[Sky Sport, Eurosport, SuperTennis] - Tennis

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Federer non ha avuto rivali per tutto il torneo. L'unico sarebbe potuto essere Nadal se non avesse perso 550 a 548 nel quinto set :D
Ma va bene così, godiamoci questo Dio in terra fin che dura :)
 
Secondo me il numero uno è di Federe o di Nadal,sarebbe bello una finale us Open tra Federe e Nadal,chi vince è numero uno.

Si se la giocano loro due il n.1 a fine anno.

Dopo Toronto lo prenderà PER FORZA Nadal... ma poi dovrà difenderlo da Roger perchè non ha manco 1 punto da difendere
Murray e Djokovic e company sono totalmente tagliati fuori
 
Io spero che Djokovic e Murray,tornino ai loro livelli,invece...più concorrenza c'è,meglio e'...poi agli us open c'è anche wawrinka nel lotto(se ha voglia ah,ah)...
 
Io spero che Djokovic e Murray,tornino ai loro livelli,invece...più concorrenza c'è,meglio e'...poi agli us open c'è anche wawrinka nel lotto(se ha voglia ah,ah)...
Come peso e figure del tennis saranno ricordati nel tempo solo Federe e Nadal per quello che hanno fatto sulla terra e sull'erba,il resto sarà scordato anche molto velocemente.:evil5:
 
Errore tecnico da telecronista della (sempre e comunque pur bravissima) Elena Pero, ben supportata peraltro da Paolo Bertolucci: perché dare subito la linea allo studio proprio quando stava iniziando la cerimonia di premiazione con interviste annesse? Tieni la linea finché non finiscono premiazioni e interviste annesse e SOLO DOPO cedi la linea a Cottarelli e Volandri per tutti i commenti del caso...

Dimmi un po', in quale capitolo del "manuale del bravo telecronista" ci sarebbe scritto che non si può dare la linea allo studio prima della premiazione?
Potrà piacere o meno, ma evidentemente a Sky si sono organizzati così (tanto anche la Pero si trova a Milano).
 
Dimmi un po', in quale capitolo del "manuale del bravo telecronista" ci sarebbe scritto che non si può dare la linea allo studio prima della premiazione?
Potrà piacere o meno, ma evidentemente a Sky si sono organizzati così (tanto anche la Pero si trova a Milano).

Si tratta, più che del "manuale del bravo telecronista" (che è un "codice non scritto", peraltro) di una forma di rispetto. Come per esempio durante le partite di calcio quando vengono eseguiti gli inni nazionali e il telecronista in quei frangenti li lascia ascoltare al pubblico dei telespettatori (e sbaglia se li "copre" con la sua voce).
Ad ogni modo, dato che negli anni passati anche con studio da Milano e telecronaca "dal tubo" a Milano la Pero ha tenuto la linea fino al termine di premiazione e interviste annesse per poi cederla allo studio per il post-partita, trattasi di un errore di chi è in telecronaca e anche del "coordinamento giornalistico"...
 
Federer non ha avuto rivali per tutto il torneo. L'unico sarebbe potuto essere Nadal se non avesse perso 550 a 548 nel quinto set :D
Ma va bene così, godiamoci questo Dio in terra fin che dura :)
Se Nadal non è riuscito a battere Muller, come puoi solo pensare che avrebbe potuto impensierire un Federer in stato di grazia?
 
Considerando l'attuale Race e il loro stato di forma, djokovic e murray si dovrebbero preoccupare di qualificarsi per Londra.............
 
Se Nadal non è riuscito a battere Muller, come puoi solo pensare che avrebbe potuto impensierire un Federer in stato di grazia?

Il Nadal di oggi per tenuta fisica non è paragonabile al Nadal del passato quindi sì avrebbe sicuramente vinto Federer, considerando però che come gioco e come mentalità nell'affrontare l'avversario lo ha sempre subito e gli scontri diretti stanno lì a dimostrarlo.
Diciamo che Nadal in questo torneo sarebbe stato l'unico che avrebbe potuto comunque dire la sua
 
Nel tennis contano anche le caratteristiche dell'avversario che incontri...Muller e' un mancino,quindi Nadal non può sfruttare certe sue caratteristiche che usa con chi è destro...questo non vuol dire che avrebbe battuto Federer,oggi...avrebbe avuto poche possibilità...ma di certo non sarebbe finita in 3 set...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso