Ciclismo in Tv - Stagione 2018

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
non c'entra (quasi) nulla con l'aspetto televisivo...ma...

https://www.oasport.it/2017/10/cicl...inarsi-inagibile-il-velodromo-di-montichiari/

ca**o! abbiamo un solo velodromo coperto in tutto il Paese (aperto da non molto dopo decenni di sberleffi da ogni dove e relativa quasi scomparsa dell'attività in Italia) e non siamo in grado neanche di fare un paio di riparazioni come si deve??? :eusa_doh: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:

perdonate l'OT, ma dovevo sfogarmi...certe cose mi mandano in bestia totale...:mad:
 
Oggi si corre la 98a edizione della Milano-Torino di 186 km. Fra i ciclisti presente Aru, Dumoulin, Quintana, Urán, Kwiatkowski, Landa, Adam Yates, Pinot, Dany Martin, Alaphilippe, Gilbert, Gêniez, Visconti, Formolo, Cunego, Rosa, Moscon.
Diretta Tv su Eurosport dalle 14:45 e su RaiSport dalle 15.
 
da oggi a domenica, Campionati Europei di Ciclismo su Pista a Berlino

ampia copertura in TV sui canali Eurosport e on-line su Eurosport Player...:evil5: ;)

grande attesa anche per la squadra Azzurra, in particolare per i 2 quartetti dell'inseguimento a squadre (finalmente tra le donne hanno "panchinato" -anche se sarebbe stato meglio non convocarla del tutto- quella palla al piede -o, meglio, al pedale, visto il tipo di sport- della Frapporti) e per le gare individuali di Ganna (Inseguimento Individuale uomini), Consonni (Omnium maschile e, se la farà, la Madison -o Americana, che dir si voglia), Barbieri (Scratch donne, dove è campionessa del mondo in carica) e Balsamo (Omnium donne)...
sono molto curioso di vedere anche quale coppia Italiana verrà schierata nella Madison donne (Balsamo/Barbieri come ai mondiali di Hong Kong o ci saranno cambiamenti? :eusa_think:) e, soprattutto, se si vedranno miglioamenti generali nel livello medio complessivo di questa prova di recente introduzione (perchè, diciamola tutta, la "prima" assoluta a Hong Kong, tolte le 3 coppie sul podio e per metà gara le Azzurre -poi "scoppiate" pure loro- fu davvero deprimente e onestamente indegna di essere proposta su palcoscenici di tale livello e, ancor più, alle prossime Olimpiadi di Tokyo)...
 
Nessun commento sul tour 2018 e sulla tappa di 65km?

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Ho letto che ci sarà una tappa con strada bianca, una con pavé, una sola cronometro individuale. Ho visto dalla mappa che è geograficamente tagliato in due, cioè non ci sono serie di tappe che porteranno da Nord a Sud o viceversa, ma due trasferimenti in aereo.
 
Una tappa di montagna. Purtroppo ormai il ciclismo è questo. Esaltazione della forza bruta, ma quello che dovrebbe contare è il fondo
Però è interessante.... magari i fuggitivi o gli attardati in classifica attaccano già dal primo km... ogni tanto una piccola novità ci vuole.
 
in una tappa da 65 km non si stanca nemmeno il primo gregario della maglia gialla.

a che media devono andare per evitare che finisca tutto in due orette scarse? ok che c'é la salita, ma poi c'é anche la discesa. ma soprattutto, come la hanno giustificata sta storia i francesi?
 
sarà la tappa più breve della storia del Tour, o ce ne sono state altre con chilometraggio inferiore?
ovviamente cronometro escluse:)
 
sarà la tappa più breve della storia del Tour, o ce ne sono state altre con chilometraggio inferiore?
ovviamente cronometro escluse:)
Credo di sì. E cmq di sicuro in un passato nemmeno troppo lontano abbiamo avuto anche tappe a cronometro di maggior chilometraggio di questa
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso