Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sei fortunato, qui in dtt sono anni che non si nota più alcuna propagazione di mux extraregionali.
 
Si lo so gherardo, più che altro ironizzavo, almeno qualcosa in movimento lo si nota.
Hai ragione le propagazioni sono distruttive, ma la curiosità di ricevere qualche mux extraregionale di riflesso c'è.
In analogico moltissimi anni fa almeno qui a Civitavecchia ma anche in zona le emittenti dalla Sardegna nel periodo estivo le ricevevo come se fossero qui, che tempi.
 
In analogico si che c'erano movimenti e novità un po' ovunque specie nelle zone del Lazio soggette nei periodi estivi a propagazioni.
 
In estate mi capitava di ricevere sul ch 18 e sul 47 telemontecarlo da postazioni siciliane, e si vedeva anche bene. D'inverno solo per propagazione da una postazione vicino Napoli, ma arrivava malissimo.
 
Già, tempi meravigliosi, perchè all'improvviso sbucavano in questo periodo novità, ad esempio mi ricordo nei vecchi anni 80 che sul CH 29 UHF spariva Italia 1 da M.Argentario e compariva dalla Sardegna (presumibilmente dalla postazione M.Limbara e questo riguarda molte emittenti tv sarde) al suo posto Tcs che era collegato ad Italia 1, poi spariva Rai 3 Toscana CH 46 UHF ed al suo posto Canale 5 dalla Sardegna, poi sul CH 49 UHF mi entrava Rai 3 Sardegna ecc... ora per quello che mi ricordo sono solo alcuni esempi, ma d'estate e quando c'era propagazione c'era un caos, la Sardegna o meglio molti segnali tv sembravano come che fossero qui; era caotico perchè non vedevamo più nulla, ma bello perchè comparivano molte emittenti tv lontane.
 
Si ci credo da me entrambi i periodi 80-90 e comunque diciamo da sempre che c'era l'analogico ogni anno nel periodo estivo era così.
Intanto è il secondo giorno della seconda settimana di luglio, chissà se qualcosa si muoverà prestissimo come aveva indicato "pino70", certo qui a Civitavecchia e M.Paradiso, proprio per rimanere in tema ci vuole proprio un miracolo per far accendere qualche nuovo impianto o ampliare la copertura di qualche operatore, attendiamo e vediamo se e cosa accadrà. :icon_rolleyes:
 
Stasera c'è il mux T9 CH 43 UHF da M.Paradiso che fa i capricci, il segnale va e viene, da voi è stabile?
 
Ultima modifica:
Stasera c'è il mux T9 CH 43 UHF da M.Paradiso che fa i capricci, il segnale va e viene, da voi è stabile?
Da San Felice Circeo (LT) ormai è off da fine giugno, qualche giorno prima anch'io avevo notato che andava e veniva il segnale, anzi a volte tornava con un segnale molto più alto del solito. Adesso invece nessun segnale.
 
Bella propagazione stasera, a Fondi (LT) sto ricevendo benissimo il mux tunisino ont tunisie sul ch23, ero curioso di vedere rai 1 presente in quel mux ma non riesco a trovarlo
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso