In Rilievo [NOW] - Pass SPORT

non è questione di criticare, anzi io sono uno che now tv l'ha sempre difesa (anche perchè raramente ho problemi di buffering), però la situazione sta diventando imbarazzante. se hanno tutti sti problemi per un piccolo aggiornamento (manco fosse full hd o 4k) significa che come qualità hardware e competenze tecniche sono messi molto male

Quoto, la situazione percepita è proprio questa.
Stanno offrendo un servizio puntando al risparmio, ma facendoselo pagare profumatamente.
 
non è questione di criticare, anzi io sono uno che now tv l'ha sempre difesa (anche perchè raramente ho problemi di buffering), però la situazione sta diventando imbarazzante. se hanno tutti sti problemi per un piccolo aggiornamento (manco fosse full hd o 4k) significa che come qualità hardware e competenze tecniche sono messi molto male
In realtà continuare a garantire la compatibilità ai vari dispositivi aumentando la frequenza di aggiornamento oltre i 30Hz è di gran lunga più complesso rispetto ad un semplice aumento di risoluzione, soprattutto se utilizzeranno l'interlacciamento..
 
in qualsiasi azienda i test vengono effettuati mesi prima del rilascio, e soprattutto vengono fatti in un ambiente di collaudo che è una sorta di copia del vero ambiente di lavoro ma ristretto solo agli addetti ai lavori, in modo tale da testare in anteprima l'aggiornamento e verificare eventuali problemi

Confermo, per esperienza professionale diretta.

Fra l'altro, se come comunicato da Ercolino vogliono evitare l'insorgere di problemi (giustissimo), perché questa prassi non è mai stata seguita prima e dopo il lancio del servizio? Non mi sembra affatto che sia un servizio esente da problemi. Sarà una scusa di circostanza.

In realtà continuare a garantire la compatibilità ai vari dispositivi aumentando la frequenza di aggiornamento oltre i 30Hz è di gran lunga più complesso rispetto ad un semplice aumento di risoluzione, soprattutto se utilizzeranno l'interlacciamento..

Se lo sapevano già sono disorganizzati; se non lo sapevano, i dubbi sulla loro preparazione tecnica sono fondati.
 
In realtà continuare a garantire la compatibilità ai vari dispositivi aumentando la frequenza di aggiornamento oltre i 30Hz è di gran lunga più complesso rispetto ad un semplice aumento di risoluzione, soprattutto se utilizzeranno l'interlacciamento..

si ma queste cose mica le scopri quando fai il rilascio dell'aggiornamento, queste cose le sai già mesi prima quando crei l'aggiornamento e fai i vari test

che poi non è che now tv sia compatibile con molti device, praticamente lo è solo con tv box e smart tv samsung
le console non le nomino perchè già nativamente supportano giochi che girano a diverse frequenze senza alcun problema
 
E non si vuole capire che la gestione dei canali live non è cosa semplice, soprattutto dei canali live sportivi. Tra l'altro in un mercato piccolo come il nostro.
 
Vedo che qua dentro sono tutti professori....


Quoto, straquoto e incornicio...peraltro non hanno nessun obbligo contrattuale di fare aggiornamenti migliorativi entro una certa data e non stanno provocando alcun danno al cliente, quindi questi attacchi non li capisco proprio
 
Vedo che qua dentro sono tutti professori....
E non si vuole capire che la gestione dei canali live non è cosa semplice, soprattutto dei canali live sportivi. Tra l'altro in un mercato piccolo come il nostro.
Concordo. Però a questo punto sarebbe stato meglio informare i clienti a cose avvenute per darsi il tempo di fare le cose per bene senza intoppi. Perché poi si entra nel forum e si leggono le solite lamentele, idem nella pagina Facebook.
 
Ulteriori test per essere sicuri che non insorgano problemi con i vari device ;)

Meglio ulteriori test che rischiare poi problemi ;)
Certo...giustissimo....Raga tanto i campionati son fermi causa nazionali, lasciamoli fare le cose per bene visto che hanno il tempo per perfezionare
 
Professore non sono, ma non sono mai stato allineato al pensiero unico. Se qui dentro non viene tollerato perché per ragioni a me oscure bisogna difendere a spada tratta Now TV ed il suo operato, che si dica. Così i dissenzienti tacciono, i fedeli continuano a scrivere e si evitano interventi inutili mantenendo le discussioni pulite e scevre da attacchi personali. Ne guadagna il forum.
 
Non si tratta di essere allineati al pensiero unico, ma, a mio parere, di ragionare sulle cose, e di mettersi un attimo anche nelle scarpe degli altri. Ovvero: il servizio lo conosciamo bene, sappiamo com'è lato canali sportivi, se non piace non ci si abbona. A mio parere rappresenta comunque un'alternativa in più, peraltro anche valida. Se non piace è comunque giusto criticare, in modo costruttivo, magari. Quello che invece vedo è un continuo e continuo e continuo ripetersi delle stesse cose, dalle stesse persone. Va bene fare anche una critica, anzi, è proprio bello leggerle. Ma se la stessa cosa viene ripetuta mille volte, non si fa altro che riempire il topic delle stesse cose.
 
@Numero Uno

E' giusto. E condivido pienamente.
Non condivido invece l'atteggiamento di un amministratore che risponde alle critiche in modo discutibile e che induce me a pensare che qui venga tollerato soltanto un atteggiamento flessibile ed assoggettato a Now TV. E' per questo che chiedo chiarimenti in merito. Se mi viene chiesto di allinearmi, evito di perdere tempo, non ne faccio perdere a voi e mi allontano nuovamente dal forum. Se è possibile criticare, continuerò a farlo, nel modo che io ritengo costruttivo (dare del professore ad uno o più utenti, sebbene in maniera ironica, non è certo una critica o una osservazione costruttiva, anzi, denota tutt'altro).
 
E non si vuole capire che la gestione dei canali live non è cosa semplice, soprattutto dei canali live sportivi. Tra l'altro in un mercato piccolo come il nostro.

Le difficoltà ci stanno tutte, ma allora non vendi il servizio ad un prezzo premium, ma a un prezzo adeguato per un servizio che effettivamente è ancora tutto un work in progress.
Sostanzialmente in questo thread stiamo tutti dando fiducia da tempo a nowtv, ma è arrivato anche il momento di avere un servizio migliore.
 
In alcuni casi mi sembra di vedere un atteggiamento simil tifosi , che fanno tutti gli allenatori. Se non lavorate in Now tv non credo che sappiate certe cose. Sono d'accordissimo sul criticare la qualita' del servizio in generale visto che si paga , ma addentrarsi in tecnicismi senza sapere realmete cosa sta facendo Now tv ( lo sa solo chi ci lavora) mi sembra pretestuoso.

Duncan#21 ha scritto:
Concordo. Però a questo punto sarebbe stato meglio informare i clienti a cose avvenute per darsi il tempo di fare le cose per bene senza intoppi.

Scusami, ma a me non e' arrivata nessuna comunicazione ufficiale che entro una certa data avrei avuto dei miglioramenti . Pertanto perche' dovrei aspettarmeli ma sopratutto esigerli???
 
In alcuni casi mi sembra di vedere un atteggiamento simil tifosi , che fanno tutti gli allenatori. Se non lavorate in Now tv non credo che sappiate certe cose. Sono d'accordissimo sul criticare la qualita' del servizio in generale visto che si paga , ma addentrarsi in tecnicismi senza sapere realmete cosa sta facendo Now tv ( lo sa solo chi ci lavora) mi sembra pretestuoso.



Scusami, ma a me non e' arrivata nessuna comunicazione ufficiale che entro una certa data avrei avuto dei miglioramenti . Pertanto perche' dovrei aspettarmeli ma sopratutto esigerli???
È stato detto a un utente del forum in chat ed Ercolino e Numero Uno ce lo hanno fatto capire neanche tanto velatamente. Da chi pensi che l'abbiano saputo loro?
 
@Numero Uno

E' giusto. E condivido pienamente.
Non condivido invece l'atteggiamento di un amministratore che risponde alle critiche in modo discutibile e che induce me a pensare che qui venga tollerato soltanto un atteggiamento flessibile ed assoggettato a Now TV. E' per questo che chiedo chiarimenti in merito. Se mi viene chiesto di allinearmi, evito di perdere tempo, non ne faccio perdere a voi e mi allontano nuovamente dal forum. Se è possibile criticare, continuerò a farlo, nel modo che io ritengo costruttivo (dare del professore ad uno o più utenti, sebbene in maniera ironica, non è certo una critica o una osservazione costruttiva, anzi, denota tutt'altro).

Ma state criticando da giorni come se sapeste cosa vuol dire gestire e lavorare in un servizio streaming, se non si è professori così... :D

Ripeto, la gestione di un servizio streaming non è facilissima, e con i canali sportivi e gli eventi live è ancora più complessa.

Se pensi che il più grande Directv Now (uno dei servizi streaming americani molto simile a NOW TV) è inondato di critiche per problemi molto simili a quelli della nostra più piccola NOW TV, capisci che entrambe lavorano in un settore difficile.

Inoltre, non prendetevela per una frase, soprattutto con un amministratore che si fa in centoventotto (e non solo in quattro) per voi tutti, e che molto spesso riesce a risolvere i VOSTRI singoli problemi impegnandosi personalmente a scapito del suo tempo libero. Piuttosto, invece di prendersela o di pensare che si voglia censurare qualcuno, si ragioni un pochino sul perchè è stata scritta quella cosa. ;)
 
Ripeto, la gestione di un servizio streaming non è facilissima, e con i canali sportivi e gli eventi live è ancora più complessa.

Se pensi che il più grande Directv Now (uno dei servizi streaming americani molto simile a NOW TV) è inondato di critiche per problemi molto simili a quelli della nostra più piccola NOW TV, capisci che entrambe lavorano in un settore difficile.

Personalmente con gli streaming live di NFL tv e WWE network non ho mai avuto problemi e ho sempre avuto una qualità ottima, addirittura con servizi offerti da oltreoceano.
Perchè un colosso come sky sta riscontrando tutte queste difficoltà qui da noi?
 
Io credo (ma è soltanto una mia idea) che il numero di utenti non sia tale da giustificare un intervento consistente (e continuo) sull'infrastruttura. Pur essendo Sky un colosso non è che si può lavorare su un qualcosa che non ha i ricavati per essere mantenuto in quel modo. Io personalmente lo ritengo un ottimo servizio, lato cinema e serie. Lato canali sportivi, per quel poco che l'ho utilizzato, non ho mai avuto problemi, che non fossero quelle serate particolari in cui il servizio è andato proprio out a tutti. La qualità di visione non mi piace tanto, e infatti non mi abbono con continuità.
 
@Numero Uno

No, io non ho mai scritto da nessuna parte che so come si lavora e gestisce un servizio streaming. Ho scritto in passato che nello streaming ci ho lavorato ma non ho mai detto (stupido ancora non lo sono) o scritto che so come si lavora in una azienda di streaming o in Now TV. Ho solo confermato (e questo vale per qualunque settore tecnico) quanto osservato da @maresca a proposito dei lavori sugli interventi tecnici. L'ho confermato perché lavoro per una azienda, in un reparto tecnico informatico, e prima di rilasciare qualcosa o comunicare qualcosa in via ufficiosa/ufficiale bisogna attenersi ad una prassi.
Quindi, checché voi ne pensiate, io (e non solo io a quanto pare) so di cosa parlo (sempre in riferimento alla prassi e non sullo specifico caso), per cui ritengo di aver scritto una critica costruttiva.

Per quanto riguarda Ercolino, non bisogna confondere il suo impegno (preziosissimo, altrimenti non avrei continuato a scrivere qui nonostante tutto) con ciò che scrive. E' un amministratore. Se persino gli amministratori si concedono dei momenti di poca ragionevolezza (non posso esprimermi diversamente), allora davvero salta la moderazione del forum ed il suo equilibrio dialogico.
 
Indietro
Alto Basso