In Rilievo Discussione sulle offerte TIM Fibra e ADSL

Domanda per chi era già cliente Tim e ha richiesto il passaggio alla fibra, quanto tempo è passato dalla richiesta all'attivazione? ...
richiesta fatta al 187 (per prenotare l'invio del tecnico) l'11 marzo 2017 (di sabato pomeriggio), telefonata dal commerciale per confermare l'appuntamento il 14 marzo, tecnico arrivato il 15 marzo: 3 giorni lavorativi :laughing7:
 
Eh ma allora la mia è sfiga :Di
Se non si fa vivo oggi lo chiamo io domani. Anche nel vademecum che mi hanno lasciato c'è scritto che il tecnico mi avrebbe chiamato entro 10/15 giorni!
 
Riguardo la fibra vi dico un pò cosa mi è capitato.
Ricevo la telefonata da Tim dove mi dicono che se voglio posso passare gratutitamente alla fibra mantenedo il prezzo di 39 euro. Visto che la fattura rimarra uguale al mio contratto Tim smart casa, accetto, mi viene detto che sarò contattato dal tecnico per fissare l'appuntamento. Dopo 3 giorni ricevo la telefonata in cui mi fissano l'appuntamento col tecnico all'indomani di mattina. Viene il tecnico per effettuare i lavori, gratuiti, ma mi dissuade dal passare alla fibra con una serie di motivi.
Primo motivo qunado va via la luce, rispetto al mio impianto analogico di adesso, il telefono non funziona più, ma di questo io me ne frego. Non contento incomincia a dirmi che siccome io non ho un Wi-fi ed il computer non si trova accanto alla presa telefonica principale ma in un'altra stanza, ed il modem va messo alla presa principale, devo far passare un lungo filo che colleghi il modem al computer. Altro problema io ho tre telefoni, nel modem posso collegare soltanto due telefoni, quindi uno devo abolirlo e bisogna fare altri lavori, poi mi ha parlato di altri problemi che sinceramente non ricordo......morale della favola mi ha quasi terrorizzato e gli ho firmato un foglio di rinuncia per il passaggio alla fibbra. Volevo chiedervi se ho fatto bene o sono stato avventato nel prendere quella decisione. Magari gli seccava fare i lavori??? Voi cosa ne pensate?
 
Riguardo la fibra vi dico un pò cosa mi è capitato.
Ricevo la telefonata da Tim dove mi dicono che se voglio posso passare gratutitamente alla fibra mantenedo il prezzo di 39 euro. Visto che la fattura rimarra uguale al mio contratto Tim smart casa, accetto, mi viene detto che sarò contattato dal tecnico per fissare l'appuntamento. Dopo 3 giorni ricevo la telefonata in cui mi fissano l'appuntamento col tecnico all'indomani di mattina. Viene il tecnico per effettuare i lavori, gratuiti, ma mi dissuade dal passare alla fibra con una serie di motivi.
Primo motivo qunado va via la luce, rispetto al mio impianto analogico di adesso, il telefono non funziona più, ma di questo io me ne frego. Non contento incomincia a dirmi che siccome io non ho un Wi-fi ed il computer non si trova accanto alla presa telefonica principale ma in un'altra stanza, ed il modem va messo alla presa principale, devo far passare un lungo filo che colleghi il modem al computer. Altro problema io ho tre telefoni, nel modem posso collegare soltanto due telefoni, quindi uno devo abolirlo e bisogna fare altri lavori, poi mi ha parlato di altri problemi che sinceramente non ricordo......morale della favola mi ha quasi terrorizzato e gli ho firmato un foglio di rinuncia per il passaggio alla fibbra. Volevo chiedervi se ho fatto bene o sono stato avventato nel prendere quella decisione. Magari gli seccava fare i lavori??? Voi cosa ne pensate?

anch'io mi ero fatto mille menate cerebrali ( io pero' ho solo 1 telefono). Morale? dopo 10 minuti che ero in fibra mi sono spariti tutti i timori.
 
Il paraculo alla mia domanda se effettivamente era più veloce, mi ha fatto capire, che un pò migliorava ma in base alla serie di lavori da fare il gioco non valeva la candela, era meglio informarsi con qualcuno competente e poi decidere. Io continuo a credere, dopo la tua risposta, che al tecnico seccava fare i lavori che magari erano ingenti.
 
Direi che nel tuo caso il tecnico è stato fin troppo onesto...
 
Mi è arrivata l' SMS da TIM per la fibra 1000....con un offerta imperdibile (secondo loro). Se non chiamo io il 187 , chiameranno loro...
Che Iddio me ne scampi !! :5eek:
 
Riguardo la fibra vi dico un pò cosa mi è capitato.
Ricevo la telefonata da Tim dove mi dicono che se voglio posso passare gratutitamente alla fibra mantenedo il prezzo di 39 euro. Visto che la fattura rimarra uguale al mio contratto Tim smart casa, accetto, mi viene detto che sarò contattato dal tecnico per fissare l'appuntamento. Dopo 3 giorni ricevo la telefonata in cui mi fissano l'appuntamento col tecnico all'indomani di mattina. Viene il tecnico per effettuare i lavori, gratuiti, ma mi dissuade dal passare alla fibra con una serie di motivi.
Primo motivo qunado va via la luce, rispetto al mio impianto analogico di adesso, il telefono non funziona più, ma di questo io me ne frego. Non contento incomincia a dirmi che siccome io non ho un Wi-fi ed il computer non si trova accanto alla presa telefonica principale ma in un'altra stanza, ed il modem va messo alla presa principale, devo far passare un lungo filo che colleghi il modem al computer. Altro problema io ho tre telefoni, nel modem posso collegare soltanto due telefoni, quindi uno devo abolirlo e bisogna fare altri lavori, poi mi ha parlato di altri problemi che sinceramente non ricordo......morale della favola mi ha quasi terrorizzato e gli ho firmato un foglio di rinuncia per il passaggio alla fibbra. Volevo chiedervi se ho fatto bene o sono stato avventato nel prendere quella decisione. Magari gli seccava fare i lavori??? Voi cosa ne pensate?

Puoi collegare più di due telefoni, ovviamente non quelli analogici classici con il cavo, quelli solo 2. Io ho due cordless che mi diede in promozione la TIM, uno collegato al modem e l'altro in un'altra stanza che è collegato senza fili al cordless principale. Comunque secondo me hai fatto male a rinunciare, l'unico problema era appunto la distanza del PC, ma se non ti dava noia comprare un cavo Ethernet e farlo passare fin dentro la stanza del pc non avresti dovuto rinunciare.
 
Qui invece passano i giorni ma del tecnico non c'è traccia. Ho scritto tre giorni fa al funzionario con la quale ho fatto il contratto e mi ha detto che sentiva il servizio tecnico. Ad oggi nessuno mi ha più fatto sapere niente. Ho chiamato poco fa il funzionario e mi dice che non sa cosa dire, non dipende da lui e devo aspettare che il tecnico mi chiami. Ma non mi ha dato nessuna tempistica, ormai sono passati quasi 20 giorni
 
Riguardo la fibra vi dico un pò cosa mi è capitato.
Ricevo la telefonata da Tim dove mi dicono che se voglio posso passare gratutitamente alla fibra mantenedo il prezzo di 39 euro. Visto che la fattura rimarra uguale al mio contratto Tim smart casa, accetto, mi viene detto che sarò contattato dal tecnico per fissare l'appuntamento. Dopo 3 giorni ricevo la telefonata in cui mi fissano l'appuntamento col tecnico all'indomani di mattina. Viene il tecnico per effettuare i lavori, gratuiti, ma mi dissuade dal passare alla fibra con una serie di motivi.
Primo motivo qunado va via la luce, rispetto al mio impianto analogico di adesso, il telefono non funziona più, ma di questo io me ne frego. Non contento incomincia a dirmi che siccome io non ho un Wi-fi ed il computer non si trova accanto alla presa telefonica principale ma in un'altra stanza, ed il modem va messo alla presa principale, devo far passare un lungo filo che colleghi il modem al computer. Altro problema io ho tre telefoni, nel modem posso collegare soltanto due telefoni, quindi uno devo abolirlo e bisogna fare altri lavori, poi mi ha parlato di altri problemi che sinceramente non ricordo......morale della favola mi ha quasi terrorizzato e gli ho firmato un foglio di rinuncia per il passaggio alla fibbra. Volevo chiedervi se ho fatto bene o sono stato avventato nel prendere quella decisione. Magari gli seccava fare i lavori??? Voi cosa ne pensate?
Quante sciocchezze in una sola volta. Un tecnico davvero onesto ti porta il modem a casa e ti fa il sezionamento dell'impianto, per uno che lo sa fare è questione di 20-30 minuti di lavoro, il modem finisce collegato direttamente al cavo entrante in casa senza subire quindi nessun calo di prestazioni dovuti a cavi che si sdoppiano o rami morti, le altre prese telefoniche a muro finiscono in cascata al modem e continuano pure a funzionare, quindi potresti continuare ad utilizzare i 3 telefoni come prima. Questa è un'operazione normalissima per uno che ha voglia di farla ed è stata fatta a gente che conosco o utenti di vari forum
 
Leggendo le vostre risposte mi rendo conto di aver fatto male a rinunciare, a sentirlo parlare, il tecnico, mi era venuto il dubbio che aveva poca voglia di lavorare, se avevo il wi-fi sarebbe stato più facile, continuava a ripetere, in questo modo invece bisogna passare il filo dal pc al modem, che sarebbero 15 metri, devi eliminare un telefono e bla bla bla.... :mad: pazienza, se mi ricapita faccio fare il lavoro.
 
Sarebbe opportuno aprire un nuovo thread ma forse si esagera. Il fatto è che questo quiz riguarda i passaggi da ADSL a FIBRA con tutti gli operatori , non solo TIM.....

Argomento: Telefoni vecchi , Telefoni Voip , Telefoni cordless wi-fi .... ovvero:

quando , passando alla Fibra , sarebbe opportuno cambiare i telefoni fissi in casa facilitando così la messa in opera del nuovo impianto , soprattutto quando si hanno 2 o più apparecchi in casa , dislocati in camere diverse ??
 
Ultima modifica:
Quante sciocchezze in una sola volta. Un tecnico davvero onesto ti porta il modem a casa e ti fa il sezionamento dell'impianto, per uno che lo sa fare è questione di 20-30 minuti di lavoro, il modem finisce collegato direttamente al cavo entrante in casa senza subire quindi nessun calo di prestazioni dovuti a cavi che si sdoppiano o rami morti, le altre prese telefoniche a muro finiscono in cascata al modem e continuano pure a funzionare, quindi potresti continuare ad utilizzare i 3 telefoni come prima. Questa è un'operazione normalissima per uno che ha voglia di farla ed è stata fatta a gente che conosco o utenti di vari forum
E comunque se il modem non lo attacchi alla prima presa in casa perdi comunque dei mega. A me il tecnico il lavoro lo ha fatto bene ma non mi andava di mettere il modem in sala per cui accetto la perdita nell'ordine di 5-6 mb
 
Sarebbe opportuno aprire un nuovo thread ma forse si esagera. Il fatto è che questo quiz riguarda i passaggi da ADSL a FIBRA con tutti gli operatori , non solo TIM.....

Argomento: Telefoni vecchi , Telefoni Voip , Telefoni cordless wi-fi .... ovvero:

quando , passando alla Fibra , sarebbe opportuno cambiare i telefoni fissi in casa facilitando così la messa in opera del nuovo impianto , soprattutto quando si hanno 2 o più apparecchi in casa , dislocati in camere diverse ??


Vi fate troppi problemi :)

Io ho preso il duetto della Gigaset (C530A) pagato 49 euro compatibili perfettamente con il modem, dove uno solo lo colleghi al modem e l'altro comunica alla base. Si sente perfettamente e si possono aggiungere altri cordless alla base
 
Vi fate troppi problemi :)

Io ho preso il duetto della Gigaset (C530A) pagato 49 euro compatibili perfettamente con il modem, dove uno solo lo colleghi al modem e l'altro comunica alla base. Si sente perfettamente e si possono aggiungere altri cordless alla base

Ok , ma hai cambiato i telefoni con dei cordless . Con invece due vecchi telefoni classici messi in due locali lontanucci ecco che la cosa si fa più difficile per un impianto tutto nuovo con una FTTH. Comunque non c'è problema , se la spesa non è eccessiva sono pronto anche a cambiarli
 
Sempre avuto i coordless ma prima entrambi erano collegati in modo indipendente alla presa telefonica, visto che avevano già diversi anni ed erano diversi, ho fatto che cambiarli e con 49 euro ne ho presi due nuovi in kit dove solo uno collego fisicamente al router TIM
 
Vi racconto la mia tormentata situazione... Sono mesi che ho chiesto di fare il passaggio da Adsl a Fibra, ma al negozio Tim mi hanno detto questo: il mio vicolo è coperto, ma per motivi oscuri non appare nel loro database e la Fibra non si può fare mantenendo il mio numero attuale.

Per sbloccare la situazione mi hanno suggerito di cambiare numero... a qualcun altro è successo? Cosa ne pensate?
 
Vi racconto la mia tormentata situazione... Sono mesi che ho chiesto di fare il passaggio da Adsl a Fibra, ma al negozio Tim mi hanno detto questo: il mio vicolo è coperto, ma per motivi oscuri non appare nel loro database e la Fibra non si può fare mantenendo il mio numero attuale.

Per sbloccare la situazione mi hanno suggerito di cambiare numero... a qualcun altro è successo? Cosa ne pensate?

E' un collegamento Fibra FTTH , cioè vergine ??
 
Scusatemi l'avrete scritto 800.000 volte: potreste indicarmi il link per vedere le pianificazioni tim. Al mio paese in modo inaspettato ieri ho visto i nuovi onu per la fibra fttcab
 
Indietro
Alto Basso