A quando i canali mancanti su Tivusat?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Giusto per completare quello che avevo detto, se VH1 ha preso il posto di HSE24, Spike dovrebbe aver preso il posto di Radiofreccia HD (quando stava sulla 11541) ;)

Comunque stando a digitalbitrate ora sulla freq. 11541 non c'è più spazio. Solo 2,60 Mbps circa liberi. Dobbiamo ringraziare in parte anche l'uscita di HSE24 SD... :D

Diciamo che al massimo ci sarebbe spazio per Cine Sony se si abbassasse un po' il bitrate di POP, forse un po' troppo alto per quel che trasmette. Altrimenti per questa frequenza c'è da sperare nell'uscita di qualche canale straniero :icon_rolleyes:
 
Giusto per completare quello che avevo detto, se VH1 ha preso il posto di HSE24, Spike dovrebbe aver preso il posto di Radiofreccia HD (quando stava sulla 11541) ;)

Comunque stando a digitalbitrate ora sulla freq. 11541 non c'è più spazio. Solo 2,60 Mbps circa liberi. Dobbiamo ringraziare in parte anche l'uscita di HSE24 SD... :D

Diciamo che al massimo ci sarebbe spazio per Cine Sony se si abbassasse un po' il bitrate di POP, forse un po' troppo alto per quel che trasmette. Altrimenti per questa frequenza c'è da sperare nell'uscita di qualche canale straniero :icon_rolleyes:

A meno che anche QVC copi la mossa di HSE24 togliendo la versione SD
 
Giusto per completare quello che avevo detto, se VH1 ha preso il posto di HSE24, Spike dovrebbe aver preso il posto di Radiofreccia HD (quando stava sulla 11541) ;)

Comunque stando a digitalbitrate ora sulla freq. 11541 non c'è più spazio. Solo 2,60 Mbps circa liberi. Dobbiamo ringraziare in parte anche l'uscita di HSE24 SD... :D

Diciamo che al massimo ci sarebbe spazio per Cine Sony se si abbassasse un po' il bitrate di POP, forse un po' troppo alto per quel che trasmette. Altrimenti per questa frequenza c'è da sperare nell'uscita di qualche canale straniero :icon_rolleyes:

Io penso che anche le versioni SD di QVC e RTL102.5 abbiano le ore contate.. Del resto se non ricordo male rtl 102.5 doveva essere spenta su sat in concomitanza al lancio della versione HD. Orami penso che manchi poco allo spegnimento di questi due canali ;)
 
Io penso che anche le versioni SD di QVC e RTL102.5 abbiano le ore contate.. Del resto se non ricordo male rtl 102.5 doveva essere spenta su sat in concomitanza al lancio della versione HD. Orami penso che manchi poco allo spegnimento di questi due canali ;)

Magari ci piazzano prima o poi Radio Zeta visto che non l'hanno ancora portata sul SAT :icon_rolleyes:
 
Il primo editore furbo... Vediamo chi sarà :D

Fossi in Mediaset ci farei un pensierino con venti nell'attesa della partenza o proprio con r101 tv. Ma tanto se è tivusat stessa che assegna i numeri potrebbe anche non assegnarlo a nessuno per ora ;)
 
Io penso che anche le versioni SD di QVC e RTL102.5 abbiano le ore contate.. Del resto se non ricordo male rtl 102.5 doveva essere spenta su sat in concomitanza al lancio della versione HD. Orami penso che manchi poco allo spegnimento di questi due canali ;)

Noto ancora discriminazione:doubt: per coloro che hanno ancora i decoder sd ma perchè dovrebbero andar vita rtl 105 di qvc sinceramente non mi interessa più di tanto se ci sta o meno ma no rtl105 speriamo invece che rimane in sd per tutti coloro che non hanno la possibilità di comprarsi un decoder hd. A meno chè non me li dai tu i soldi per compramelo uno che dici:5eek:
 
Per Viacom gli avevano proposto 3 LCN. Si sa del 26, del 25... La terza? Probabilmente era la 22. Altrimenti si va sul 54... o addirittura sul 79 e superiori.
Comunque anche in vista di altre emittenti "importanti" che potrebbero arrivare prima o poi... TivùSat secondo me deve fare spazio sui canali 5x e 6x... (e anche 4x se stranieri) così da fare spazio a ulteriori canali importanti. Se le lcn basse sono esaurite dubito che quelle emittenti siano di fatto interessate ad approdare su tivusat!
 
Io penso che anche le versioni SD di QVC e RTL102.5 abbiano le ore contate.. Del resto se non ricordo male rtl 102.5 doveva essere spenta su sat in concomitanza al lancio della versione HD. Orami penso che manchi poco allo spegnimento di questi due canali ;)

ma perchè bisogna essere ancora discriminatore verso coloro che hanno i decoder sd ho la vaga impressione che intendi questo però posso sbagliare. Spero invece che rimane rtl 105 invece di qvc secondo me ne potrebbero far a meno
 
Se vuoi facciamo una colletta noi utenti del forum e te lo regaliamo per Natale il decoder HD :)
Battute a parte ci sono vari motivi per cui alcuni editori scelgono di tenere sul satellite solo la versione HD del canale, principalmente economici per risparmiare sull'affitto. Inoltre poi il DVB-S2 e l'hd sono in uso da vari anni ormai su hot bird, fin da prima della nascita di tivùsat. Per cui tivùsat ha sbagliato a far partire il servizio su decoder non hd, potevano lanciare il servizio direttamente con decoder di nuova generazione.
 
Cerchiamo però di non tornare sul discorso... e fare altre 3000 pagine sull'argomento quando le stesse cose sono state detto solo qualche pagina indietro... grazie ;)
 
Se vuoi facciamo una colletta noi utenti del forum e te lo regaliamo per Natale il decoder HD :)
Battute a parte ci sono vari motivi per cui alcuni editori scelgono di tenere sul satellite solo la versione HD del canale, principalmente economici per risparmiare sull'affitto. Inoltre poi il DVB-S2 e l'hd sono in uso da vari anni ormai su hot bird, fin da prima della nascita di tivùsat. Per cui tivùsat ha sbagliato a far partire il servizio su decoder non hd, potevano lanciare il servizio direttamente con decoder di nuova generazione.
ok l'avevo capito speriamo che rimangono ancora in sd ma non per me ma anche per molti altri come mè
 
Un Marcopolo starebbe benissimo vicino a Rai Storia!
Meglio ordinarsi i canali secondo i propri gusti... ;) Secondo me non stanno bene vicini insieme: Rai Storia è in HD, l'altro ha una qualità video penosa purtroppo (in passato si vedeva bene)... vicini non li vorrei :D ...
 
Se vuoi facciamo una colletta noi utenti del forum e te lo regaliamo per Natale il decoder HD :)
Battute a parte ci sono vari motivi per cui alcuni editori scelgono di tenere sul satellite solo la versione HD del canale, principalmente economici per risparmiare sull'affitto. Inoltre poi il DVB-S2 e l'hd sono in uso da vari anni ormai su hot bird, fin da prima della nascita di tivùsat. Per cui tivùsat ha sbagliato a far partire il servizio su decoder non hd, potevano lanciare il servizio direttamente con decoder di nuova generazione.
E' vero. I primi decoder con scheda tivusat erano esclusivamente s1. Quelli con scheda e s2 sono usciti parecchio dopo!
 
Tecnicamente sono già in FTV, visto che serve la card tivusat per vederli, anche se non sono ancora nella numerazione (LCN) :)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso