornare alla velocità che si aveva precedentemente non bisogna fare nulla vero? Avviene in automatico? Solo se si vuole tenere super internet (pagandolo) bisogna fare comunicazione, giusto?
A me han detto il contrario. Devi essere tu a dire loro di voler tornare ai 7 mega.

Inviato dal mio K6000 Pro utilizzando Tapatalk
 
No, si disattiva automaticamente. È scritto anche in fattura.

Sconti e promozioni

Fino al 30/06/2017 sulla tua linea è attiva gratuitamente l'Opzione Superinternet Plus cheti consente di provare la navigazione Internet con velocità fino a 20 Mbps in download. Al termine del periodo di prova sarà ripristinata la velocità iniziale di 7 Mega oppure potrai decidere di mantenere la Superinternet Plus al prezzo di 5,04€/mese.
 
A me han detto il contrario. Devi essere tu a dire loro di voler tornare ai 7 mega.

Inviato dal mio K6000 Pro utilizzando Tapatalk
E chi te l'ha detto?
Comunque la logica è che se loro in automatico hanno messo la promozione gratis, loro in automatico la devono togliere alla scadenza.

Anche io avevo letto in fattura ciò che ha scritto e9355, solo che volevo essere più che sicura (che al giorno d'oggi con Tim non si sa mai)...
 
a Fabbrico(RE) iniziati i lavori per la Fibra...Lavorano anche sotto la pioggia.....Saranno in ritardo....Speriamo di avere la fibra per settembre
 
E chi te l'ha detto?
Comunque la logica è che se loro in automatico hanno messo la promozione gratis, loro in automatico la devono togliere alla scadenza.

Anche io avevo letto in fattura ciò che ha scritto e9355, solo che volevo essere più che sicura (che al giorno d'oggi con Tim non si sa mai)...
Me l'hanno detto loro su Messenger. Gli avevo scritto e loro mi hanno risposto un paio di giorni fa.

Inviato dal mio K6000 Pro utilizzando Tapatalk
 
Me l'hanno detto loro su Messenger. Gli avevo scritto e loro mi hanno risposto un paio di giorni fa.

Inviato dal mio K6000 Pro utilizzando Tapatalk
Ciao Luigi, l'opzione sarà rinnovata automaticamente. Restiamo a tua disposizione, buona giornata da TIM #TIMfisso

Inviato dal mio K6000 Pro utilizzando Tapatalk
 
Ciao Luigi, l'opzione sarà rinnovata automaticamente. Restiamo a tua disposizione, buona giornata da TIM #TIMfisso

Inviato dal mio K6000 Pro utilizzando Tapatalk

Ma la domanda che gli hai fatto qual era esattamente?
Perché non ti hanno scritto che per togliere l'opzione devi essere tu a richiederlo.

Comunque, fosse così, sarebbe una grandissima ladrata.
Sia in fattura che nel sito (quando ci avevo guardato a suo tempo) era scritto chiaramente che l'opzione sarebbe stata disattivata automaticamente e che invece per mantenerla bisognava comunicarlo.

Tra l'altro a me 'sta cosa è venuta in mente solo oggi pomeriggio. E mi sarei potuta anche dimenticare, visto che l'opzione non l'ho richiesta io e visto appunto ciò che avevano scritto in precedenza...
 
Ma la domanda che gli hai fatto qual era esattamente?
Perché non ti hanno scritto che per togliere l'opzione devi essere tu a richiederlo.

Comunque, fosse così, sarebbe una grandissima ladrata.
Sia in fattura che nel sito (quando ci avevo guardato a suo tempo) era scritto chiaramente che l'opzione sarebbe stata disattivata automaticamente e che invece per mantenerla bisognava comunicarlo.

Tra l'altro a me 'sta cosa è venuta in mente solo oggi pomeriggio. E mi sarei potuta anche dimenticare, visto che l'opzione non l'ho richiesta io e visto appunto ciò che avevano scritto in precedenza...
Anche sulla mia ultima fattura sta scritto come dici tu. Comunque vi farò sapere fra un paio di giorni.

Inviato dal mio K6000 Pro utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso