Ciao massera. A Roma dimo "capita a cecio" e forse anche "a faciolo". Entrambi i legumi so boni e utili pe sta davanti alla tv a guardà le portanti in propagazione. ;-)
A parte le battute (si scherza eh) col digitale è più difficile ricevere segnali da lontano anche perchè in genere la canalizzazione è nazionale, i canali lasciati liberi sono liberi ovunque e quindi è possibile ricevere da lontano solo in casi particolari. Per esempio mio cugino in Friuli provincia di Udine riceve dalla Slovenia e Croazia, con segnale diretto senza propagazione, proprio perchè alcune frequenze sono state lasciate libere. Voglio dire che se un canale è libero lo è ovunque tranne casi particolari e quindi ricevere per propagazione ad oggi è più difficile, rispetto alla giungla di 8 anni fa.