FargoIt
Digital-Forum Gold Master
- Registrato
- 23 Giugno 2003
- Messaggi
- 9.667
Quello su RTL2 era Peep con Amanda Lear, mentre la drag queen Lilo Wanders conduceva Wa(h)re Liebe su VOX.
Bravo era VOX!
esiste ancora sto canale?
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Quello su RTL2 era Peep con Amanda Lear, mentre la drag queen Lilo Wanders conduceva Wa(h)re Liebe su VOX.
Tele+grigio era sul 10 invece sul 9 c'era Tele+nero
Midnight club su Tele+2 era molto esplicito? Non ero ancora abbonato a quei tempi...
Qui il limite di pubblicità a tutti i canali sulla pay TV recentemente (tra 2008 e 2012 se non erro) è stato abbassato da 12 minuti all'ora a 8 minuti all'ora, dunque non siamo in una situazione così "drammatica": e comunque, un po' di pubblicità, serveQuotone
Un piccolo appunto: era il canale Nero a essere privo di pubblicità (nel periodo in cui trasmetteva solo film); il Bianco era con (poca) pubblicità: mi sembra una quantità tipo quella Telepiù 1, soprattutto nei primi tempi.
Inizialmente entrambi (Telepiù Bianco e Nero) trasmettevano sia sport che cinema (a differenza di Telepiù 2 e Telepiù 1 che erano tematiche); successivamente Telepiù Nero divenne quasi solo di cinema, ed è in questa fase che diventa privo di pubblicità... Non durò molto l'assenza totale di pubblicità (forse due anni?). Ma in ogni caso la pubblicità non era invadente come è ora, ed era selezionata, di qualità anche quella. Telepiù bianco rimase "mista" di sport e cinema (soprattutto trasmetteva le prime tv assolute, prima di essere replicate su Telepiù Nero). Spero di ricordare bene...
Dopo Telepiù, io mi sarei abbonato a una pay tv, solo se fosse stata priva di pubblicità. Mi sarebbero bastati 2-3 canali ma privi di alcuno spot. Ma proprio non ci riescono a farlo... devono per forza offrire centinaia di canali belli infarciti di pubblicità. I tre canali premium Telepiù (bianco, nero, grigio), se non lo erano, sono gli unici che si sono avvicinati al mio ideale di "pagare per vedere".
Ma si dovrebbe leggere come "Fox"Certo, su Astra 19 est, anche con le versioni regionalizzate per Austria e Svizzera.
Forse hai ragione. Io le numerazioni imposte le ho sempre odiate. Mi rimane solo il dubbio che agli inizi invece cominciavano dal 7 i Telepiù sul Goldbox... per cui il Grigio al 9. comunque dipendeva anche dai decoder: con i decoder irdeto la numerazione automatica era diversa e cominciavano dall'1 i canali Telepiù (analogamente Stream).Tele+grigio era sul 10 invece sul 9 c'era Tele+nero
Midnight club su Tele+2 era molto esplicito? Non ero ancora abbonato a quei tempi...
Ricordo anch'io che all'inizio erano 7-8-9 e poi 8-9-10. Non ne sono certo ma mi sembra di ricordare così. Sul 7 poi c'era un canale di servizio se ricordo beneForse hai ragione. Io le numerazioni imposte le ho sempre odiate. Mi rimane solo il dubbio che agli inizi invece cominciavano dal 7 i Telepiù sul Goldbox... per cui il Grigio al 9. comunque dipendeva anche dai decoder: con i decoder irdeto la numerazione automatica era diversa e cominciavano dall'1 i canali Telepiù (analogamente Stream).
Ci stavo pensando, infatti se ricordo bene lo slittamento di un numero è avvenuto nella prima metà del '99, nel periodo in cui hanno inserito i 6 nuovi Rai Sat (che hanno sostituito i precedenti tre FTA)), e i tre canali premium sono stati rinominati nell'identificativo, rispettivamente da da T+/B, T+/N, T+/G a T+ BIANCO, T+ NERO, T+ GRIGIO.Ricordo anch'io che all'inizio erano 7-8-9 e poi 8-9-10. Non ne sono certo ma mi sembra di ricordare così. Sul 7 poi c'era un canale di servizio se ricordo bene
Duro pochissimo perché poi diventò Vetrina D+ e di conseguenza All Music e Rete A
Quindi per quasi due anni il canale 49 UHF da voi rimase spento?Il canale 49 in analogico di Monte Pellegrino con vetrina D+ durò soltanto qualche settimana poi fu spento e riacceso da Rete A Mtv nell'Agosto del 1999.
Infatti, Tele+ grigio, non lo ricordo proprio su tele+ 3... anche se mi stava venendo il dubbio che forse per qualche giorno si era vista... Rciordo benissimo i conduttori dei programmi che specificavano il cambiamento dei canali e dicevano tipo "... i canali verranno sostituiti con Tele+ bianco, Tele+ nero e, per chi ha scelto l'abbonamento digitale, Tele+ grigio).
Quindi per quasi due anni il canale 49 UHF da voi rimase spento?
Io ricordo che durò decisamente di più (dove sto io in Lombardia era sul 41)... poì sì... venne spento anche qui se ricordo bene... e poi, son quasi certo che venne riacceso nel '99 e assegnato a TMC, poi LA7 (non ricordo altre emittenti passate per il 41). Vetrina però direi che durò almeno fino ai primi mesi del '98... poi magari è possibile che variasse da regione a regione...? Può darsi però che ricordo male. In quel periodo passai al satellite e non seguivo più il terrestre, coi problemi all'antenna che avevo.
Sì ricordo anche io che in vari modi specificavano sempre che era solo in digitale sul satellite, a differenza degli altri due.Telepiù grigio, il nostro canale solo satellitare. Mi ricordo ancora come lo chiamavano all’inizio
Infatti, Tele+ grigio, non lo ricordo proprio su tele+ 3... anche se mi stava venendo il dubbio che forse per qualche giorno si era vista... Rciordo benissimo i conduttori dei programmi che specificavano il cambiamento dei canali e dicevano tipo "... i canali verranno sostituiti con Tele+ bianco, Tele+ nero e, per chi ha scelto l'abbonamento digitale, Tele+ grigio).
Quindi per quasi due anni il canale 49 UHF da voi rimase spento?
Io ricordo che durò decisamente di più (dove sto io in Lombardia era sul 41)... poì sì... venne spento anche qui se ricordo bene... e poi, son quasi certo che venne riacceso nel '99 e assegnato a TMC, poi LA7 (non ricordo altre emittenti passate per il 41). Vetrina però direi che durò almeno fino ai primi mesi del '98... poi magari è possibile che variasse da regione a regione...? Può darsi però che ricordo male. In quel periodo passai al satellite e non seguivo più il terrestre, coi problemi all'antenna che avevo.
Infatti, Tele+ grigio, non lo ricordo proprio su tele+ 3... anche se mi stava venendo il dubbio che forse per qualche giorno si era vista... Rciordo benissimo i conduttori dei programmi che specificavano il cambiamento dei canali e dicevano tipo "... i canali verranno sostituiti con Tele+ bianco, Tele+ nero e, per chi ha scelto l'abbonamento digitale, Tele+ grigio).
Quindi per quasi due anni il canale 49 UHF da voi rimase spento?
Io ricordo che durò decisamente di più (dove sto io in Lombardia era sul 41)... poì sì... venne spento anche qui se ricordo bene... e poi, son quasi certo che venne riacceso nel '99 e assegnato a TMC, poi LA7 (non ricordo altre emittenti passate per il 41). Vetrina però direi che durò almeno fino ai primi mesi del '98... poi magari è possibile che variasse da regione a regione...? Può darsi però che ricordo male. In quel periodo passai al satellite e non seguivo più il terrestre, coi problemi all'antenna che avevo.
So che molti personaggi di cultura si schierano contro la chiusura di telepiu 3,vero?
Vi ricordate di game network?,lo vedevo spesso sul pacchetto sky,ma gia presente con telepiu.
Non era un canale interno alla piattaforma Sky o Tele+ ma era free, sintonizzabile da qualunque decoder ;-)Vi ricordate di game network?,lo vedevo spesso sul pacchetto sky,ma gia presente con telepiu.