Discussioni sulle RadioMediaset (R101, Radio 105, Virgin Radio, Monte Carlo, Subasio)

stasera ho scoperto che gli sms inviati a radio 105 si pagano da operatore tim anche se sono presenti nell'offerta mensile , siccome nessuno e' informato su sti costi, chi fa il furbo? la tim o la radio?
 
stasera ho scoperto che gli sms inviati a radio 105 si pagano da operatore tim anche se sono presenti nell'offerta mensile , siccome nessuno e' informato su sti costi, chi fa il furbo? la tim o la radio?

Veramente se cerchi la trasparenza tariffaria relativamente alla tua offerta (e a tutte le altre di tutte le compagnie) ci dovrebbe esser scritto che i messaggi inviati a trasmissioni radiotelevisive a determinate decadi (tra cui la 342-4) sono tariffati fuori dai bundle di sms...:evil5:
 
Veramente se cerchi la trasparenza tariffaria relativamente alla tua offerta (e a tutte le altre di tutte le compagnie) ci dovrebbe esser scritto che i messaggi inviati a trasmissioni radiotelevisive a determinate decadi (tra cui la 342-4) sono tariffati fuori dai bundle di sms...:evil5:

veramente ho sempre inviato sms da tim alla radio e venivano tolti dal pacchetto senza spese ,poi di punto in bianco ,credo dopo che hanno tolto le tariffe extra del roaming ,sono diventati a pagamento senza avvertire quindi centra poco la trasparenza tariffaria che in ogni caso non c'e.
 
veramente ho sempre inviato sms da tim alla radio e venivano tolti dal pacchetto senza spese ,poi di punto in bianco ,credo dopo che hanno tolto le tariffe extra del roaming ,sono diventati a pagamento senza avvertire quindi centra poco la trasparenza tariffaria che in ogni caso non c'e.

Forse mi sono espresso male, intendevo dire che nella descrizione dettagliata di un bundle di solito ci sono scritte anche le esclusioni verso numeri in particolari decadi tra cui la 342-4 e tante altre che vengono usate per trasmissiono radio e tv (almeno, io sapevo così)...non credo c'entri niente il roaming con questi addebiti.
 
Forse mi sono espresso male, intendevo dire che nella descrizione dettagliata di un bundle di solito ci sono scritte anche le esclusioni verso numeri in particolari decadi tra cui la 342-4 e tante altre che vengono usate per trasmissiono radio e tv (almeno, io sapevo così)...non credo c'entri niente il roaming con questi addebiti.
IL roaming c'entra solo per il fatto che non potendolo più farlo strapagare cercano nuovi introiti da compensare dato che fino a luglio lo stesso sms allo stesso numero veniva tolto dal pacchetto mensile e non fatto pagare extra
 
E INFATTI....


Radio Suby – emittente di sola musica del gruppo di Radio Subasio – è uscita di scena dall’etere romano. La potente frequenza 107.4 da Monte Gennaro è stata collegata a Radio 105, che va a rinforzare la propria copertura sulla Capitale, finora garantita solo dai buoni (ma non eccellenti) 96.1 da Monte Cavo e 96.5 da Monte Mario. (FMWORD)
tutte le frequenze laziali di Radio Suby sono state girate nel corso della giornata di ieri a 105, che quindi va ad aggiungere le seguenti frequenze al suo parco:
ROMA
Città 107.4 (105 ha 96.1 e 96.5)
Subiaco 100.5 (105 non presente)
Campagnano 100.2 (105 non presente)
Segni 101.5 (105 ha già 89.5)
Civitavecchia 107.6 (105 non presente)

VITERBO
Città (Poggio Nibbio) 87.5 (105 ha già 96.3)
Bassano in Teverina 88.0 (105 non presente)
Soriano nel Cimino 92.2 (105 non presente)

RIETI
Città (Calcarone) 98.8 (105 ha già 96.0)
Terminillo-Campoforogna 107.2 (105 non presente)
Cittàducale 89.4 (105 ha già 106.9)
Leonessa 89.7 (105 ha già 94.8)
Amatrice 89.4 (105 ha già 94.4 e 95.1)
Colle Moretto 89.0 (105 non presente)

FROSINONE
Campo Catino 107.6 (105 ha già 102.0)
Fiuggi 107.6 (105 non presente)

LATINA
Prossedi 95.2 (105 non presente)
 
tutte le frequenze laziali di Radio Suby sono state girate nel corso della giornata di ieri a 105, che quindi va ad aggiungere le seguenti frequenze al suo parco:
ROMA
Città 107.4 (105 ha 96.1 e 96.5)
Subiaco 100.5 (105 non presente)
Campagnano 100.2 (105 non presente)
Segni 101.5 (105 ha già 89.5)
Civitavecchia 107.6 (105 non presente)

VITERBO
Città (Poggio Nibbio) 87.5 (105 ha già 96.3)
Bassano in Teverina 88.0 (105 non presente)
Soriano nel Cimino 92.2 (105 non presente)

RIETI
Città (Calcarone) 98.8 (105 ha già 96.0)
Terminillo-Campoforogna 107.2 (105 non presente)
Cittàducale 89.4 (105 ha già 106.9)
Leonessa 89.7 (105 ha già 94.8)
Amatrice 89.4 (105 ha già 94.4 e 95.1)
Colle Moretto 89.0 (105 non presente)

FROSINONE
Campo Catino 107.6 (105 ha già 102.0)
Fiuggi 107.6 (105 non presente)

LATINA
Prossedi 95.2 (105 non presente)

io l'avevo detto alcuni post fa', che se ne fa di una radio interregionale la mediaset quando 105 ha fame di copertura?
 
io l'avevo detto alcuni post fa', che se ne fa di una radio interregionale la mediaset quando 105 ha fame di copertura?

Le frequenze girate a 105 però sono state solo quelle di Radio Suby (seconda rete di Subasio... poi ci sarebbe anche Radio Subasio Più che è la terza rete)... ;)
Le frequenze di Radio Subasio invece non sono state toccate... e per Radio Suby e Radio Subasio Più è ragionevole pensare che restino solo in Umbria e zone di confine.
 
Ultima modifica:
Intanto sulle reti tv Mediaset iniziano a passare anche spot di Radio Subasio... a conferma che la radio ha uno zoccolo duro di ascoltatori e che si intende puntare anche su questa...
 
Intanto sulle reti tv Mediaset iniziano a passare anche spot di Radio Subasio... a conferma che la radio ha uno zoccolo duro di ascoltatori e che si intende puntare anche su questa...
Subasio ha un format ben riconoscibile ed una fetta di ascoltatori molto fedele: sarebbe un errore non "spingerla" come si deve.

Piuttosto..... il fatto che su Italia 1 siano andate in onda in più puntate le riprese dell'"evento" estivo di Radio Norba, mi fa pensare che possa essere proprio Norba la prossima emittente pluriregionale a finire "nell'orbita" di Radio Mediaset.
 
Subasio ha un format ben riconoscibile ed una fetta di ascoltatori molto fedele: sarebbe un errore non "spingerla" come si deve.

Piuttosto..... il fatto che su Italia 1 siano andate in onda in più puntate le riprese dell'"evento" estivo di Radio Norba, mi fa pensare che possa essere proprio Norba la prossima emittente pluriregionale a finire "nell'orbita" di Radio Mediaset.

..NORBA non ha bisogno di vendere...
 
Subasio ha un format ben riconoscibile ed una fetta di ascoltatori molto fedele: sarebbe un errore non "spingerla" come si deve.

Esattamente... ed è quello che avevo scritto nei post precedenti... :) ;)
Non avrebbe senso smantellare Subasio per girare frequenze perché la radio ha un suo seguito... e non è detto che ascolti anche una tra 105, R101 o Virgin (anzi è più facile che passi ad un'altra radio simile a Subasio).
Che invece siano state girate a 105 frequenze di Suby o Subasio Più può anche starci... sono rodio "sorelle" di Subasio con una copertura regionale che nel tempo si è estesa anche a parte del Lazio e Toscana e che adesso ritornano ad essere a copertura regionale...
Volendo potrebbero spingere Subasio anche sul nazionale sfruttando la concessione di Gbr...
 
Esattamente... ed è quello che avevo scritto nei post precedenti... :) ;)
Non avrebbe senso smantellare Subasio per girare frequenze perché la radio ha un suo seguito... e non è detto che questo ascolti anche una tra 105, R101 o Virgin (anzi è più facile che passi ad un'altra radio simile a Subasio).
Che invece siano state girate a 105 frequenze di Suby o Subasio Più può anche starci... sono rodio "sorelle" di Subasio con una copertura regionale che nel tempo si sono estese anche a parte del Lazio e Toscana e che adesso ritornano ad essere a copertura regionale...
Volendo potrebbero spingere Subasio anche sul nazionale sfruttando la concessione di Gbr...

Come ho più volte detto anche qui sul forum se hanno comprato Subasio per snaturarla o per girarne le frequenze alle altre radio del gruppo vuol dire che non è arte loro. Io non sono un fan di Subasio, ma è una radio che ha un suo format ed un suo bacino di ascoltatori che certo non passerebbero ad ascoltare 105. Coprendo grosso modo l'Italia centrale fa più ascolti di molte emittenti nazionali. Qui in Campania, sebbene abbia una copertura buona ma non al livello di Lazio/Umbria/Toscana, fa tipo 230 mila ascoltatori nel giorno medio. E questa è gente che se gli togli Subasio passa a Radio Italia, KKItalia, Zeta, ma certo non a 105 o Virgin. Qui tra l'altro mi viene in mente il confronto con Norba, di cui si parlava prima. Norba in Campania ha più o meno la stessa copertura di Subasio ma, scusate il francesismo, non se la fila nessuno. Questo probabilmente perchè si spacciano per la "radio del sud", ma in realtà sono eccessivamente focalizzati sulla Puglia. Il napoletano/campano medio la considera la radio locale di Bari e, a quel punto, ascolta direttamente la sua radio locale, tipo Marte, le locali del gruppo Kiss Kiss etc. Questa cosa non avviene con Subasio che non è percepita come la radio locale di Perugia, ma come una vera e propria emittente nazionale. Quindi io direi che è assolutamente da evitare il togliere frequenze a Subasio per darle a 105...che poi voi siete convinti che se date a 105 la copertura di RTL faccia più ascoltatori di quest'ultima? Io no affatto...
 
@ Ber: avevo risposto solo per rafforzare quanto da te espresso ;)

@ Antonio P: io non conosco Radio Norba, ma su Subasio (che non mi piace per nulla come proposta musicale) credo che si possa dire ogni bene possibile sulla professionalità e sulla perfetta dizione degli speakers ed anche sulla coerenza della programmazione rispetto al format che hanno deciso di attuare*; sono piccoli dettagli, forse, ma che comunque riescono a spiegare il perchè del successo dell'emittente.
E poi quello è un modo di fare radio, con musica di facile ascolto e senza strepiti e/o volgarità, che va benissimo anche a chi la mette in sottofondo nel proprio negozio/bar.


* ricordo ad esempio quando (anni '80 e primi anni '90) davano spazio al calcio locale, con una specie di "Tutto il Calcio" dedicato alla serie D ed alle altre serie minori.
Ma poi ovviamente decisero di lasciare perdere ed in effetti quello c'entrava ben poco con il resto della programmazione.
 
@ Ber: avevo risposto solo per rafforzare quanto da te espresso ;)

@ Antonio P: io non conosco Radio Norba, ma su Subasio (che non mi piace per nulla come proposta musicale) credo che si possa dire ogni bene possibile sulla professionalità e sulla perfetta dizione degli speakers ed anche sulla coerenza della programmazione rispetto al format che hanno deciso di attuare*; sono piccoli dettagli, forse, ma che comunque riescono a spiegare il perchè del successo dell'emittente.
E poi quello è un modo di fare radio, con musica di facile ascolto e senza strepiti e/o volgarità, che va benissimo anche a chi la mette in sottofondo nel proprio negozio/bar.


* ricordo ad esempio quando (anni '80 e primi anni '90) davano spazio al calcio locale, con una specie di "Tutto il Calcio" dedicato alla serie D ed alle altre serie minori.
Ma poi ovviamente decisero di lasciare perdere ed in effetti quello c'entrava ben poco con il resto della programmazione.
Io ricordo invece la loro sede negli anni 70 che, confronto agli studi a cui si era abituati all'epoca, sembrava un'astronave aliena, fra l'altro con diversi colori scelti con criteri psicologici...senza parole...
 
@ Ber: avevo risposto solo per rafforzare quanto da te espresso ;)

Quel passaggio meritava di essere rimarcato visto che nelle pagine precedenti di questa discussione era sorto più volte il dubbio che la radio fosse stata acquisita solo per rimpinguare le frequenze di 105... :) ;)


Come ho più volte detto anche qui sul forum se hanno comprato Subasio per snaturarla o per girarne le frequenze alle altre radio del gruppo vuol dire che non è arte loro. Io non sono un fan di Subasio, ma è una radio che ha un suo format ed un suo bacino di ascoltatori che certo non passerebbero ad ascoltare 105.

Infatti come abbiamo più volte scritto, sarebbe una scelta illogica... e siccome in Mediaset non sono di certo sprovveduti e gli ascolti non sono male (l'hanno presa per questo :D ), non lo faranno (oltretutto andrebbero a favorire nettamente la concorrenza... sarebbe un clamoroso autogol)... ;)
Per il resto non posso che concordare... soprattutto se le regionali o provinciali (a volte preferite alle regionali) fanno meglio in copertura, palinsesto e radicamento sul territorio...
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso