Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Beh non penso che Sky di accontenti di avere il solo pack A. Ricordiamoci che nei pack D, c'è la Roma, e quindi dovrebbe rinunciare a trasmetterle 132 eventi, tra i quali alcune partite della Roma. E non penso che i pack rimarranno invenduti. Saranno sicuramente acquistati, magari in trattativa privata ad un prezzo inferiore.
 
Un bando così con magari 3 operatori che acquistano pacchetti diversi tra sat dt e internet sarebbe la "morte" del tifoso, è vero che forse, ma dico forse potrebbero ottenere più soldi, ma ti rendi conto che un tifoso dovrebbe fare 3 abbonamenti per vedere tutte le partite della sua squadra, oggettivamente spero che sia qualcosa che non avvenga mai....noi utenti ci dobbiamo augurare quello che è meglio per noi non per il sistema calcio che già ne riceve anche troppi di soldi...su non scherziamo...

il tifoso morirebbe esattamente come il tifoso di premier league, pensa che in uk nemmeno hanno tutte le partite in TV per legge eppure i tifosi riempiono gli stadi e sono sparsi in tutto il mondo, da noi invece se togli le prime squadre gli altri non sono nemmeno contati dalla lega stessa...

Però quelli della Lega calcio non sono così rimbambiti come li descrivete. Ricordiamoci anche della fine che fece CartaPiù prima e DahliaTv poi. E ricordiamoci anche di Gioco Calcio. La verità è che senza le top non ha senso nessuna TV. Una TV che compra soltanto D1 e D2, pur avendo la tanto agognata esclusiva, chiuderebbe dopo un paio di mesi.

Il problema è che i presidenti non si sono messi d'accordo per chiedere al governo una vera riforma della Legge Melandri e ora se la devono cavare da soli con quella che già c'è. Del resto si sa che i presidenti non riescono a mettersi d'accordo su nulla. Né sui diritti TV né sulla riforma dei campionati né sull'elezione del presidente. Sono decenni che si aspetta la riforma del calcio e ancora non se ne vede l'ombra.

CartaPiú e DahliaTV non hanno funzionato perché non avevano nessuna partita in esclusiva e non avevano la tutela di essere sul DTT come premium. premium pagava 3 milioni di euro all'inizio per trasmettere quello che sky pagava 300. per questo non é scoppiato come i suddetti.

ricordiamoci che gli inizi di premium e il fatto che fosse DTT e non SAT, era solo per evitare a sky le tasse e i limiti dell'antitrust. quindi in italia le TV stesse hanno preteso questo status quo per poter vivere di rendita pagando poco i diritti del calcio per rivenderli a prezzo elevato.

i presidenti non si metteranno mai d'accordo perché il signor Juventus non vuole dividere i soldi con il signor chievo, ritenendosi Juventus migliore e piú grande di chievo bologna sassuolo ecc... non vogliono cambiare il modo di dividere i soldi che crea il gap tra le grandi e le piccole, solo che cosí facendo le grandi non si rendono conto che sono le piccole d'europa e mai vinceranno qualcosa. ed ecco che l'ottusitá dei grandi non solo juve, ma anche inter milan ecc... per avere due spicci in piú hanno affossato la serie A. vedi come la juve compra coutinho... eppure se li senti si vantano di essere i secondi di europa...

insomma il calcio ha fatto gli interessi della politica e delle TV, invece nelle altre nazioni il calcio ha fatto i propri interessi, e i risultati si vedono.
 
Ma il problema non è quanto Sky possa/voglia spendere. Ma PERCHÉ dovrebbe spendere una cifra molto superiore alla concorrenza per avere un più roba assolutamente inutile
Ma scusa, francamente, ma quanto vuoi che me ne freghi a me di quanto deve spendere Sky per avere tutta la serie A???:evil6:

Io, come altri, sono interessato solo ad avere un unico abbonamento per la Serie A, Sky spenda pure i soldi che vuole, sono affari suoi...:D:D:D
Non lavoro mica per Sky....
 
Ma scusa, francamente, ma quanto vuoi che me ne freghi a me di quanto deve spendere Sky per avere tutta la serie A???:evil6:

Io, come altri, sono interessato solo ad avere un unico abbonamento per la Serie A, Sky spenda pure i soldi che vuole, sono affari suoi...:D:D:D
Non lavoro mica per Sky....

Eh ma più Sky spende, più il costo dell’abbonamento lievita. È tutto proporzionato..
 
Eh ma più Sky spende, più il costo dell’abbonamento lievita. È tutto proporzionato..
Ma allora qua bisogna mettersi d'accordo...

Da una parte c'e' chi dice che la Lega poteva e doveva ottenere piu' soldi da Sky (o da altri) facendo in modo da dare la Serie A in esclusiva.... ma allora cosi' non sarebbero forse aumentati gli abbonamenti?

Dall'altra c'e' invece qualcuno che per avere abbonamenti piu' economici forse preferirebbe che la Lega incassasse molto meno, con conseguente buona pace della competitivita' delle nostre squadre e quindi dell'interesse per la Serie A a livello internazionale.

E quindi che doveva fare la Lega? Dare l'esclusiva a Sky ma solo per 300 milioni all'anno?:D

Non si puo' volere la botte piena e la moglie ubriaca...;)
 
Ma... se ben ricordo questo è un forum tecnico, e non una pagina Facebook dove ognuno esprime i suoi desideri.
Quindi, tecnicamente, si stanno dando opinioni di cosa potrebbe accadere e vederne le meccaniche dietro.
 
Beh non penso che Sky di accontenti di avere il solo pack A. Ricordiamoci che nei pack D, c'è la Roma, e quindi dovrebbe rinunciare a trasmetterle 132 eventi, tra i quali alcune partite della Roma. E non penso che i pack rimarranno invenduti. Saranno sicuramente acquistati, magari in trattativa privata ad un prezzo inferiore.
Si ma 132 partite di squadre minori non valgono 340 milioni, come non valgono 260milioni il pack A e B con partite non in esclusiva.
Poi se sky glieli vuole dare liberi loro di farlo, comunque hanno detto che non vogliono spendere più del doppio della concorrenza quindi vediamo, premium dal canto suo ha sempre detto che attuerà un comportamento opportunistico, alla luce delle dichiarazioni fatte anche i 260milioni che eventualmente spenderebbe sono eccessivi.
Del bando è bello che ne parliamo siamo in un forum tecnico, le varie interpretazioni del platinum ABC hanno arricchito molto la discussione, ma per me è sempre destinato a morire, venderanno ad un intermediario che farà un bando che comprenderà esclusive pregiate e recupera il miliardo.


P.s a proposito di campionati esteri oggi ligue1 ha venduto il campionato nell'africa subsahariana per le stagioni 2018 a 2023 con un ricavo di 80milioni di euro a salire, incremento del 200% rispetto al precedente contratto.
 
Ma pure l'intermediario dovrà poi vendere rispettando la Legge Melandri, se nel frattempo non cambia nulla.
 
Eh ma più Sky spende, più il costo dell’abbonamento lievita. È tutto proporzionato..

magari fosse cosí. significa che se SKY non spende l'abbonamento cala, e quando non hanno speso per la champions col cavolo che é calato... quello che spende sky interessa solo a quelli a cui piace fare i conti in tasca alla gente.

sky prenderá la serie A e la CL e la F1 e poi fará il suo solito aumento a prescindere da quanto abbia speso, fará l'aumento anche se non prendesse nulla. é nella loro logica sfruttare gli abbonati alla morte.
 
magari fosse cosí. significa che se SKY non spende l'abbonamento cala, e quando non hanno speso per la champions col cavolo che é calato... quello che spende sky interessa solo a quelli a cui piace fare i conti in tasca alla gente.

sky prenderá la serie A e la CL e la F1 e poi fará il suo solito aumento a prescindere da quanto abbia speso, fará l'aumento anche se non prendesse nulla. é nella loro logica sfruttare gli abbonati alla morte.
Davvero! Io nel 2014 spendevo €36 al mese per Mediaset e avevo fra le altre cose: i canali Fox Sports con Liga e Premier, 12 squadre di Serie A (poi 8) Europa League, Serie B con anticipi, posticipi e Diretta Premium, Disney Channel e il +1, BBC Knowledge e Discovery World. Negli anni successivi ho perso tutta questa roba, ma l'abbonamento mi è rimasto a €36.
 
Infatti una soluzione che sarebbe secondo me una corretta via di mezzo tra il non costringere i tifosi a fare per forza il doppio abbonamento è quella di fare i pacchetti sempre suddivisi per squadre ma con le big ripartite tra più pacchetti.
In questo modo un tifoso di una squadra ha sicuramente tutte le partite della sua squadra su una sola pay tv (senza doppio abbonamento).Chi vuole vedere tutto avrà bisogno di un doppio abbonamento (e qui è necessario L option fra gli operatori come avviene all estero), ma così i ricavi sarebbero massimizzati. Molto semplicemente ai pacchetti già come sono ora strutturati basterebbe solo aggiungere un altra big al pack d e fare in modo che il pack Abc diventi un pack unico....

non conosco la situazione all'estero, la apprendo leggendo queste pagine, ma per meglio comprendere come funziona?

sono abbonato sky, pago 30 €/mese, l'abbonamento a premium costa 20 €/mese, anziché fare l'abbonamento a premium, attivo l'option premium sul mio abbonamento sky? quanto pago 10 €, vado a risparmiare quindi? e cosa vedo? le stesse cose che l'abbonato premium vede pagando 20 € tradizionali?
 
Ma pure l'intermediario dovrà poi vendere rispettando la Legge Melandri, se nel frattempo non cambia nulla.
Ma io ho letto la legge melandri, dice solo che i match di importanza rilevante devono andare su entrambe le piattaforme. Intermediario può vendere benissimo ad esempio milan a sky e juventus a premium
 
Ma il problema non è quanto Sky possa/voglia spendere. Ma PERCHÉ dovrebbe spendere una cifra molto superiore alla concorrenza per avere un più roba assolutamente inutile

nessuno glielo impone, se vuole può spendere quanto la concorrenza ed avere il medesimo prodotto .. se fa il contrario evidentemente valuta positivamente il ritorno economico e di immagine :) .. ricordate che non sono enti di beneficenza ..
 
nessuno glielo impone, se vuole può spendere quanto la concorrenza ed avere il medesimo prodotto .. se fa il contrario evidentemente valuta positivamente il ritorno economico e di immagine :) .. ricordate che non sono enti di beneficenza ..

Non sono enti di beneficenza ma sono una massa di mangiatori di miliardi e miliardi di soldi... qui si va verso una cifra impensabile fino a qualche anno fa... fra 10 anni chiederanno il doppio mentre gli stipendi di cittadini saranno ancora bloccati... mi dici se tutto questo ha senso?
 
Non sono enti di beneficenza ma sono una massa di mangiatori di miliardi e miliardi di soldi... qui si va verso una cifra impensabile fino a qualche anno fa... fra 10 anni chiederanno il doppio mentre gli stipendi di cittadini saranno ancora bloccati... mi dici se tutto questo ha senso?

il calcio non é il pane, non é un bene di prima necessitá. se aumenteranno i prezzi in modo insostenibile saranno i consumatori stessi a determinare il fallimento. ma non é un discorso da questo Forum la condizione sociale delle persone, qui parliamo di diritti tv e come vengono venduti.
 
il calcio non é il pane, non é un bene di prima necessitá. se aumenteranno i prezzi in modo insostenibile saranno i consumatori stessi a determinare il fallimento. ma non é un discorso da questo Forum la condizione sociale delle persone, qui parliamo di diritti tv e come vengono venduti.
Calcio paragonato ad un bene di non prima necessità? Frase detta infinite volte da più parti senza un minimo di sensibilità ed etica...

Chi ama il calcio, è dolore al cuore rinunciare alle partite e nel peggior dei casi vedere fallire il calcio a causa di soldi che crescono anno dopo anno impoverendo la classe media... se il calcio fallirà vorrà dire che loro avranno oramai miliardi di euro da spendere in tutta la vita senza più lavorare mentre i consumatori dovranno elemosinare e, nel male minore, risparmiare tutta la vita.

Rispetto la tua visione anche se non mi piace per niente.
 
Calcio paragonato ad un bene di non prima necessità? Frase detta infinite volte da più parti senza un minimo di sensibilità ed etica...

Chi ama il calcio, è dolore al cuore rinunciare alle partite e nel peggior dei casi vedere fallire il calcio a causa di soldi che crescono anno dopo anno impoverendo la classe media... se il calcio fallirà vorrà dire che loro avranno oramai miliardi di euro da spendere in tutta la vita senza più lavorare mentre i consumatori dovranno elemosinare e, nel male minore, risparmiare tutta la vita.

Rispetto la tua visione anche se non mi piace per niente.

avremo differenti etá, io sono cresciuto con la serie A alla radio e con il piacere di andare allo stadio. quindi le partite in TV non erano parte integrante della vita come adesso, ora sembra che se non si vede una partita il dolore provocato dalla mancanza sia straziante. come detto sará che io mi ricordo come se fosse ieri Lazio Foggia 0 - 0 e la bellezza di vedere finalmente la partita in TV, ma ricordandomi come era prima, non penso che nessuno morirá o si strapperá i capelli per la mancanza di una partita in TV.

semplicemente si ritornerá appunto ai tempi di Lazio - Foggia dove per vedere la partita si andava al BAR perché la tv a pagamento al tempo era veramente un privilegio per pochi.
 
Finalmente una considerazione saggia; la speranza di vedere le cose fatte bene o dare una svolta netta è sempre forte, nonostante gli esempi passati siano impietosamente vergognosi.
Io sono già in clima trattativa privata, già vedo qualche altra fantasiosa trovata (in stile clausola - non prevista dal bando - del pacchetto D del 2015), vedremo :D
 
avremo differenti etá, io sono cresciuto con la serie A alla radio e con il piacere di andare allo stadio. quindi le partite in TV non erano parte integrante della vita come adesso, ora sembra che se non si vede una partita il dolore provocato dalla mancanza sia straziante. come detto sará che io mi ricordo come se fosse ieri Lazio Foggia 0 - 0 e la bellezza di vedere finalmente la partita in TV, ma ricordandomi come era prima, non penso che nessuno morirá o si strapperá i capelli per la mancanza di una partita in TV.

semplicemente si ritornerá appunto ai tempi di Lazio - Foggia dove per vedere la partita si andava al BAR perché la tv a pagamento al tempo era veramente un privilegio per pochi.

Appunto, invece di migliorare si preferisce peggiorare sempre e solo per colpa di soldi.

Ci sono molti abbonati calcio su mp e sky, come fai a dire che non proveranno dispiacere nel non poter guardare più le partite della propria squadra? Io sono uno di loro.
 
Appunto, invece di migliorare si preferisce peggiorare sempre e solo per colpa di soldi.

Ci sono molti abbonati calcio su mp e sky, come fai a dire che non proveranno dispiacere nel non poter guardare più le partite della propria squadra? Io sono uno di loro.

non ho capito da dove esce il pessimismo cosmico di non avere le partite in TV. le partite saranno in TV. il problema sará il prezzo con cui le TV le compreranno e il prezzo a cui venderanno gli abbonamenti. questo é un dato, non si torna indietro. il calcio ormai é l'anima della pay tv in italia e questo non cambierá per molto tempo in avanti.

quello che varierá e varierá sicuramente dopo l'asta é il prezzo a cui sky e MP venderanno le proprie partite, ma da qui a stare male per non poterle vedere ce ne passa!
 
Indietro
Alto Basso