Devo dire che ricordavo qualcosa del genere, ma non sapevo se questa indicazione del CIO fosse solo una conferma di quanto già discusso allora o qualcosa di più ;-)
comunque per ora è solo "teoria"...
in fondo anche il Bridge e il Cheerleading sono riconosciuti come sport (per non parare di Biliardo, Backgammon e altri "mind games")...
il riconoscimento del CIO come attività sportiva non significa poi così tanto (a livello di inserimento nel programma Olimpico, perchè in realtà è fondamentale per le federazioni internazionali di quelle attività, che con tale riconoscimento hanno poi accesso ai finanziamenti e alle iniziative "politico-pubblicitarie" del CIO stesso, che ne consente così una più ampia diffusione e offre una maggiore rispettabilità presso i potenziali sponsor)...
vedremo se in futuro qualche lobby proverà a richiedere anche l'impensabile (la presenza ai Giochi Olimpici)...e, soprattutto, se avrà successo nel proporlo...

p.s. Pechino 2022 ha ufficialmente chiesto l'inserimento del Bridge nel programma delle sue Olimpiadi Invernali (per ora senza risposta...ma tremo anche solo all'idea)...

