Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Salve ragazzi secondo voi con un Bware hk540 è possibile ricevere la frequenza 11095 H 30000. Parabola da 80. Grazie.
La frequenza è sul beam europeo e da un posto all'altro dell'Italia non dovrebbe cambiare di molto.Salve ragazzi secondo voi con un Bware hk540 è possibile ricevere la frequenza 11095 H 30000. Parabola da 80. Grazie.
Ma prima non la ricevevi anche se al limite?Salve ragazzi secondo voi con un Bware hk540 è possibile ricevere la frequenza 11095 H 30000. Parabola da 80. Grazie.
Ciao.Interessantissima informazione.Perche' pur avendo lo stesso FEC il DVB-S2/8PSK ha bisogno di più segnale?Tu hai riportato che quest'ultimo ha bisogno almeno di 9.4dB.Esiste qualche formula per ricavare la soglia minima?Grazie anticipatamente.La differenza tra i due transponder, sta nei parametri... La 11035 H è in DVB-S/QPSK e Fec 5/6, la soglia minima è circa 6,5dB. Mentre la 11095 H è i DVB-S2/8PSK con Fec 5/6, soglia minima circa 9,4dB.... come potete notare ci sono circa tre dB di differenza. Per la 11095 H sarebbe meglio usare un disco da 120cm.
Molte grazie UNCINO.Io uso questa tabella come riferimento: https://www.digital-forum.it/showth...ricezione-db&p=4725327&viewfull=1#post4725327
Ooops, scusatemi, errore di battitura, SR è 30000SR 3000 ?
Voi la ricevete bene la 11025 V ?In questo periodo riscontro problemi anche con la 11025 V 12700 5/6 seppur sia in DVB-S
qualche squadrettamento nelle ore piu' calde...
Io bene, penso sia uno di quei casi in cui con una 120 si va tranquilli mentre con una 80/90 cm possono presentarsi problemi a seconda delle condizioni atmosferiche... e della location di ricezione logicamenteVoi la ricevete bene la 11025 V ?