Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Per come la vedo io, non ci saranno canali della Lega. A meno che la Lega non vuol fare la fine di Premium tra due anni,...alla caccia disperata di un partner. La lega o sarà costretta ad accettare quanto proposto oppure sarà costretta ad alleggerire il pack A/B per aumentare il D:
- pack A e B ---> Juventus, Napoli, Milan e Inter ---> Milan, Juventus (ed altri 6 squadre) = 8 squadre (200-250mln)
- pack D -> Napoli, Inter, Roma, Lazio, Torino e Fiorentina (ed altre 6 squadre) = 12 squadre (500 mln da sky).


Al pack D gli agganciano in esclusiva (opzionale) il pack per trasmettere UHD e bla bla bla.
 
Però sinceramente io fossi Premium, (visti anche i problemi di copertura del DTT) passerei direttamente al solo streaming. Secondo me risparmierebbe di diritti TV, offrirebbe un servizio migliore (tipo ondemand bla bla bla). Dovrebbe solo stringere un buon rapporto con TIM così non le fotte i diritti (visto che ha TimVision).
 
Per come la vedo io, non ci saranno canali della Lega. A meno che la Lega non vuol fare la fine di Premium tra due anni,...alla caccia disperata di un partner. La lega o sarà costretta ad accettare quanto proposto oppure sarà costretta ad alleggerire il pack A/B per aumentare il D:
- pack A e B ---> Juventus, Napoli, Milan e Inter ---> Milan, Juventus (ed altri 6 squadre) = 8 squadre (200-250mln)
- pack D -> Napoli, Inter, Roma, Lazio, Torino e Fiorentina (ed altre 6 squadre) = 12 squadre (500 mln da sky).


Al pack D gli agganciano in esclusiva (opzionale) il pack per trasmettere UHD e bla bla bla.

Impensabile , cioe’ magari il pack a e b puo’ valere quei soldi . Ma il secondo e una ladrata . Dubito che sky possa accettare
 
Pure lo share televisivo??? E con quali criteri? Mettiamo caso che la Juventus va sempre sui pack Calcio e Sport si porta a casa 2 milioni di telespettatori mentre il Benevento che va spesso sul pack Calcio se va tutto bene solo 10mila telespettatori. Non è il caso di importare le regole inglesi per la suddivisione dei diritti TV?
 
Quella dello share televisivo mi pare una grossa **** se mi passate il termine poco signorile :D
 
Ultima modifica di un moderatore:
Che scemenza!!!

Io spero sempre nella vendita individuale. Almeno i soldi li prende chi adora pubblico. Che il Benevento prenda più di un decimo del Napoli è allucinante.
 
scusate ot: ma come fa il Benevento o una squadra simile a prendere più di un decimo del Napoli o altre big?pure se viene attuato il modello inglese è impossibile.. avevo letto i possiibli ricavi nel caso in cui si fa riferimento al modello inglese in testa ci sono sempre le big in ogni caso ma cmq parliamo della prossima stagione al 99,9% il Benevento non ci sarà fine ot.
 
Pure lo share televisivo??? E con quali criteri? Mettiamo caso che la Juventus va sempre sui pack Calcio e Sport si porta a casa 2 milioni di telespettatori mentre il Benevento che va spesso sul pack Calcio se va tutto bene solo 10mila telespettatori. Non è il caso di importare le regole inglesi per la suddivisione dei diritti TV?
Quella dello share televisivo mi pare una grossa str...ata se mi passate il termine poco signorile :D
È più giusto lo share dell'audience, considerato che molte partite vanno solo su Sky. Inoltre la seconda dipende molto dagli orari, una partita alle 18 ne avrà meno di una alle 20:45. Lo share è sempre proporzionale ai televisori accesi durante la partita.
 
Ultima modifica:
Pure lo share televisivo??? E con quali criteri? Mettiamo caso che la Juventus va sempre sui pack Calcio e Sport si porta a casa 2 milioni di telespettatori mentre il Benevento che va spesso sul pack Calcio se va tutto bene solo 10mila telespettatori. Non è il caso di importare le regole inglesi per la suddivisione dei diritti TV?

Eh beh certo... la differenza di share tra Juventus e Benevento è data dal pack .

Sempre illuminanti i tuoi paragoni.
 
Eh beh certo... la differenza di share tra Juventus e Benevento è data dal pack .

Sempre illuminanti i tuoi paragoni.
Con tutto il dovuto rispetto, i tuoi interventi al miei post sono sempre illuminanti. Quando si è tifosi si perde obiettività e ragione, immagino quante volte la Juventus ha giocato un sacco di anticipi e posticipi talmente da rendere inutile lo share. Per non parlare delle 38 su 38 partite andate in onda su Mediaset Premium (in confronto alla metà del Benevento se non ricordo male). Ora mi spieghi come fanno a stabilire le ripartizione in base allo share? A meno che la differenza tra la prima e l'ultima sia minima (e questo ci può stare). Però ci sono altri fattori da tenere in considerazione: il numero degli spettatori allo stadio e la Juventus non primeggia, dovrebbe trovarsi alle spalle delle milanesi e della Roma (e forse pure del Napoli). In ogni caso trovo tutto sbagliato il sistema della ridistribuzione, almeno il 50% deve essere equo e il resto in base alla classifica del campionato precedente, ci saranno squadre che lotteranno per il decimo posto anziché andare in vacanza e terminare la stagione in anticipo (ti immagini che la decima classificata va a guadagnare 20 milioni in più rispetto alla quart'ultima? ti immagini i presidenti sganciano un premio da 5 milioni per i calciatori in caso di raggiungimento di un obiettivo come il decimo posto?).
 
Con tutto il dovuto rispetto, i tuoi interventi al miei post sono sempre illuminanti. Quando si è tifosi si perde obiettività e ragione, immagino quante volte la Juventus ha giocato un sacco di anticipi e posticipi talmente da rendere inutile lo share. Per non parlare delle 38 su 38 partite andate in onda su Mediaset Premium (in confronto alla metà del Benevento se non ricordo male). Ora mi spieghi come fanno a stabilire le ripartizione in base allo share? A meno che la differenza tra la prima e l'ultima sia minima (e questo ci può stare). Però ci sono altri fattori da tenere in considerazione: il numero degli spettatori allo stadio e la Juventus non primeggia, dovrebbe trovarsi alle spalle delle milanesi e della Roma (e forse pure del Napoli). In ogni caso trovo tutto sbagliato il sistema della ridistribuzione, almeno il 50% deve essere equo e il resto in base alla classifica del campionato precedente, ci saranno squadre che lotteranno per il decimo posto anziché andare in vacanza e terminare la stagione in anticipo (ti immagini che la decima classificata va a guadagnare 20 milioni in più rispetto alla quart'ultima? ti immagini i presidenti sganciano un premio da 5 milioni per i calciatori in caso di raggiungimento di un obiettivo come il decimo posto?).
Occorrerebbe documentarsi prima di sparare cifre a caso. La Juve quest'anno è quarta per media spettatori. Le partite delle squadre non Premium sono 16. Se ci fossero Juventus e Benevento in contemporanea alle 15 quanto pensi che sarebbe la differenza di telespettatori? O forse pensi che la Juve ne faccia molti di più solo perché gioca spesso in anticipo o posticipo e venga trasmessa sempre su entrambe le pay-tv, a differenza del Benevento?
 
Occorrerebbe documentarsi prima di sparare cifre a caso. La Juve quest'anno è quarta per media spettatori. Le partite delle squadre non Premium sono 16. Se ci fossero Juventus e Benevento in contemporanea alle 15 quanto pensi che sarebbe la differenza di telespettatori? O forse pensi che la Juve ne faccia molti di più solo perché gioca spesso in anticipo o posticipo e venga trasmessa sempre su entrambe le pay-tv, a differenza del Benevento?

Ma infatti. Come dicevo tempo fa dovrebbe un attimino perdere sto vizio di postare la prima cosa che gli viene in mente e riflettere un momento.
 
Indietro
Alto Basso