Amazon Discussione sui dispositivi Amazon Fire TV

Si ma non capisco una cosa: secondo me spendere 39€ per un dispositivo che permette la visione solo di Netflix, Prime Video, YouTube e poco altro... con la Chromecast puoi trasmettere anche presentazioni, tutti ma proprio tutti i servizi streaming a parte rarissime eccezioni ed app magari poco conosciute che si trovano sul Play Store... se la Fire Stick supportasse la tecnologia Cast sarebbe un ottimo acquisto ma così...
 
Allora...spiego come ho fatto, stasera sul tardi faccio uno zip con tutti gli apk (per launcher/app) e lo carico su mega/mediafire!!

LAUCHER:
Per impostare un launcher alternativo bisogna avere a disposizione gli apk di: 1) Un launcher alternativo (es. tvlauncher, quello che uso io, ma anche halauncher ecc..) | 2) L'app "Launcher Hijack v3" (serve per associare un determinato launcher al click del tasto home) | 3) L'app "Launch on boot" (serve per far partire una determinata app al boot, in questo caso tvlauncher)
Una volta installati tutti e 3, bisogna entrare in Launch on boot e selezionare il launcher da lanciare all'avvio, dopo entrare in Hijack e selezionare il launcher da associare al tasto home ed i giochi sono fatti; NB all'avvio del dispositivo per i primi 30 secondi si visualizzerà ancora il launcher amazon dopodichè automaticamente il sistema avvierà il launcher selezionato in precedenza ed hijack.
NB2 tutti gli apk sono stati presi da XDA/Github

Capitolo App Android tv:
Infinity, Dplay, Premium online, Rakuten tv, Chili tv, Rai play, Serie a TV...sono stati tutti estratti da me dal mio decoder timvision, perciò sono tutte app studiate per android tv e comandabili da telecomando (funzionanti e già testate)
L'app nuova di tim vision (quella installata sul decoder) non funziona, perciò ho scaricato la versione precedente (grafica vecchia ma app funzionante) da internet, ovviamente sempre per andorid tv quindi studiata per il telecomando.
Sky go ovviamente non esistendo l'app per Tv bisogna installare quella per smartphone quindi utilizzabile solo con mouse/trackpad bluetooth (testata oggi durante le partite e funzionante)

Stasera appena sono a casa carico tutto
Oltre a premium online puoi caricare anche premium play ? :) grazie

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
 
Si ma non capisco una cosa: secondo me spendere 39€ per un dispositivo che permette la visione solo di Netflix, Prime Video, YouTube e poco altro... con la Chromecast puoi trasmettere anche presentazioni, tutti ma proprio tutti i servizi streaming a parte rarissime eccezioni ed app magari poco conosciute che si trovano sul Play Store... se la Fire Stick supportasse la tecnologia Cast sarebbe un ottimo acquisto ma così...
il supporto a Chromecast di vari servizi si è fatto negli anni, non è che tutti l'avevano fin dall'inizio, Now Tv ad esempio ci è arrivato negli ultimi mesi
e con la Stick puoi fare mirroring (ho provato cose base da notebook e tablet) e ci sono varie applicazioni di Cast per quel che ho visto
 
Si ma non capisco una cosa: secondo me spendere 39€ per un dispositivo che permette la visione solo di Netflix, Prime Video, YouTube e poco altro... con la Chromecast puoi trasmettere anche presentazioni, tutti ma proprio tutti i servizi streaming a parte rarissime eccezioni ed app magari poco conosciute che si trovano sul Play Store... se la Fire Stick supportasse la tecnologia Cast sarebbe un ottimo acquisto ma così...

La Chromecast è uscita il 19/03/2014 ossia 3 ANNI FA la Fire TV è uscita in Italia il 7/11/2017 capisci che Chromecast ha 3 anni di supporto alle spalle quindi ci sono più app compatibili non credi?
 
il supporto a Chromecast di vari servizi si è fatto negli anni, non è che tutti l'avevano fin dall'inizio, Now Tv ad esempio ci è arrivato negli ultimi mesi
e con la Stick puoi fare mirroring (ho provato cose base da notebook e tablet) e ci sono varie applicazioni di Cast per quel che ho visto
Vero, non avevo considerato la funzione mirroring che può essere molto interessante... :)
 
Si ma non capisco una cosa: secondo me spendere 39€ per un dispositivo che permette la visione solo di Netflix, Prime Video, YouTube e poco altro... con la Chromecast puoi trasmettere anche presentazioni, tutti ma proprio tutti i servizi streaming a parte rarissime eccezioni ed app magari poco conosciute che si trovano sul Play Store... se la Fire Stick supportasse la tecnologia Cast sarebbe un ottimo acquisto ma così...
Diamo tempo, arriveranno anche sulla Stick. Possiamo starne certi, altrimenti non avrebbe avuto nemmeno senso metterla anche sul mercato italiano.
Io comunque di € ne ho spesi 29, e direi che a quel prezzo ci sta benissimo.
 
Oltre a premium online puoi caricare anche premium play ? :) grazie

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Premium play è installato solo nei tv Sony ma non si può estrarre l'apk (in quanto sembra più un link a una pagina html5 ottimizzato per tv, non una app); si riesce a trovare solo l'app per smartphone
 
Ringrazio l'utente Geriko per aver condiviso gli apk!
Tutto installato e perfetto l'unico problema l'ho riscontrato con infinity(l'unica app che mi interessa veramente) non partono i video
EDIT: risolto!!!
 
Ecco le app:
http://www.mediafire.com/file/zgzwbb8lhhu82jh/Geriko_App_Fire_Stick.rar

le istruzioni per settare il launcher alternativo sono qualche messaggio indietro

Perdona la domanda niubba, ma non ho confidenza con questi dispositivi: una volta scaricato questo file, come bisogna procedere per installare le app sulla Stick? E' sufficiente caricare la cartella decompressa all'interno della Stick? Grazie mille in anticipo a te, e a chiunque mi risponderà.
 
Ultima modifica:
Per me, come comunque si sapeva, la fire stick va benissiomo per il servizio amazon video e tutto il resto, se funziona, è un di più. Non nasce di certo come dispositivo tutto fare, ed è un buon acquisto solo ad un prezzo scontato.
Trovo anche un po' inutile confrontarla con la chromecast che, a parte per il form factor e circa la fascia di prezzo (ma solo con quello scontato), è un dispositivo del tutto diverso ed in parte più versatile (a parte ad esempio proprio il supporto a prime video). A parte i vari box android, che come dispositivo generico e tutto fare sono alla fine un acquisto migliore, di analogo da parte di google c'era il Nexus Player, che era un dispositivo android tv, peccato che non lo vendano più, almeno da noi.
 
Perdona la domanda niubba, ma non ho confidenza con questi dispositivi: una volta scaricato questo file, come bisogna procedere per installare le app sulla Stick? E' sufficiente caricare la cartella decompressa all'interno della Stick? Grazie mille in anticipo a te, e a chiunque mi risponderà.

Per installare gli apk devi, installare Es File Explorer direttamente dall'app store della stick (credo sia nella categoria Utility se non ricordo male)
Dopo colleghi la stick al pc e verrà rilevata come un normale cellulare Android, copi tutti gli apk nella cartella Download
Attacchi la stick al TV, apri Es file explorer, vai alla cartella download e installi uno ad uno tutto gli apk...è più semplice a farlo che a spiegarlo :)
 
Per me, come comunque si sapeva, la fire stick va benissiomo per il servizio amazon video e tutto il resto, se funziona, è un di più. Non nasce di certo come dispositivo tutto fare, ed è un buon acquisto solo ad un prezzo scontato.
Trovo anche un po' inutile confrontarla con la chromecast che, a parte per il form factor e circa la fascia di prezzo (ma solo con quello scontato), è un dispositivo del tutto diverso ed in parte più versatile (a parte ad esempio proprio il supporto a prime video). A parte i vari box android, che come dispositivo generico e tutto fare sono alla fine un acquisto migliore, di analogo da parte di google c'era il Nexus Player, che era un dispositivo android tv, peccato che non lo vendano più, almeno da noi.

Invece secondo me è sacrosanto il paragone con la Chromecast, visto il prezzo teoricamente identico (39€), perchè bisogna considerare a cosa servono, non come lo fanno.
Tecnicamente la Fire Stick è superiore alla Chromecast in tutto.
Anche dal punto dell'immediatezza, l'esperienza non cambia molto quando gli sviluppatori supportano il protocollo di casting di FireOS: vedi Youtube e Netflix, se clicchi l'icona tipica di Google Cast nelle app per smartphone, viene rilevata anche la Fire Stick ed il funzionamento è identico ad una Chromecast.

Il reale problema, a svantaggio della Fire Stick, è proprio il supporto software da parte dei fornitori di servizi e non so fino a che punto ci sarà una soluzione nel breve termine.
Anche perchè Amazon ha avuto la brillante idea di trasformare la home di FireOS TV in un gigantesco spot all'ecosistema Amazon, relegando tutti i servizi concorrenti in una singola riga, da sfogliare a carosello (con l'eventualità di rimanere nascosti nella schermata di prima accensione), e con icone statiche.
Se per Netflix non è un problema, visto che la loro filosofia è essere accessibili ovunque "no matter what", questo può costituire un problema per gli altri, in particolare NOWtv, che a sua volta ha un box proprietario. Proprio NOWtv è quella che ha introdotto recentemente il """supporto""" a Chromecast, ed è evidente che lo ha fatto a malincuore visto che di fatto non funziona in modo decente su quelle di prima e seconda gen. E proprio NowTV è quella che non ha un'app per Android TV perchè ha deciso di sfruttare l'estensione Google Cast, integrata in ogni Android TV. Della serie "già abbiamo fatto abbastanza".
Poi ci sono tanti altri servizi che sono disponibili solo come app preinstallate su alcuni dispositivi o Tv, il che fa pensare che i produttori di Tv e Box e i fornitori di servizi abbiano specifici accordi commerciali, di cui non è dato conoscere i termini. Fatto sta che esiste un'app di Infinity e Premium Play per Android Tv ma non è disponibile nel Play Store.

Il mercato delle "smart TV" è abbastanza complicato da capire, sopratutto se esiste un colosso come Netflix che supporta tutto e poi ci sono servizi che supportano solo una manciata di dispositivi, andando contro l'interesse dei loro abbonati.
Non credo che la Fire Stick scuoterà il mercato sotto questo punto di vista. Sicuramente le cose possono cambiare ma è assolutamente necessario che la Fire Stick faccia numeri esagerati. E non lo darei per scontato visto che la Chromecast è disponibile spesso in offerta ad una decina di € in meno rispetto alla Fire Stick, mente con qualche decina di € in più è possibile prendere dispositivi meno chiusi e più prestanti.
 
Indietro
Alto Basso