Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Però se Sky prendesse tutta la A per tre anni avrebbe A Champions e Europa League per tre anni. Praticamente tutto.
Non so, secondo me il gioco vale la candela, poi ci penseranno loro ovviamente cosa fare
 
Ma non si può avere tutto in esclusiva, la legge attuale non lo permette.

E non in esclusiva... dipende da cosa trasmettono gli altri. Per tanti anni Sky ha avuto tutto, ma non è che cambiasse un granché
 
Staremo a vedere. Certo non è normale che a 6 mesi dall'inizio del nuovo campionato di Serie A e serie B non sappiamo ancora dove verranno trasmesse le partite.

Certo che se pensiamo che qualcuno sta pensando di cambiare la Tv, pianificare magari un 4K per poi magari trovarsi a dovere vedere la serie A su un canale marcio in streaming seduto su una seggiola di legno con un portatile
 
Però se come dicevo ieri se Sky rispetta gli accordi mettendo all’asta la cifra pattuita e Mediaset non fa il suo cosa succede?
 
Però se come dicevo ieri se Sky rispetta gli accordi mettendo all’asta la cifra pattuita e Mediaset non fa il suo cosa succede?
Per il DTT la Lega potrebbe andare ad una trattativa privata con gli operatori, oppure addirittura ritirare e annullare tutta l'asta.
 
E non è normale per tutti gli utenti in scadenza di abbonamento a Dicembre o Gennaio che devono rinnovare di 12 mesi l'abbonamento a scatola vuota. Solo in Italia questi tempi biblici. 3 anni fa erano stati puntuali entro l'estate precedente.
Questo è un problema dell'utente che si abbona.
Non è un problema di Sky, Mediaset o della lega calcio.

Non potete pretendere che si preoccupino anche di questo.
 
Per il DTT la Lega potrebbe andare ad una trattativa privata con gli operatori, oppure addirittura ritirare e annullare tutta l'asta.

E non ti sembra sbagliato e ingiusto?
Sky non può prendere in esclusiva, Sky rispetta i piani accordati, Sky non può fare offerte sui pacchetti diversi dai suoi, la lega annulla tutto lo stesso per colpa di terze persone
 
Il problema è che se non si raggiunge il limite minimo prefissato e non ci sono concorrenti oltre Sky, non si può fare altrimenti. È poi la stessa lega a proporre come alternativa la tv della Lega, perché pensa di non raggiungere il miliardo
 
Secondo me questi vogliono tanti soldi senza neanche pensare che in Italia c’è una legge che tecnicamente non ti da la possibilità per raggiungere le cifre che loro vogliono
 
E non ti sembra sbagliato e ingiusto?
Sky non può prendere in esclusiva, Sky rispetta i piani accordati, Sky non può fare offerte sui pacchetti diversi dai suoi, la lega annulla tutto lo stesso per colpa di terze persone
Qui non esiste il giusto o l'ingiusto, il problema e' la legge Melandri sull'esclusiva, e per di piu' chi vende puo' sempre mettere a priori tutte le condizioni che vuole, compreso il potere di annullare la vendita in caso di determinate situazioni, cosa che succede anche negli appalti pubblici...;)
 
Io spero solo che non si faccia la porcata di prendere i soldi da Sky per i pacchetti sat e poi, im seconda battuta di (s)vendere i pacchetti DTT/internet/canale Lega/qualsiasi altra cosa con tutte le partite e/o a condizioni diverse dal bando attuale
 
Secondo me dovrebbero inserire una partita in chiaro come accade in Spagna, che una partita viene mandata in chiaro su Gol Television. Per il chiaro qualcuno potrebbe mettere sul piatto qualcosa di importante. La Rai per esempio, che ha perso i Mondiali, la Formula 1 e ancora non è fatta per la Champions. Mediaset che ha preso i mondiali ma è rimasta senza calcio free, visto che non hanno più la Champions. Questo è l’unico modo per ottenere più soldi possibili. Immaginatevi un derby di Milano o di Roma in chiaro su Rai 1 o Canale 5. Raccolta pubblicitaria da botti di capodanno. Tanto non prendiamoci in giro, l’Italiano comunque farebbe l’abbonamento alla PAY TV, anche se una partita a settimana andrebbe in chiaro, visto che ci sono 20 squadre e magari la partita della propria squadra andrà in onda si e no 10 volte su 38 partite. Il tifoso ormai è assuefatto dalla PAY TV. Mai manderebbe disdetta per rinunciare alla Serie A.
 
Se tutta la Serie A vale 1 miliardo, allora la migliore partita a settimana in chiaro vale non meno di 300 milioni di euro all'anno. È una cifra proibitiva. E soltanto 3 o 4 squadre garantiscono ascolti a livelli accettabili in chiaro.
 
Io spero solo che non si faccia la porcata di prendere i soldi da Sky per i pacchetti sat e poi, im seconda battuta di (s)vendere i pacchetti DTT/internet/canale Lega/qualsiasi altra cosa con tutte le partite e/o a condizioni diverse dal bando attuale
Non capisco che problemi ti fai, tiri fuori forse tu i soldi oppure Sky?;)

Sky conoscera' benissimo le clausole del prossimo bando, e quindi se questo rischio fosse reale potrebbe benissimo decidere di non fare offerte all'asta ed andare anche lui alla trattativa privata.
Se invece decidera' di partecipare vuol dire che accetta che per il diritti DTT possa anche finire cosi', no?
 
Non capisco che problemi ti fai, tiri fuori forse tu i soldi oppure Sky?;)

Sky conoscera' benissimo le clausole del prossimo bando, e quindi se questo rischio fosse reale potrebbe benissimo decidere di non fare offerte all'asta ed andare anche lui alla trattativa privata.
Se invece decidera' di partecipare vuol dire che accetta che per il diritti DTT possa anche finire cosi', no?

Il problema è che Sky corre il rischio di pagare 600 per tutto e Mediaset 200 per una fetta di 3 quarti di ricavi e questo non può andar bene.
Ma penso che avvocati che si occupano di questo rischio non manchino
 
Se tutta la Serie A vale 1 miliardo, allora la migliore partita a settimana in chiaro vale non meno di 300 milioni di euro all'anno. È una cifra proibitiva. E soltanto 3 o 4 squadre garantiscono ascolti a livelli accettabili in chiaro.
Se posso fare vedre le sintesi del partite subito dopo la fine secondo me li vale 300 milioni
 
Il problema è che Sky corre il rischio di pagare 600 per tutto e Mediaset 200 per una fetta di 3 quarti di ricavi e questo non può andar bene.
Non puo' andar bene a chi? a Sky? :lol:

Nessuno obbliga Sky a partecipare all'asta, quindi lasciate decidere a Sky cosa deve o non deve fare, non preoccupatevi per lui che sa fare benissimo il suo mestiere...;)
 
Io spero solo che non si faccia la porcata di prendere i soldi da Sky per i pacchetti sat e poi, im seconda battuta di (s)vendere i pacchetti DTT/internet/canale Lega/qualsiasi altra cosa con tutte le partite e/o a condizioni diverse dal bando attuale
Sky bon offrirà mai il minimo d'asta, se lo fa corre questo rischio, a quel punto se fossi in lega accetterei subito offerta di sky e poi svenderei gli altri pacchetti, campionato non parte se non sono venduti sia i diritti sat che quelli dtt, questo è chiaro
 
La rinuncia ai Mondiale forse significa che Sky vuole fare un'offerta sicura, senza preoccuparsi di aste o cose del genere?
 
Sono abbastanza d'accordo.
Se la Lega vuole più soldi, deve alzare anche l'offerta
Il calcio italiano non vale più di 3 anni fa, quindi devi tu migliorare i pacchetti e renderli di maggior valore
Il pay è quello, quindi i soldi li devi ricavare dalla Tv in chiaro o Servizi Streaming....Ovviamente sai bene che avendo messo la Serie A spezzettata su vari orari, nessuno ti darà soldi per la trasmissione delle 18, che sarà senza alcun valore.

Per la tv in chiaro, Rendi possibile mostrare i gol dopo qualche minuto in un Quelli che il Calcio oppure fai come la Spagna e fai un pacchetto per trasmettere magari un anticipo di quelli delle 18 il sabato turnando le squadre...Le strade possibili sono varie
 
Indietro
Alto Basso