In Rilievo Sky Q - Adeguamento impianto Sat [info e richieste]

ho queste voci: toneburst B, toneburst A, A, B, C, D

Se non lo hai già fatto, prova a far ripartire da capo la ricerca automatica dei canali sat.

La scelta del tipo di lnb potrebbe essere tra le opzioni iniziali, non disponibili in seguito.
 
Ciao a tutti e complimenti per l'ottimo forum!

Sono in attesa della chiamata del tecnico per l'appuntamento. Ho fatto la richiesta direttamente in uno sky service e sono loro setssi anche installatori; mi hanno detto qualche giorno... vediamo...
Vorrei un vostro parere. Attualmnte ho un LNB SCR + Legacy con 2 calate. la prima verso il mysky e la seconda che utilizzo in un'altra stanza con uso misto..
Per mantenerle entrambe dovrei far montrare uno splitter subito dopo l'LNB vero? Non uno switch (non ho molto ben chiara la differenza)
Ho alcuni dubbi:
Lo splitter permetterà poi l'installazione del Platinum in entrambe le prese giusto? quella collegata allo Sky Q monopolizzerà i 12 canali DCSS e l'altra avrà i 4 SCR.
Le due calate saranno utilizzabili in contemporanea? Ci sarà perdita di segnale?
Lo splitter lo porta direttamente l'installatore o ci devo pensare io?

Grazie mille a tutti in anticipo!

Marco
 
Chiedo lumi sull’affidabilità della tecnologia dCSS odierna rispetto alla passata tecnologia SCR.
Nel 2010, già in possesso del multivision, ho aderito al servizio mySkyHD con la contemporanea installazione di LNB SCR, da subito sono sorti problemi con il 50% di registrazioni fallite, perdita di segnale anche con leggere piogge, test delle frequenze con valori variabili e casuali da 2 a 8. In due mesi, da tecnici SKY, sono stati fatti 7 interventi senza alcun risultato (spostata e ripuntata parabola; rifatti e sigillati tutti i connettori; sostituito SCR+MySkyHD+splitter). Alla fine, a mie spese, mi sono fatto ripristinare l’LNB a 4 uscite e aggiungere un secondo cavo per il mySkyHD. Ad oggi mai più un problema se non in caso di precipitazioni particolarmente intense e con test frequenze i cui valori sono quasi tutti a 8 e nessuno inferiore a 6.
Il servizio SKYQ è sicuramente interessante e oltre a indubbie migliorie tecnologiche mi consentirebbe un risparmio economico, mi frena però la pessima esperienza di 7 anni fa.

Sarei tentato di aderire al servizio ed utilizzare l’eventuale diritto di ripensamento nei 14 giorni successivi all’attivazione per potere testare il tutto. Prima però avrei bisogno di chiarire:
1- qualcuno già in possesso di SKYQ può confermarmi la presenza del test delle frequenze nella diagnostica del dispositivo ed eventualmente darmi dei valori indicativi medi dei risultati ? Valori in rosso?
2- Il call center mi dice che il MySky resterà in mio possesso, lo SKY SERVICE invece che mi verrà ritirato, leggo in un post che a qualcuno hanno addirittura distrutto la smartcard del multivision…boh..io vorrei ritornare al mio MySky con tutte le registrazioni e non ad un MySky.
 
Lo splitter permetterà poi l'installazione del Platinum in entrambe le prese giusto? quella collegata allo Sky Q monopolizzerà i 12 canali DCSS e l'altra avrà i 4 SCR.
Le due calate saranno utilizzabili in contemporanea? Ci sarà perdita di segnale?
Lo splitter lo porta direttamente l'installatore o ci devo pensare io?
Risposta si' a tutte le domande tranne per la perdita di segnale (c'e' ma comunque non significativa).

Per lo splitter in genere l'installatore dovrebbe averlo e non fartelo pagare.
Comunque quando ti chiama il tecnico chiediglielo.
 
In due mesi, da tecnici SKY, sono stati fatti 7 interventi senza alcun risultato (spostata e ripuntata parabola; rifatti e sigillati tutti i connettori; sostituito SCR+MySkyHD+splitter).
Se in tutti questi interventi non ti hanno mai sostituito il cavo, allora molto probabilmente era quello...;)
 
Se non lo hai già fatto, prova a far ripartire da capo la ricerca automatica dei canali sat.

La scelta del tipo di lnb potrebbe essere tra le opzioni iniziali, non disponibili in seguito.

Purtroppo ho già fatto anche questa prova, ho riportato la tv alle impostazioni di fabbrica e quindi rispettato tutto da zero, ma per l'lnb mi da sempre le stesse opzioni.
 
Il tecnico mettera' un LNB o un multiswitch a seconda dei casi per mantenere la situazione attuale degli inquilini collegati alla parabola. Se l'unico modo e' installare un LNB Quattro o Wideband + multiswitch al posto dell'LNB lo fara' (gratis), come ha fatto da me quando mi hanno installato lo Humax.
In alternativa, se possibile potrebbe addirittura montarti un'altra parabola tutta per te.

scusate, riprendo perchè ho ancora dei dubbi:
- nell'ipotesi che con una sola parabola dovessi servire due appartamenti entrambi con sky q, il multiswitch si monta direttamente nei pressi della parabola o deve essere montato dentro casa? (ora credo, ma non sono sicuro perchè appunto l'impianto esistente non l'ho fatto io, di avere tre calate dalla parabola che arrivano ognuna singolarmente in tre stanze diverse, io ne utilizzo comunque solo due)
- se faccio installare lo sky q in una stanza, poi volessi spostarlo successivamente in altra stanza dove c'è la presa sat, potrò farlo senza l'ausilio dell'antennista?

grazie mille
 
Il multiswitch si potrebbe anche montare sul palo con una adeguata scatola stagna.
Il montaggio lo potrebbe fare l'antennista ma non so se a pagamento oppure se e' compreso nel prezzo di installazione.

Lo Sky Q si puo' liberamente posizionare in ogni stanza dove arriva il cavo sat dal multiswitch. Pero' se lo spostamento e' definitivo, anche il collegamento con il Mini deve essere comunque ancora possibile.
 
ok grazie eragon, per i mini comunque ho il collegamento lan in tutte le stanze. Ho appena visto quegli lnb dell'auriga che da quel poco che capisco risolverebbero il problema alla fonte (cioè basterebbe quel tipo di lnb per portare sky q con una sola parabola in due appartamenti diversi). Comunque approfondirò appena mi chiama il tecnico.
 
Ho appena visto quegli lnb dell'auriga che da quel poco che capisco risolverebbero il problema alla fonte
Il problema e' vedere se e dove si puo' gia' comprare quell'LNB, finora io non sono riuscito a trovare chi lo vende.
Quindi dipende da quando vorresti fare l'installazione.
 
ok grazie....comunque il tecnico non mi ha ancora contattato, quindi coi tempi non posso fare previsioni.
 
Deve venire il tecnico a installare lo skyQ sabato ma ha nevicato, siccome non mi ? mai capitato se sabato c'è ancora la neve annulla l'installazione?
 
Ho un normale TV a led con presa HDMI come posso trasformarlo in smart tv per ricevere il segnale ?
Scusate se non è la sezione adatta a postare questa domanda.
Grazie
 
Ho un normale TV a led con presa HDMI come posso trasformarlo in smart tv per ricevere il segnale ?
Scusate se non è la sezione adatta a postare questa domanda.
Grazie

Quale segnale......?????
Cosa c'entra la "Smart TV"???????
Spiegati meglio se vuoi essere aiutato.
 
Buon giorno una informazione, nel mio condominio abbiamo un impianto centralizzato scr se chiedo il passaggio allo sky q dato andrà fatto l'adeguamento dell'impianto gli altri condomini che utilizzano myskyhd non lo potranno più utilizzare? Grazie
 
Se prendo sky Q avendo la parabola attuale e internet, a sky mi hanno detto che sono a posto per abbonarmi al nuov sky q. Però se trasferisco il decoder in una casa di vacanza, dove ho parabola analoga ma non internet, con il nuovo sky q non vedrei nulla. In realtà ho già da un anno un decoder Q come test ( sarà questi il prossimo sky black ? ) e a casa vedo, registro e scarico quello che voglio ( anche il 4K , quando raramente c' è ) mentre nella casa di vacanza vedo e registro il lineare e vedo il my sky già registrato a casa e basta. Vi risulta tutto questo ?
 
Vi risulta tutto questo ?
Nessuno ancora sa esattamente per quanto tempo potrebbe funzionare lo Sky Q senza il collegamento ad Internet.
C'e' solo da notare che contrattualmente non potresti portare fuori casa nessun decoder di Sky fornito in comodato d'uso, MySkyHD e Sky Q compresi... e le sanzioni per questa violazione potrebbero in teoria essere pesanti, anche se finora non mi risultano essere mai state applicate da Sky.
 
Nessuno ancora sa esattamente per quanto tempo potrebbe funzionare lo Sky Q senza il collegamento ad Internet.
C'e' solo da notare che contrattualmente non potresti portare fuori casa nessun decoder di Sky fornito in comodato d'uso, MySkyHD e Sky Q compresi... e le sanzioni per questa violazione potrebbero in teoria essere pesanti, anche se finora non mi risultano essere mai state applicate da Sky.
Sapevo di questa condizione, per cui l' ho chiesto spudoratamente a sky. Mi hanno risposto che se trasferisco decoder e smartcard oggi non ci sono problemi. Se è un trasferimento definitivo, devo comunicare in tempi decenti il nuovo indirizzo, altrimenti no. Non solo, siccome mi hanno lasciato il vecchio mysky hd, posso tenerlo nella casa di vacanze e trasferire la card ogni volta, però con l' attuale tessera di sky Q vedo solo il lineare in diretta e basta.
 
Non solo, siccome mi hanno lasciato il vecchio mysky hd, posso tenerlo nella casa di vacanze e trasferire la card ogni volta, però con l' attuale tessera di sky Q vedo solo il lineare in diretta e basta.
Se il MySkyHD che ti hanno lasciato e' ancora in comodato d'uso e non e' diventato di tua proprieta', allora dal punto di vista puramente contrattuale NON puoi farlo uscire di casa.
Poi come sempre ... occhio non vede, cuore non duole...;)
 
Indietro
Alto Basso