Discussioni sulle RadioMediaset (R101, Radio 105, Virgin Radio, Monte Carlo, Subasio)

quanto é durato il black out? a cosa era dovuto?

io mi ricordo di una notte dove su virgin si impalló il disco dei green day e suonó per 40 minuti, poi i messaggi su twitter a ringo fecero si che se ne accorgesse:) sono curioso di capire cosa é successo stavolta
 
Giovedì inizia il Wind Summer Festival (ex Coca Cola) che quest'anno è seguito in diretta da Radio 105. Sarebbe bello se entro giovedì Mediaset inserisse sul DTT Radio 105 TV e/o Radio 105. Quale occasione migliore di questa...
 
ma 105tv non era già nel mux La3 con LCN 157?

Nel mux La3 però non c'è altra banda libera... al momento è solo un servizio vuoto con LCN 157... ;)
Dovrà comunque cambiare mux se dovessero poi partire le trasmissioni...
 
Ma Mediaset conosce il servizio radiotext? Nessuna o quasi delle sue radio offre questo servizio.
 
Lo usa ;) R101, RMC e R105 ce l'hanno, solo Virgin Radio non ha nulla. Poi ovviamente dove non c'è è a causa del tipo di collegamento. Su questo in effetti hanno molto da fare.
 
Lo usa ;) R101, RMC e R105 ce l'hanno, solo Virgin Radio non ha nulla. Poi ovviamente dove non c'è è a causa del tipo di collegamento. Su questo in effetti hanno molto da fare.
R105 Virgin radio e Rmc nella mia zona non hanno questo servizio.
 
A Palermo, Radio Monte Carlo sui 90 MHz da Monte Pellegrino ha attivi i titoli dei brani sul RT e anche il CT
 
Io spero solo che Mediaset non rovini Radio Subasio. La ascolto moltissimo in streaming e nell'auto in fm quando mi trovo nel centro Italia. Subasio va benissimo così, lo dimostrano anche gli ascolti, l'unica cosa che spero venga fatta è l'ampliamento della copertura, magari già portandola sul satellite
 
Credo che sarà difficile un ampliamento di copertura... questo per la sua natura interregionale (arriva comunque anche al Sud). E se ci saranno estensioni di copertura riguarderanno soprattutto Radio 105 (che è quella messa un po' male rispetto alle altre) ed eventualmente R101 (Virgin è praticamente l'ex Play Radio). Escluderei che vengano girate frequenze a queste due radio (se non eccedenti per quell'area)... per Radio Mediaset in fondo è una buona base di radioascoltatori (soprattutto quelli che prediligono la musica leggera... che in alternativa si sposterebbero verso altre radio come LatteMiele)...
 
Credo che sarà difficile un ampliamento di copertura... questo per la sua natura interregionale (arriva comunque anche al Sud). E se ci saranno estensioni di copertura riguarderanno soprattutto Radio 105 (che è quella messa un po' male rispetto alle altre) ed eventualmente R101 (Virgin è praticamente l'ex Play Radio). Escluderei che vengano girate frequenze a queste due radio (se non eccedenti per quell'area)... per Radio Mediaset in fondo è una buona base di radioascoltatori (soprattutto quelli che prediligono la musica leggera... che in alternativa si sposterebbero verso altre radio come LatteMiele)...

Porto l'esempio della mia zona...hanno i 107.4 da Impalata che cozzano ovunque contro i 107.3 da Masseria Risana (bassissimi e con vecchio nome "105 FM")! Come si può trasmettere a distanza di soli 100 kHz in zone così vicine?!? Per non parlare degli 88.1 da Trazzonara...teoricamente dovrebbe essere la frequenza di riferimento per tutta la zona, vista la posizione del tx e la potenza, ma tranne rari casi sono distrutti dall'isocanale di Deejay (guarda caso loro prima concorrente, che si sintonizza su almeno 4 frequenze e senza il minimo fruscio) da Impalata...insomma, ne hanno di lavoro da fare se vogliono farsi sentire più di adesso :evil5:

p.s. 101 ha almeno 3 frequenze qui intorno, forse sarebbe il caso di dirottarne qualcuna alla radio "ammiraglia" come ascolti (penso che il mio citofono faccia più ascolti di 101). Per non parlare di RMC mai esistita...almeno Virgin ha gli ottimi 93,5.
 
Porto l'esempio della mia zona...hanno i 107.4 da Impalata che cozzano ovunque contro i 107.3 da Masseria Risana (bassissimi e con vecchio nome "105 FM")! Come si può trasmettere a distanza di soli 100 kHz in zone così vicine?!? Per non parlare degli 88.1 da Trazzonara...teoricamente dovrebbe essere la frequenza di riferimento per tutta la zona, vista la posizione del tx e la potenza, ma tranne rari casi sono distrutti dall'isocanale di Deejay (guarda caso loro prima concorrente, che si sintonizza su almeno 4 frequenze e senza il minimo fruscio) da Impalata...insomma, ne hanno di lavoro da fare se vogliono farsi sentire più di adesso :evil5:

p.s. 101 ha almeno 3 frequenze qui intorno, forse sarebbe il caso di dirottarne qualcuna alla radio "ammiraglia" come ascolti (penso che il mio citofono faccia più ascolti di 101). Per non parlare di RMC mai esistita...almeno Virgin ha gli ottimi 93,5.

in puglia come anche il altre regioni tipo piemonte veneto, noto poi dal sito di 105 , ha ancora frequenze con asset di 50khz che la maggior parte delle radio non sintonizzano ne con l'rds ne scorrendo manualmente la scala, in molte zone tipo ivrea ci sono ripetori disturbati dalla presenza di altri inpianti con asset differenti di sole 100khz . Dal lato copertura finelco non si e' mai preoccupata di investire sulla qualita di ricezione della sua rete principale, come hanno fatto i concorrenti, a mio avviso penalizzando anche gli ascolti nonostante l'ottima qualita' di quasi tutti i loro programmi e i loro conduttori ,ora speriamo che mediaset risolva in fretta questo bug, rimango dell'idea che se 105 avesse la rete di trasmissione che ha rtl sarebbe la piu ascoltata d'italia.
 
Sembra quasi piu importante il numero di trasmettitori accesi piu che la reale pulizia in ricezione , e cio riguarda sia Radio Mediaset sopratutto R101 che RTL , ad es. qui in Friuli R101 : 107.3 da Castaldia -PN , 107.4 da Porzus UD oppure i 97.5 in isofrequenza da entrambe le postazioni che si guardano in ottica l una con l altra , immaginatevi il risultato in pulizia del segnale che ce a meta strada in piena pianura ...ma mi chiedo , sti tecnici responsabili della distribuzione ottimale del loro segnale ogni tanto si fanno un giro in auto nei vari bacini serviti o se ne stanno tranquilli in ufficio ? Basterebbe semplicemente spegnere alcuni inutili trasmettitori per ottimizzare il risultato di quelli che rimangono accesi , tanto da da 800/1000 metri in altitudine e con i Kwatt a disposizione basta e avanza
 
Indietro
Alto Basso