Differenza tra multivision e multiscreen?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Sostanzialmente, con l'attivazione di
Sky Multivision ti verrà fornito un secondo decoder ed una seconda smart card che potrai posizionare in un'altra stanza collegandoli ad un secondo TV. Così facendo, tutti i pacchetti inclusi nel tuo abbonamento saranno visibili liberamente da entrambe le postazioni, sia che si tratti dello stesso programma, sia in caso di due programmi differenti.
L'attivazione di Sky Multivision, in ogni caso, ha delle limitazioni ben precise. Ad esempio, alcune complicazioni derivano dalla possibilità di installare il servizio My Sky in due stanze differenti. Questo in quanto ogni singolo decoder My Sky, per funzionare con tutti i servizi di registrazione, necessita di un doppio attacco alla parabola satellitare.
Ciò significa che il servizio Multivision per due decoder My Sky comporterà il collegamento di ben quattro cavi satellitari alla parabola, situazione non sempre così immediata soprattutto in presenza di un'antenna condominiale.
E' possibile comunque usare dei multiswitch scr/dcss che permettono di
1. usare un solo cavo per il mysky
2. non dover ripartire dalla centralina condominiale per collegare un altro eventuale multivision
Per poter attivare il servizio
Sky Multiscreen occorre avere una connessione Internet fissa ADSL o Fibra e richiedere un secondo decoder.
Il servizio Sky Multiscreen, che consente di vedere tutti i canali inclusi nell’abbonamento principale su un massimo di tre dispositivi alla volta, (quindi Sky Go Plus è incluso) è disponibile soltanto se si dispone di un abbonamento a Internet a cui collegare entrambi i decoder. Non credo che possa fare streaming, la connessione serve solo come autenticazione, per il resto il segnale viaggia su cavo antenna.. puoi vedere un canale nel primo decoder ed un altro canale nel secondo. A differenza del my sky, cioè del decoder principale, questo non ha le funzionalità di registrazione programmi, pausa e ripresa, e catalogo on demand. Puoi solo vedere la programmazione sky in diretta.
(correggetemi se sbaglio, interessa anche a me visto che me lo hanno offerto).
In caso contrario, non disponendo di una connessione a Internet ADSL o Fibra, si può optare per lo Sky Multivision richiedendo un secondo decoder sul quale attivare una combinazione di pacchetti differenti in base alle esigenze:
solo Bambini (anche se non compreso nel tuo abbonamento principale) grazie al quale vedere tutti i canali dedicati ai bambini su un secondo televisore pagando 5€ in più al mese;
replicare su un secondo televisore i pacchetti Sky TV, Sky Famiglia e Sky Cinema con 15€ in più al mese;
replicare su un secondo televisore tutti i pacchetti dell'abbonamento principale inclusi Sport e Calcio con 30€ in più al mese.
Il Multiscreen invece costa 9,90€ in più al mese per 12 mesi poi 15€