La disdetta per ritorno ai 30 gg. di fatturazione non dovrebbe essere contemplata, mi sembra ovvio ed evidente.
Esatto.
Come ho già scritto più volte, se si accetta una retention/reconnection ad un prezzo riferito NON AL MESE bensì alla fatturazione ogni 28gg, allora un eventuale ritorno alla fattura mensile non causerebbe alcun aumento, visto che Sky non farebbe altro che emettere una fattura ogni mese di importo pari a quello a 28gg x 13 / 12.
Es. canone pattuito --> 30€/28gg (n°13 fatture annue)
Equivalente fatturato mensilmente: 30x13/12= 32.5€/mese (12 fatture annue).
L'incasso annuale per Sky non cambia, così come l'esborso annuale per l'abbonato.
Altra cosa è stato quanto fatto da Sky a partire dal 01-10, cioè addebitare con cadenza 28gg un canone mensile (riferito al listino, cioè senza promo in essere), con conseguente fraudolento aumento annuo dell'8.3%.
Visto che quanto sopra costituiva palesemente una variazione unilaterale del contratto, Sky ha DOVUTO offrire la via di uscita della disdetta senza costi o penali.
Come noto, a coloro che avevano promo in corso ha invece stralciato, da ogni fattura a 28gg, il corrispettivo riferito ai 3gg/mese che vengono meno fatturando a 28gg anziché a 30/31gg, col risultato che, su base annuale, non ci siano aumenti.
cmq a me l'errore della fattura non lo hanno corretto ancora, sono al buio e avrebbero dovuto addebbitare solo 3gg. La scadenza della fattura è prossima, menomale che ho disabilitato la domiciliazione.
Tienici aggiornati, perché anche questa vicenda grida vendetta!