Copertura Modena e Provincia

Mi sembra di aver letto da qualche parte che Saltarin fu uno di coloro che fece partire appunto VideoModenaTelestar nel lontano 76, prima che questa entro' poi nell'orbita delle Coop nel 1980 insieme a TeleRadioCitta', diventandone la sua seconda emittente (il passaggio sotto le Coop mi pare coincise con il trasferimento delle sedi di queste due tv, inizio 80, fonte Resto Del Carlino)...Poi lui porto' il segnale di diverse emittenti in Emilia, dalle estere Capodistria e Svizzera fuori banda negli anni 70, fino a diverse private nei primi anni 80 (rtv38, teleromagna, telexpress...)...Fino a mettere in piedi una tv per proprio conto, TeleStudioModena, che poi per diversi anni dalla sua nascita e fino grosso modo al 1996 o giu' di li', ripeteva per diverse ore della giornata il segnale della Tsi1 (la Gazzetta data la nascita di Tsm al 1989 ma io me la ricordo anche anni prima, probabilmente nell'89 iniziarono a produrre programmi propri, telegiornali ecc.. mentre fino a quel momento erano stati solo ripetitori della Tv Svizzera per quasi tutto l'arco della giornata..poi ricordo l'acronimo Tsm scritto in bianco in basso a destra, che non specificava nulla, infatti ricordo che manco sapevamo significasse TeleStudioModena...).. Saltarin a mio avviso è sempre stato forte nel campo dei ponti radio e dei ripetitori, un po' meno nel realizzare una tv propria, infatti i programmi autoprodotti hanno sempre fatto piuttosto pena (bassissima qualita' video, spesso sembravano registrati in uno scantinato con telecamera fissa, stacchetti orrendi...)..peccato pero' perche' è comunque stata una importante realta' per Modena e non solo (il segnale ricordo arrivava anche fino al basso mantovano, al basso veneto, e in tutta l'Emilia fino a Parma, almeno questo è quello che leggevo nel rullo dei programmi alla mattina, quando indicavano le frequenze di ricezione di Tsm e della sorella Studio74).
 
VideoModenaTelestar..... una delle prime storiche a cadere :( C'era di tutto, da Superclassifica Show ai programmi di M81.

Gran tv, forse la prima in assoluto nata a Modena(quasi contemporaneamente a Trc) se escludiamo TeleSassuolo che era in provincia... fino al 1983 visse di vita propria, poi inizio' a ripetere prima ReteA(o meglio, a trasmetterne i programmi in cassette), poi la Tsi, poi aderi' al circuito Junior Tv e poi a Cinquestelle, ma a partire dagli anni 80 era diventata in pratica subordinata in tutto a trc, tutto quello che trc lasciava lo prendeva vmt, dalla tsi (trc nell' 84 poi passata a vmt nell'85), a junior tv dall'87, a cinquestelle dal 90 mi pare(abbandonata gia' da trc che ne faceva parte qualche anno prima)..poi nel 93 ci fu la parentesi Vmt-CarpiUno (con soppressione della mitica rondinella bianca come logo), per qualche anno, per poi ritornare come un'anonima Vmt che pero' non era e non è altro che un canale di repliche di Trc..
 
Nel tuo elenco manca TeleGhirlandina - Vmt ha trasmesso M81 al pari di NuovaTvParma e TrCanale40 fino al 1982 (M81 della A.Manzoni&C. cesso' con l'inizio di Rete4 nell'82) quindi penso che fosse autonoma oltre l'80. Poi modifico' l'area di copertura e ne persi le tracce, ed il 57 fu utilizzato a Parma direi da TeleVideoParma/RetemiliaPr/Telereggio - Riguardo a ReteA trovo strano che la ripetesse anche Vmt, considerato che era ripetuta dalla modenese ReteTelevisivaEmiliana (ch 54).
 
Nel tuo elenco manca TeleGhirlandina - Vmt ha trasmesso M81 al pari di NuovaTvParma e TrCanale40 fino al 1982 (M81 della A.Manzoni&C. cesso' con l'inizio di Rete4 nell'82) quindi penso che fosse autonoma oltre l'80. Poi modifico' l'area di copertura e ne persi le tracce, ed il 57 fu utilizzato a Parma direi da TeleVideoParma/RetemiliaPr/Telereggio - Riguardo a ReteA trovo strano che la ripetesse anche Vmt, considerato che era ripetuta dalla modenese ReteTelevisivaEmiliana (ch 54).

La ricordo bene TRG-teleradioghirlandina, 1977-1981, poi teleducale80 e poi Telemodena... riguardo Vmt, ricordo che trasmise i programmi di ReteA (ma non in diretta, con differenze di orari rispetto alle altre affilliate come appunto la sassuolese RTE) grosso modo da fine 83 a meta' 85, prima di passare alla ripetizione della Tv Svizzera..
 
La ricordo bene TRG-teleradioghirlandina, 1977-1981, poi teleducale80 e poi Telemodena... riguardo Vmt, ricordo che trasmise i programmi di ReteA (ma non in diretta, con differenze di orari rispetto alle altre affilliate come appunto la sassuolese RTE) grosso modo da fine 83 a meta' 85, prima di passare alla ripetizione della Tv Svizzera..
Tele Ghirlandina era simpatica, per gli appassionati di cose tecniche, o antipatica, per gli altri... :laughing7:
Trasmetteva sullo stesso canale (41) di Retemilia 81, ma quest'ultima, com'è tutt'ora d'uso a Reggio, era in verticale.
E davano la perfetta dimostrazione del disaccoppiamento fra polarizzazioni: chi aveva le due antenne miscelate alla bruta chiaramente non vedeva nulla, ma con una sola antenna...magia...ruotavi l'antenna attorno al suo asse (l'orientamento poteva anche non cambiare più di tanto, perchè non era poi molto diverso tra Cà del Vento e Serra) e cambiavi canale, quasi senza interferenze reciproche...
 
Tele Ghirlandina era simpatica, per gli appassionati di cose tecniche, o antipatica, per gli altri... :laughing7:
Trasmetteva sullo stesso canale (41) di Retemilia 81, ma quest'ultima, com'è tutt'ora d'uso a Reggio, era in verticale.
E davano la perfetta dimostrazione del disaccoppiamento fra polarizzazioni: chi aveva le due antenne miscelate alla bruta chiaramente non vedeva nulla, ma con una sola antenna...magia...ruotavi l'antenna attorno al suo asse (l'orientamento poteva anche non cambiare più di tanto, perchè non era poi molto diverso tra Cà del Vento e Serra) e cambiavi canale, quasi senza interferenze reciproche...

Sicuro abbiano convissuto a lungo sul 41? Mi pare che TRG avesse cessato in quel periodo.
 
Un annetto circa

Stando al sito storiaradiotv mi sa che ha ragione MarcoPr, nel senso che questo sito (su cui ho letto molte inesattezze, se devo essere sincero), data la nascita di Retemilia a fine 1981, mentre TeleradioGhirlandina chiuse i battenti a inizio estate 1981,e questo te lo posso garantire con precisione visto che ho una buona memoria e visto che ci rimasi molto male all'epoca in quanto avevo sei anni e mi tolsero i miei cartoni animati preferiti della Warner sostituendoli con un bel monoscopio con le barre colorate (su questo canale poi mesi dopo inizio' a trasmettere Rtv38, da autunno 81 a fine 82)
 
Stando al sito storiaradiotv mi sa che ha ragione MarcoPr, nel senso che questo sito (su cui ho letto molte inesattezze, se devo essere sincero), data la nascita di Retemilia a fine 1981, mentre TeleradioGhirlandina chiuse i battenti a inizio estate 1981,e questo te lo posso garantire con precisione visto che ho una buona memoria e visto che ci rimasi molto male all'epoca in quanto avevo sei anni e mi tolsero i miei cartoni animati preferiti della Warner sostituendoli con un bel monoscopio con le barre colorate (su questo canale poi mesi dopo inizio' a trasmettere Rtv38, da autunno 81 a fine 82)
Boh, premesso che la prova citata me la ricordo come fosse oggi e l'ho fatta di sicuro...come sempre, sfruttando positivamente i contributi di ognuno, le cose vanno a posto... ;)
Probabilmente mi sarà venuto di fare la prova proprio appena Retemilia ha iniziato a trasmettere, magari anche solo il monoscopio per prove tecniche, per rendermi conto se c'erano problemi di convivenza con Teleghirlandina, di cui sapevo ovviamente già che era su quel canale.
Poi adesso che ne parliamo, mi viene come la memoria visiva che da Modena non ci fossero programmi, quando ho fatto quella prova, ma un monoscopio, o più probabilmente un colore forte, un magenta, un rosso o qualcosa del genere, con scritto qualcosa con la titolatrice a caratteri cubitali, quindi forse le vere trasmissioni erano già finite...
Da allora sapevo che c'era qualcosa sotto, ma non ero mai andato a indagare...sai che lo scopro adesso che c'era RTV38? :laughing7:
(io la ho ricevuta, e non per molto tempo, non ricordo su quale di quei due canali ballerini che cambiarono diversi occupanti (34 e 35)
 
RTV 38 -> ch. 35 (fu una emozione vedere anche a Parma la tv fiorentina)
Se ben ricordo, al suo posto arrivo Gbr Canale2000
Di Figline Valdarno, mi pare, per la precisione (che non so tuttora dove sia, forse verso Pisa) :laughing7:
Invece sul 34 si potè vedere anche Teleroma 56, per qualche tempo.
O era sempre sul 35?...boh...(che poi andò a Rete Mia, no?)
 
Di Figline Valdarno, mi pare, per la precisione (che non so tuttora dove sia, forse verso Pisa) :laughing7:
Invece sul 34 si potè vedere anche Teleroma 56, per qualche tempo.
O era sempre sul 35?...boh...(che poi andò a Rete Mia, no?)

RTV38 era (e'?) la piu importante tv toscana, fu anche emittente Odeon. Della toscana, ricordo con piacere Rete37, Canale39, TeleToscanaNord, TeleRiviera, TeleCentroToscana, TeleVideonRegionale (non si poteva andare in albergo senza tv portatile ed antennina da interni!).
Curioso che nessuna emittente dell'alta toscana, gia' dominio del Ducato di Modena e Reggio, sia presente in zona, mentre lo sono emittenti adriatiche che nulla hanno a che fare con queste zone. L'unica emittente tirrenica presente in zona e' EntellaTv, ma e' ligure.
 
Di Figline Valdarno, mi pare, per la precisione (che non so tuttora dove sia, forse verso Pisa) :laughing7:
Invece sul 34 si potè vedere anche Teleroma 56, per qualche tempo.
O era sempre sul 35?...boh...(che poi andò a Rete Mia, no?)

Il 35 qui da me a Modena era sempre rtv38, che poi divento' per un breve periodo (fine 1982) Telezola, poi dal 1983 canale 2000-elefante che dalla primavera 84 passo' a Videomusic, e poi dall'87 a Elefante e poi dall'88 a Retemia

Teleroma56 era fine 82/primi mesi 83 sul 34 ed era ripetuta da Trb Intervideo, che poi passo' ad aprile 84 a ripetere Tmc
 
Posso chiedere a qualche modenese se sul 32 di.tv da monfestino c'è teleromagna (lcn 192) o Giovanni Paolo TV (test1) come a Parma e Bologna?
 
Indietro
Alto Basso