Aumenti Sky per fatturazione ogni 4 settimane dal 01/10/17 [Ufficiale]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
con il rid basta revocare avvisando in banca e poi in automatico sky ti manderà il bollettino visto che non riuscirà a prelevare i soldi dal conto... immagino ci sia la possibilità di revocare il pagamento anche con la carta

No, non c'è questa possibilità.
Bloccare un addebito su carta di credito non è come bloccare il vecchio Rid bancario dove si chiede di annullare firmando dei fogli in banca.
Con la carta di credito è più complicato, perchè si tratta di una autorizzazione che il titolare della carta di credito concede l’esercente che offre il servizio.
Quindi nè la banca, né l’emittente della carta di credito possono bloccare gli addebiti .
Se si decide di revocare occorre chiedere la disdetta alla società che eroga il servizio per cambiare metodo di pagamento, in questo caso a Sky, che ovviamente non risponderà.
 
Ultima modifica:
Se si smarrisce la carta di credito, poi con al carta nuova le 16 cifre saranno le medesime? Se sì, sarebbe l'unico modo veloce per non avere addebiti?
 
A mio avviso ci sono due strade: o farsi annullare la carta e sostituirla con una nuova con un numero diverso, oppure lasciare credito zero sulla carta (solo se si ha una prepagata non collegata a un c/c).

In ogni caso è assurdo che una persona onesta per difendersi da Sky debba ingegnarsi in questo modo.
 
Salve, mi sono appena iscritto e mi presento qui perchè non ho trovato il topic delle presentazioni, comunque mi servirebbe aiuto sulla disdetta sky per cambio contrattuale, intanto a me non è arrivata nessuna comunicazione e solo oggi ,per caso, mi sono accorto di quanto deciso unilateralmente da sky , in questo caso mi sembrerebbe opportuno mandare una denuncia all' agcom con modulo D , mi confermate ?
ora rimane poco tempo per mandare la disdetta e pensavo di uasare la pec di mio fratello (va bene uguale ?) ho scaricato il modulo predisposto da sky ma non ho capito come usarlo , cioè devo stamparlo , compilarlo e poi scanerizzarlo per inviarlo o esiste una procedura tutta sul pc (ma la firma ?) scusate ma non ho mai fatto nulla del genere e vorrei spiegazioni (dovrei spedire il tutto a mio fratello che abita distante quindi via mail) , grazie .
 
A logica è meglio usare una tua PEC la puoi anche fare su Register.it gratuitamente o anche con un altro gestore di servizi a una cifra irrisoria parliamo di €5 l'anno.
per quanto riguarda il contenuto della lettera basta che digiti su Google lettera disdetta Sky modifica condizioni contrattuali e troverai una lettera precompilata alla quale dovrai solo aggiungere i tuoi dati.
Alla pec dovrai poi allegare il modulo Sky di recesso anticipato per modifica condizioni contrattuali debitamente compilato e firmato e un documento di identità in fronte retro va benissimo scannerizzarli.

È fondamentale che utilizzi la PEC e non una raccomandata con ricevuta di ritorno perché per la raccomandata fa fede la data di ricezione e se la spedisci domani è possibile che a Sky non arrivi entro il 30 di conseguenza la tua disdetta sarebbe nulla Invece la PEC arriva immediatamente e riceverai notifica di consegna sulla tua PEC.
 
Salve, mi sono appena iscritto e mi presento qui perchè non ho trovato il topic delle presentazioni, comunque mi servirebbe aiuto sulla disdetta sky per cambio contrattuale, intanto a me non è arrivata nessuna comunicazione e solo oggi ,per caso, mi sono accorto di quanto deciso unilateralmente da sky , in questo caso mi sembrerebbe opportuno mandare una denuncia all' agcom con modulo D , mi confermate ?
ora rimane poco tempo per mandare la disdetta e pensavo di uasare la pec di mio fratello (va bene uguale ?) ho scaricato il modulo predisposto da sky ma non ho capito come usarlo , cioè devo stamparlo , compilarlo e poi scanerizzarlo per inviarlo o esiste una procedura tutta sul pc (ma la firma ?) scusate ma non ho mai fatto nulla del genere e vorrei spiegazioni (dovrei spedire il tutto a mio fratello che abita distante quindi via mail) , grazie .

Ciao,
il modulo va stampato, firmato e scannerizzato. Una volta che hai il pdf, invialo in allegato alla mail utilizzando una casella PEC (anche quella di tuo fratello va bene) alla loro mail PEC (è indicata sul modulo). Nell'oggetto e nel corpo del messaggio scrivi qualcosa di significativo, in aggiunta ai tuoi dati (nome, cognome, codice cliente sky, codice fiscale, indirizzo, recapiti cellulare e mail). Io ho fatto così e me l'hanno accettata

344f6d03a965239b842cc44f392fc6b4.png
 
Certo. Personalmente ho l'addebito SSD. Era un'alternativa suggerita al forumista che chiedeva come bloccare l'addebito sulla carta di credito. Aggiungo che il numero di 16 cifre non cambia col rinnovo naturale della carta di credito.
 
Certo. Personalmente ho l'addebito SSD. Era un'alternativa suggerita al forumista che chiedeva come bloccare l'addebito sulla carta di credito. Aggiungo che il numero di 16 cifre non cambia col rinnovo naturale della carta di credito.

E ovvio che non cambia con il rinnovo il numero della carta di credito ma cambia solo se viene smarrita o rubata
 
Sky mi ha confermato telefonicamente che la cessazione avviene 30 giorni dopo il ricevimento della raccomandata o pec, quindi per fare un esempio una disdetta del 15 settembre comporta la cessazione il 15 ottobre.
Sky emetterà quindi una fattura che conteggia il periodo 1-15 ottobre (la fattura di settembre l'avete già pagata interamente ai primi di settembre) e NULL'ALTRO GLI SARA' DOVUTO. Sarà possibile restituire decoder, card e telecomando nel periodo compreso tra il 16 ottobre e il 14 novembre. Tenete comunque presente che dal 16 al 31 ottobre Sky sarà visibile gratuitamente sul vostro televisore.

Attenzione però all'inghippo: Sky potrebbe fingere di non aver capito che la vs disdetta è relativa al cambio di condizioni contrattuali e trattarla come una disdetta normale, addebitandovi costi extra oltre a quelli dei giorni residui di abbonamento. Controllate sempre la lista movimenti di conto bancario o carta di credito, oppure per non rischiare mettete in atto le strategie illustrate negli ultimi post.
 
Ho inviato pec ieri sera alle 21 e ho appena controllato sul fai da te cessazione 31 ottobre. Bene così.
 
Anche io PEC inviata proprio adesso.
Il MySky si può riconsegnare ad uno SkyCenter?
 
Ultima modifica:
Vi racconto la mia esperienza.
Ho contattato in chat sky e ho manifestato il mio disappunto per la nuova tariffazione e ho chiesto se avessero qualcosa da offrirmi altrimenti avrei disdetto.
Ho però sottolineato che non ero interessato a variare il mio contratto aggiungendo pacchetti (io ho Sky TV +famiglia + HD).
Mi hanno offerto 2€ di sconto secco ogni 4 settimane sul mio contratto attuale in aggiunta agli sconti già presenti senza perdita di servizi e anzianità, ma con vincolo di 24 mesi.
In tal modo ho almeno limitato l'aumento annuo... Meglio di niente.
- vecchia fatturazione : (24.9 + 6) x 12 = 370.8€
- nuova fatturazione : (24.9 + 6 - 2) x 13 = 375.7€
io vengo sempre rimbalzato.. ma come hai fatto?
 
Ciao, so di essere in ritardo, ma se facessi una pec oggi 30 settembre, potrei disdire al volo per modifica unilaterale del contratto? Ma soprattutto, a settembre 2016 ho accettato un offerta a 25€ per dodici mesi e 35€ per questi ultimi 6 mesi, che scade questo primo marzo. Mandando questo tipo di disdetta dovrei restituire sconti?

Altrimenti disdico a Marzo a scadenza naturale. Grazie!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso