Per me, come comunque si sapeva, la fire stick va benissiomo per il servizio amazon video e tutto il resto, se funziona, è un di più. Non nasce di certo come dispositivo tutto fare, ed è un buon acquisto solo ad un prezzo scontato.
Trovo anche un po' inutile confrontarla con la chromecast che, a parte per il form factor e circa la fascia di prezzo (ma solo con quello scontato), è un dispositivo del tutto diverso ed in parte più versatile (a parte ad esempio proprio il supporto a prime video). A parte i vari box android, che come dispositivo generico e tutto fare sono alla fine un acquisto migliore, di analogo da parte di google c'era il Nexus Player, che era un dispositivo android tv, peccato che non lo vendano più, almeno da noi.
Invece secondo me è sacrosanto il paragone con la Chromecast, visto il prezzo teoricamente identico (39€), perchè bisogna considerare a cosa servono, non come lo fanno.
Tecnicamente la Fire Stick è superiore alla Chromecast in tutto.
Anche dal punto dell'immediatezza, l'esperienza non cambia molto quando gli sviluppatori supportano il protocollo di casting di FireOS: vedi Youtube e Netflix, se clicchi l'icona tipica di Google Cast nelle app per smartphone, viene rilevata anche la Fire Stick ed il funzionamento è identico ad una Chromecast.
Il reale problema, a svantaggio della Fire Stick, è proprio il supporto software da parte dei fornitori di servizi e non so fino a che punto ci sarà una soluzione nel breve termine.
Anche perchè Amazon ha avuto la brillante idea di trasformare la home di FireOS TV in un gigantesco spot all'ecosistema Amazon, relegando tutti i servizi concorrenti in una singola riga, da sfogliare a carosello (con l'eventualità di rimanere nascosti nella schermata di prima accensione), e con icone statiche.
Se per Netflix non è un problema, visto che la loro filosofia è essere accessibili ovunque "no matter what", questo può costituire un problema per gli altri, in particolare NOWtv, che a sua volta ha un box proprietario. Proprio NOWtv è quella che ha introdotto recentemente il """supporto""" a Chromecast, ed è evidente che lo ha fatto a malincuore visto che di fatto non funziona in modo decente su quelle di prima e seconda gen. E proprio NowTV è quella che non ha un'app per Android TV perchè ha deciso di sfruttare l'estensione Google Cast, integrata in ogni Android TV. Della serie "già abbiamo fatto abbastanza".
Poi ci sono tanti altri servizi che sono disponibili solo come app preinstallate su alcuni dispositivi o Tv, il che fa pensare che i produttori di Tv e Box e i fornitori di servizi abbiano specifici accordi commerciali, di cui non è dato conoscere i termini. Fatto sta che esiste un'app di Infinity e Premium Play per Android Tv ma non è disponibile nel Play Store.
Il mercato delle "smart TV" è abbastanza complicato da capire, sopratutto se esiste un colosso come Netflix che supporta tutto e poi ci sono servizi che supportano solo una manciata di dispositivi, andando contro l'interesse dei loro abbonati.
Non credo che la Fire Stick scuoterà il mercato sotto questo punto di vista. Sicuramente le cose possono cambiare ma è assolutamente necessario che la Fire Stick faccia numeri esagerati. E non lo darei per scontato visto che la Chromecast è disponibile spesso in offerta ad una decina di € in meno rispetto alla Fire Stick, mente con qualche decina di € in più è possibile prendere dispositivi meno chiusi e più prestanti.