Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Intanto per problemi di competenza territoriale ed assegnazione da parte del Ministero e non mancato ancora avvenuto rilascio del nulla osta credo che a Civitavecchia sarà difficile che accendera' Itr Sora.
Discorso diverso per il mux 2 Canale Italia che so invece di sicuro che dovrebbe accendere.
 
Qui da noi nel Lazio Sud è invece collocato in Campania sul ch 32. Ma una delle postazioni, Roccamonfina, è in SFN con la Ciociaria.

7 GOLD ch.32 da Roccamonfina e' ITR, invece 7GOLD nel Lazio, vale a dire postazioni di Montelungo e Arpino, sempre sul ch.32, non e' ITR ma 7 GOLD LAZIO, percio' non possono essere in SFN con Roccamonfina, poiche sono due Mux diversi.
 
Spero stavolta che sia davvero così, M.Paradiso mi sembra un po M.Inferno metaforicamente ironizzando, altrove tutto si amplia e si muove, qui invece ogni operatore che vuole accendere ha problemi di rilascio del nulla osta da parte del Ministero, speriamo bene nell'arrivo reale e defintivo del mux 2 Canale Italia e del mux Itr Sora.

Buone notizie per Corry744, si vocifera che tra la prima e la seconda settimana di luglio dobrebbero accendere il Mux 7 GOLD sul ch.34 da Monte Paradiso.
 
Davvero? In tal caso saremmo miracolati, spero stavolta accada per davvero.
Una curiosità ma sul CH 34 UHF non dovrebbe andarci il mux 2 Canale Italia o il singleplex (se ci sarà scambio) Tv9 Telemaremma?
 
7 GOLD ch.32 da Roccamonfina e' ITR, invece 7GOLD nel Lazio, vale a dire postazioni di Montelungo e Arpino, sempre sul ch.32, non e' ITR ma 7 GOLD LAZIO, percio' non possono essere in SFN con Roccamonfina, poiche sono due Mux diversi.

Si capisco, ma mi riferivo alla postazione di Roccamonfina in generale e non solo ad ITR. In effetti questo mux in ciociaria mi pare sia sui ch 34 o 35
 
E purtroppo per Romauno non credo che mai ritornerà. :crybaby2:

a detta di alcuni la postazione di M.Paradiso è inutile in quanto ridondante per il tuo bacino.
Stesso ragionamento che peraltro ha fatto la Rai. Con la differenza che però dovrebbero migliorare l'irradiazione verso il litorale laziale Nord.
 
Mah, che sia inutile M.Paradiso può essere fino ad un cerrto punto, forse molti non lo sanno, ma vi dico a sorpresa che M.Paradiso è ricevibile anche in questi Comuni:
canino (vt) piansano (vt) parte alta di valentano che scopre il mare (vt) parte alta di cellere (vt) manciano (gr) e tutta la costa tirrenica fino ad oltre capalbio.
Comunque ritornando in tema resta il discorso che non c'è nessun'altra possibilità per ricevere mux nazionali (che non siano Rai) e regionali terrestri per l'area di Civitavecchia e zone limitrofe indicate, infatti da M.Cavo e M.Mario è impossibile ricevere segnali terrestri vista la composizione orografica del territorio civitavecchiese, ed ecco quindi perchè esiste la postazione di M.Paradiso che comunque come già detto non copre solo Civitavecchia, ritornando ad un discorso ipotetico ci si potrebbe orientare esclusivamente per M.Argentario ma anche da qui mancherebbero molti mux regionali laziali, inoltre anche la propagazione completerebbe in negativo tutto l'aspetto.
Riguardo alla Rai da M.Argentario è a mio avviso problematico migliorare ulteriormente l'irradiazione dei segnali di tutti i mux Rai verso il litorale nord laziale, questo per vari motivi logici di emissione e comunque tanto il fading sul sistema terrestre incidera' comunque e sempre in tutto il bacino dell'Alto Lazio, specie in periodi estivi-preestivi, quindi in pratica secondo me c'è poco che nulla da fare.
 
Ultima modifica:
Principalmente si, ma in quei Comuni o meglio zone indicate arriva la ricezione e copertura di molti mux presenti a M. Paradiso.
 
Ultima modifica:
E' una postazione tipo Monte Leano a Terracina, anche se in questo secondo caso la parte della cittadina che si affaccia sul mare riceve anche da Napoli.

Il problema è solo per i mux regionali, ma vista la qualità dei contenuti e la frequenza con cui vanno fuori uso...
 
Il problema è solo per i mux regionali, ma vista la qualità dei contenuti e la frequenza con cui vanno fuori uso...
Purtroppo sul fatto che vanno fuori uso, ciò significa che c'è scarsa manutenzione o interesse a riguardo da parte dei broacaster interessati.
Ad esempio è tempo ormai che il broadcaster "Retesole" va e viene; inoltre a parte qualche volta Tr56 che è andato out poi ripristinato, tutti gli altri funzionano normalmente quindi sui mux regionali non la vedrei poi così drastica la situazione.
 
Ultima modifica:
Si esattamente qui ed in zona come già detto svariate volte sui mux nazionali Rai da M.Argentario ed anche su altri a M.Paradiso in questo periodo il fading ne è la causa principale dei problemi di ricezione ed è ovvio che niente c'è da fare a tal proposito, tranne per i mux nazionali che con Tivusat si risolve ovviamente il problema.
 
Ultima modifica:
Da come ho saputo recentemente sembrerebbe che T9 purtroppo non se la passi proprio bene a livello economico.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso