Olimpiadi Tokyo 2020: programmazione e copertura TV(NO rivelazioni o commento gare)

Devo dire che ricordavo qualcosa del genere, ma non sapevo se questa indicazione del CIO fosse solo una conferma di quanto già discusso allora o qualcosa di più ;-)

comunque per ora è solo "teoria"...;)
in fondo anche il Bridge e il Cheerleading sono riconosciuti come sport (per non parare di Biliardo, Backgammon e altri "mind games")...
il riconoscimento del CIO come attività sportiva non significa poi così tanto (a livello di inserimento nel programma Olimpico, perchè in realtà è fondamentale per le federazioni internazionali di quelle attività, che con tale riconoscimento hanno poi accesso ai finanziamenti e alle iniziative "politico-pubblicitarie" del CIO stesso, che ne consente così una più ampia diffusione e offre una maggiore rispettabilità presso i potenziali sponsor)...
vedremo se in futuro qualche lobby proverà a richiedere anche l'impensabile (la presenza ai Giochi Olimpici)...e, soprattutto, se avrà successo nel proporlo...:doubt:

p.s. Pechino 2022 ha ufficialmente chiesto l'inserimento del Bridge nel programma delle sue Olimpiadi Invernali (per ora senza risposta...ma tremo anche solo all'idea)...:5eek: :eusa_doh:
 
Il bridge è una figata pazzesca e l'Italia normalmente è anche molto forte
 
Fino a prova contraria la preferenza personale è qualcosa di soggettivo. Per te è il migliore a un altro magari fa schifo. Il bridge rimane UN gioco di carte.
 
Fino a prova contraria la preferenza personale è qualcosa di soggettivo. Per te è il migliore a un altro magari fa schifo. Il bridge rimane UN gioco di carte.
Non è una questione di preferenza personale. La questione è che il bridge ha una complessità che lo rende paragonabile agli scacchi, cosa che gli altri giochi di carte non hanno.
Nel bridge ci sono giocatori professionisti pagati profumatamente da sponsor che si allenano quotidianamente ogni giorno per studiare tattiche, schemi e strategie. Richiede uno sforzo mentale notevole e quindi anche un allenamento costante. È inoltre è un gioco di squadra (non solo di coppia, ma proprio di squadra). Infine, pur essendo un gioco di carte, ha un'incidenza della fortuna bassissima, quasi nulla.
Poi possiamo stabilire se sia uno sport al 100% o meno, se sia meritevole di andare alle olimpiadi o meno, ma di sicuro, al pari degli scacchi, è inserito nei cosiddetti mind games ed è anche una disciplina associata al coni, per cui soggetta a controlli sanitari e antidoping.
Bisognerebbe documentarsi prima di parlare.
 
Non è una questione di preferenza personale. La questione è che il bridge ha una complessità che lo rende paragonabile agli scacchi, cosa che gli altri giochi di carte non hanno.
Nel bridge ci sono giocatori professionisti pagati profumatamente da sponsor che si allenano quotidianamente ogni giorno per studiare tattiche, schemi e strategie. Richiede uno sforzo mentale notevole e quindi anche un allenamento costante. È inoltre è un gioco di squadra (non solo di coppia, ma proprio di squadra). Infine, pur essendo un gioco di carte, ha un'incidenza della fortuna bassissima, quasi nulla.
Poi possiamo stabilire se sia uno sport al 100% o meno, se sia meritevole di andare alle olimpiadi o meno, ma di sicuro, al pari degli scacchi, è inserito nei cosiddetti mind games ed è anche una disciplina associata al coni, per cui soggetta a controlli sanitari e antidoping.
Bisognerebbe documentarsi prima di parlare.

E quindi? Se è complesso vale di più? Nel biliardo chi vince il mondiale di snooker prende 350 mila sterline, chi vince il mondiale di 5 birilli ne prende 3 mila, ne deduco che lo snooker è IL gioco di biliardo in quanto ci sono professionisti che guadagnano assai, è molto complesso eccetera eccetera.
 
Ma in chiaro a -100gg si sa il canale del gruppo Discovery quali eventi trasmetterà??
 
Appena letto l’articolo sul portale riguardante la copertura di eurosport:sembra molto interessante e sembra aggiungere valore al piccolo investimento fatto acquistando il player
 
Giochi che per l'Italia sembrano avviati sotto una stella non tanto buona...:crybaby2: :doubt:
gli infortuni, infatti, stanno già decimando la nostra spedizione...:eusa_doh:

https://www.oasport.it/2017/10/spor...francolini-non-inizia-bene-lannata-olimpica2/


guardando un attimo oltre, invece, pare che la federazione mondiale dello Slittino sia intenzionata a richiedere al CIO un corposo allargamento del proprio programma in seno ai Giochi Invernali, con l'inserimento ddel Doppio donne e delle gare Sprint (in ogni specialità) nello Slittino su Pista Artificiale (quello già inserito nel programma Olimpico) e anche l'introduzione (finalmente...alleluja!) di 3 gare (Singoli uomini e donne, Doppio "misto") anche nello Slittino su Pista Naturale...

https://www.oasport.it/2017/10/slit...cio-slittino-naturale-dal-2022-litalia-spera/
 
E per quale motivo dovrebbe far parte proprio delle Olimpiadi Invernali?

perchè il programma estivo è già completamente saturo e perchè la richiesta di inserimento per ora è arrivata dai Cinesi (che nel 2022 ospiteranno i Giochi Invernali e non quelli Estivi)...:evil5: ;)

non mi pare neanche il caso di dire che io sono totalmente contrario a questa ipotesi...ormai si va sempre più un misto di X-Games e Giochi Senza Frontiere...:eusa_doh: :eusa_wall:

decisamente sono sempre meno le Olimpiadi che ho imparato ad amare e che, nonostante tutto, ancora amo...sempre meno sport e sempre più schifezze e auto-celebrazioni dei "padroni del vapore"...:doubt: :crybaby2:
 
Per favore vorrei sapere la situazione sui diritti delle olimpiadi del 18 e del 2020. grazie :)
 
Per favore vorrei sapere la situazione sui diritti delle olimpiadi del 18 e del 2020. grazie :)
Eurosport ha i diritti fino alle olimpiadi del 2024, sta cercando di subcedere la parte free alla rai, se non trovano accordo, anche la parte free sará trasmessa da discovery su uno dei suoi canali (nove o d-max)
 

quando leggo queste cose mi ribolle il sangue...:mad:
meglio che non faccia commenti...:icon_twisted:

comunque, già che ci siamo, aggiorniamo la lista dei Russi "bambini cattivi" puniti dal CIO per le loro malefatte passate in tema di doping (era un po' che non se ne parlava...quasi mi mancava...:lol: :eusa_doh: :eusa_wall:)...
https://www.oasport.it/2017/11/sci-...eti-russi-banditi-dai-giochi-olimpici-futuri/
e altri ne verranno...mica finisce qua...:evil5: :eusa_whistle:
 
Indietro
Alto Basso