Mio padre, abbonato sky da 14 anni, ha avuto l'addebito 11 giorni prima della solita data mensile di addebito (di solito il 28 del mese, questo mese 17/10) e avendo l'addebito sul c/c fa una bella differenza, soprattutto per sky che ci guadagna oltre ai 3 gg di valuta secondo me illegale (un contratto firmato a 31 gg deve rimanere a 31 gg e non trasformarsi magicamente a 28 quando gli tira a loro) anche 8 gg di valuta ingiustificata (pensate al guadagno di sky moltiplicandolo per tutti gli abbonati!)
Ho chiamato io sabato mattina al numero dedicato incavolata come una biscia (mio padre ha 86 anni e lo aiuto a gestire queste cose) e mi è stato risposto da una signorina, che fra l'altro mi faceva pure uno' pena visto che ha ammesso che sta prendendo solo insulti e lei non ha il minimo potere decisionale, che non sa il motivo dell'addebito anticipato di 8 gg oltre ai 3 comunicati (quindi per lei divenuto legali), che è "colpa del sistema", il sistema ha fatto così e lei non ci può fare nulla

Ora io chiedo ma si deve stare zitti anche su questo? Non si può fare niente?
No perchè non è una questione di chissà quale rimessa sul singolo ma perché possono fare quello che vogliono???
Io non posso disdire sky a mio papà perché è spesso in casa e la tv è il suo passatempo preferito (anche se l'ho convinto a togliere famiglia e sport) ma come si deve fare almeno per non farsi prendere in giro?
Una raccomandata può servire?
Stavolta sono veramente arrabbiata!
p.s.
Sono abbonata pure io e avendo addebito su carta di credito per ora non ho avuto addebiti anticipati.
Io personalmente toglierò cinema e sto valutando anche la disdetta ma prima devo vedere su quale altra tv a pagamento si potrebbe avere una buona scelta/costi + contenuti