Quando, all'epoca, sulla 11919 c'erano solo i 3 generalisti mediaset più Radio Mater, ricordo che i 3 canali si vedevano molto bene e se non dico una fesseria mi pare che avessero bitrate costante a 7 Mbps, bei tempi...
Non è una fesseria: il bitrate era infatti costante a 7,3 Mbps circa.
Ho una registrazione del 2007. Il rapporto di Mediainfo:
Video
ID : 224 (0xE0)
Format : MPEG Video
Format version : Version 2
Format profile : Main@Main
Format settings, BVOP : Yes
Format settings, Matrix : Custom
Format settings, GOP : M=3, N=12
Format settings, picture struc : Frame
Duration : 1 min 30 s
Bit rate mode : Variable
Bit rate : 7 294 kb/s
Maximum bit rate : 15 000 kb/s
Width : 704 pixels
Height : 576 pixels
Display aspect ratio : 4:3
Frame rate : 25.000 FPS
Standard : PAL
Color space : YUV
Chroma subsampling : 4:2:0
Bit depth : 8 bits
Scan type : Interlaced
Scan order : Top Field First
Compression mode : Lossy
Bits/(Pixel*Frame) : 0.720
Time code of first frame : 00:08:10:14
Time code source : Group of pictures header
GOP, Open/Closed : Open
Stream size : 78.4 MiB (95%)
I 15000 kbps nel rapporto si riferiscono a un header che non è non è un bitrate effettivo, ma solo un valore nominale, e può essere al massimo a 15000 in Mpeg-2 (almeno nelle trasmissioni usate via DVB). E dove dice "Variabile" si riferisce all'interno, nel flusso mpeg, dove era effettivamente variabile(seppur di poco), non costante... ma come bitrate nel senso di banda occupata sul transponder erano tutti e tre i
canali assolutamente costanti.
In seguito (nel 2009 circa) lo portarono a 6,15 e in ultimo, prima di usare lo stesso flusso video variabile del DTT, a 3,8 Mbps, sempre costanti. Nel periodo a 3,8Mbps erano arrivati a essere leggermente peggiori della versione del DTT, con assenza del 16/9 fino all'estate 2012 (trasmettevano in letterbox come tutti ricordiamo). Forse tra i 6,15 e i 3,8 ci fu un passaggio intermedio... dove era intorno ai 4 Mbps abbondanti, ma non ricordo bene.
Da considerare però che gli encoder che usavano erano probabilmente quelli del '96-97 (anno in cui salirono su Hotbird 2), e quindi non certo efficienti come gli encoder successivi, di nuova generazione...
PS: l'audio Mpeg-1 Layer 2 era a 256kbps.