Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Il vecchio MySkyHD non puo' funzionare in contemporanea sulla stessa calata dello Sky Q.
Ci vuole un LNB SCR I
Forse il nuovo Sky+ Pro (Humax) potrebbe essere usato in contemporanea (comunque dopo aver ricevuto un eventuale futuro aggiornamento firmware)
Inoltre, se la vecchia smartcard e' stata disattivata bisogna anche vedere se la nuova fornita con lo Sky Q sarebbe ancora compatibile con i vecchi decoder.
Gli LNB e multiswitch dCSS di Sky sono autoconfiguranti: se "sentono" un decoder SCR (cioe' ricevono un comando Unicable standard EN50494 o EN50607) si impostano per 4 bande SCR I EN50494 + 12 bande SCR II EN50607, se invece "sentono" uno Sky Q impostano tutte le 16 bande proprietarie Sky in modalita' chiamata "Sky UK" (diverse da quelle EN50494 e EN50607).A me risulta invece che gli LNB DCSS montati da SKY, riservino quattro frequenze allo SCR I; questo non solo per i "vecchi" MySky HD, ma in particolare per le TV SAT.
Bisognerebbe controllare tra le impostazioni LNB degli Sky Q in prova, quali siano attualmente le varie opzioni disponibili.
Gli LNB e multiswitch dCSS di Sky sono autoconfiguranti: se "sentono" un decoder SCR (cioe' ricevono un comando Unicable standard EN50494 o EN50607) si impostano per 4 bande SCR I EN50494 + 12 bande SCR II EN50607, se invece "sentono" uno Sky Q impostano tutte le 16 bande proprietarie Sky in modalita' chiamata "Sky UK" (diverse da quelle EN50494 e EN50607).
Mi è stato detto ora che Sky ha informato i call center per quanto riguarda lo skyQ sulla data di uscita di esso con data 1 dicembre salvo variazioni il q mini non è obbligatorio ma per far funzionare skyQ bisogna avere la connessione di casa sempre presente se nò non funziona il decoder.
Altra possibilità è che la compatibilità con gli lnb dcss sia implementabile con il software, e quindi le tv sat possano ricevere un eventuale e, molto futuro, aggiornamento.A meno che in Italia non impostino lo Sky Q diversamente da quello UK (cosa che mi auguro), la convivenza sulla stessa calata di altri decoder/TV e' praticamente impossibile.
Un anno fa circa in UK furono fatte delle prove di convivenza di decoder Vu+ compatibili con EN50494 e EN50607 (chiamato anche "jess")" con uno Sky Q, senza successo.
La situazione italiana e' diversa e problematica in quanto sul SAT noi abbiamo anche un bouquet importante come Tivusat che potrebbe non essere piu' utilizzabile.
Altra informazione poco chiara e' se in modalita' Sky UK dallo Sky Q vengono allocate tutte le 16 bande proprietarie oppure solo 8, in quest'ultimo caso forse sarebbe possibile la convivenza con un altro Sky Q o con uno Sky+ Pro (dopo apposito futuro aggiornamento firmware).
Mi è stato detto ora che Sky ha informato i call center per quanto riguarda lo skyQ sulla data di uscita di esso con data 1 dicembre salvo variazioni il q mini non è obbligatorio ma per far funzionare skyQ bisogna avere la connessione di casa sempre presente se nò non funziona il decoder.
Mi è stato detto ora che Sky ha informato i call center per quanto riguarda lo skyQ sulla data di uscita di esso con data 1 dicembre salvo variazioni il q mini non è obbligatorio ma per far funzionare skyQ bisogna avere la connessione di casa sempre presente se nò non funziona il decoder.
I condomini nuovi se si sono rivolti a un impiantista serio dovrebbero già montare impianti compatibili dcss, gli altri dovranno aggiornarsi, non credo che Sky sia disposta a sostituire tutti i multiswitch, al massimo, come già detto, ne installa uno per servire il tuo appartamento e non credo sia tra le installazioni standard, pertanto sarà previsto un prezzo extraCon la diffusione dello Sky Q, in futuro Sky dovra' fornire e montare (gratuitamente?) dei multiswitch dCSS piu' complessi con uscite multiple, perche' altrimenti ogni condomino con lo Sky Q avra' bisogno di un suo multiswitch dedicato....
Appena puoi disattiva la firma tapatalk, grazieInviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Fatto scusaAppena puoi disattiva la firma tapatalk, grazie
https://www.digital-forum.it/showth...-su-Tapatalk&p=5202955&viewfull=1#post5202955
comunque sul numero di Eurosat in edicola in questi giorni (credo sia uscito proprio oggi...almeno, la mia edicola ce l'ha da oggi) c'è un trafiletto di poche righe che scrive esplicitamente che SkyQ arriverà nelle case di tutti i clienti a dicembre 2017, senza mettere date più precise (e nel 2018, senza specificare altro, arriverà la sky sound bar)...
il riquadrino in questione si intitola addirittura "Natale con SkyQ"...
e non credo che una rivista di settore così "vicina" a sky scriva panzane a caso...![]()
Che bello leggere che c'è ancora qualcuno che conosce la mitica Eurosat![]()
non per farmi gli affari tuoi, ma chi te l'ha detto? thx
sara' difficile che nn funzioni il decoder , ma che alcune funzioni non saranno attive senza connessione internet.
Sarebbe interessante sapere chi te l'ha detto, allora i ragazzi della
postazione Sky che mi avevano detto dicembre,non mi hanno sparato una buttade
Saluti