Monte Stella e Perdifumo (SA)

qualsiasi prova va fatta misurando direttamente in antenna escludendo tutto il resto, che ingressi stai adoperando ingresso quarta e ingresso quinta? per la distribuzione se fai un disegno te la personalizzo volentieri.
 
Non ho ancora capito da dove proviene il segnale di primativvù sul 45, lo ricevo ma non regolarmente con segnale medio... devo forse supporre che provenga dal Montestella Cilento...
 
io penso che se questo "prima tv" lo ricevi male anche misurandolo direttamente in antenna (antenna, pezzo di cavo, ricevitore) é un problema loro, la maggior parte delle tv locali infatti ha problemi di sfn o altro, per cui direi che non é il caso di insistere oltre...quello su cui devi basarti per calcolare bene un impianto di antenna sono i mux nazionali che garantiscono quasi sempre un ottimo servizio e dureranno nel tempo, diversamente da queste sempre piu effimere "realta locali" che (anche dove funzionano) hanno ormai per fortuna le ore contate; se é possibile ricevere tutti i mux nazionali con una sola antenna uhf e una di terza banda ti garantisce un impianto che difficilmente necessitera di interventi a breve scadenza, altrimenti fai come quelli che hanno installato costosi filtri per guardare per poco tempo "tele pincopallo" finché , come fanno sempre piu frequentemente, si é spostata di mux o é fallita e hanno ovviamente dovuto sostituire o buttar via il filtro! bisogna anche ricordarsi che il 2022 é vicino per la cessione della 700 alle tlc...inoltre anche la distribuzione ha il suo peso, percio insisto sul disegno, e non hai neanche risposto sugli ingressi....
 
qualsiasi prova va fatta misurando direttamente in antenna escludendo tutto il resto, che ingressi stai adoperando ingresso quarta e ingresso quinta? per la distribuzione se fai un disegno te la personalizzo volentieri.

scusami ma ho letto solo adesso....allora, la centralina è una Offel msx/5 mod 66-356 e su c/è scritto " a/c -3° -u-u-u a norma" ha 3 ingressi uhf ma su di loro non c'è scritto nulla quindi non penso siano canalizzati ma siano per tutta la banda IV e V. 1 antenna IV banda verso Perdifumo ed entra nel primo ingresso UHf della centralina e una V banda 5° più a sinistra che dovrebbe prendere Monte Stella che entra nel 3° ingresso UHF. Oltre all'antenna VHF che ha il suo ingresso dedicato. Per la distribuzione penso tu intenda come il cavo che esce dal centralino scende nei vari appartamente giusto? nella scatola di derivazione che c'è su ogni portone vi è un partitore per le derivazioni ma non so dirti marca è modello. se necessario stasera ne apro una e ti riferirò le referenze.
 
io penso che se questo "prima tv" lo ricevi male anche misurandolo direttamente in antenna (antenna, pezzo di cavo, ricevitore) é un problema loro, la maggior parte delle tv locali infatti ha problemi di sfn o altro, per cui direi che non é il caso di insistere oltre...quello su cui devi basarti per calcolare bene un impianto di antenna sono i mux nazionali che garantiscono quasi sempre un ottimo servizio e dureranno nel tempo, diversamente da queste sempre piu effimere "realta locali" che (anche dove funzionano) hanno ormai per fortuna le ore contate; se é possibile ricevere tutti i mux nazionali con una sola antenna uhf e una di terza banda ti garantisce un impianto che difficilmente necessitera di interventi a breve scadenza, altrimenti fai come quelli che hanno installato costosi filtri per guardare per poco tempo "tele pincopallo" finché , come fanno sempre piu frequentemente, si é spostata di mux o é fallita e hanno ovviamente dovuto sostituire o buttar via il filtro! bisogna anche ricordarsi che il 2022 é vicino per la cessione della 700 alle tlc...inoltre anche la distribuzione ha il suo peso, percio insisto sul disegno, e non hai neanche risposto sugli ingressi....

Se leggi attentamente non sono io l'utente che lamenta dell'impianto che non funziona bene, bensì è l'utente Velista64
 
andiamo bene...cosi miscieli due volte la uhf! dove si é costretti a ricevere da due direzioni diverse occorre separare in bande o canali e quella centralina non va bene; prova a scollegare una delle due antenne per volta e vedere cosa succede; se hai il faito in ottica devi ricevere tutta la uhf da li, non capisco le due antenne.
 
andiamo bene...cosi miscieli due volte la uhf! dove si é costretti a ricevere da due direzioni diverse occorre separare in bande o canali e quella centralina non va bene; prova a scollegare una delle due antenne per volta e vedere cosa succede; se hai il faito in ottica devi ricevere tutta la uhf da li, non capisco le due antenne.
Seguirò assolutamente il tuo consiglio, sul palo c'è montata anche una antenna a pannello con il lato più lungo in verticale verso il fiato...l'ho dovuta scollegare dal centralino perché abbassava la qualità del segnale su tutti i canali. Sul perché delle due antenne può essere spiegato dal fatto che una è per la IV è una per la V banda?
 
no, inquanto il loro taglio non é per niente netto (una antenna di quarta riceve anche un po' la quinta e viceversa) come dicevo con una antenna uhf (21-69) verticale dovresti ricevere tutto dal faito, la prova va fatta direttamente in antenna (antenna, pezzo di cavo, ricevitore) come antenna consiglio una k47z.
 
dalle nostre parti hanno la pessima abitudine di miscelare come viene viene la banda uhf, a pagani faito+chiunzi e nella piana del sele perdifumo/stella+faito con i risultati che ne conseguono. il mio consiglio, per quanto riguarda la piana del sele e di staccare l'antenna del faito e ricevere tutto dalla doppietta perdifumo/stella dato che verso sud il faito irradia solo rai e persidera, per il resto conviene seguire alla lettera le parole del preparatissimo gherardo.

ot: a pagani, nelle zone dove rai2 analogico arrivava male, si giungeva addirittura a miscelare ben 3 antenne uhf! a seconda del posto o c'era la configurazione faito+chiunzi+s.egidio oppure faito+chiunzi+m.vergine :5eek:
 
Questo è vero ed è da li che li sto prendendo ma il ch 26, il 30 e il 35 mi arrivano con buona potenza ma qualità pessima. Faro' questa ulteriore prova tra sabato e domenica: me ne andro in giro sul tetto con l'antenna in mano e il tv al seguito per capire bene canale per canale la bontà del segnale così da escludere eventuali problemi a valle( centralino e derivazioni varie.)
.
 
senz'altro la qualita bassa é causata dalla attuale miscielazione alla bruta, prima scarparti sul tetto prova semplicemente a scollegare l'antenna su faito e lasciare collegata all'amplificatore quella su perdifumo e vedi cosa succede in presa.
 
quella su faito l'ho gia scollegata proprio perchè mi dava molti fastidi.
devo provare solo a puntare una sola larga banda verso perdifumo e capire cosa cacchio succede;)
 
dalle nostre parti hanno la pessima abitudine di miscelare come viene viene la banda uhf, a pagani faito+chiunzi e nella piana del sele perdifumo/stella+faito con i risultati che ne conseguono. il mio consiglio, per quanto riguarda la piana del sele e di staccare l'antenna del faito e ricevere tutto dalla doppietta perdifumo/stella dato che verso sud il faito irradia solo rai e persidera, per il resto conviene seguire alla lettera le parole del preparatissimo gherardo.

ot: a pagani, nelle zone dove rai2 analogico arrivava male, si giungeva addirittura a miscelare ben 3 antenne uhf! a seconda del posto o c'era la configurazione faito+chiunzi+s.egidio oppure faito+chiunzi+m.vergine :5eek:
Quando parli di "solo Rai" intendi i mux che trasmettono la Rai in hd?
 
Ieri sera dal Ripetitore di Perdifumo il segnale di Rai 3 (canale 6 Mux 1 RAI) era assente, mentre in precedenza erano stati ripristinati i tre segnali della RADIO RAI e poi successivamente sono spariti di nuovo
attualmente non so come è la situazione.....
 
Indietro
Alto Basso